Discussione:
Rimuovere un derivatore..
(troppo vecchio per rispondere)
Marco G.
2009-10-12 16:51:22 UTC
Permalink
ciao a tutti,
chiedo un consiglio:
in sala ho messo da poco un lampadario (di quelli con la ventola che si
accende con il telecomando ad infrarossi) e l'impianto elettrico è
formato da due interruttori (derivatori?) per accenderlo, uno in
ingresso e uno in cucina.
Poichè vorrei eliminare l'interruttore della cucina, e lasciare solo
quello che c'è in ingresso come faccio a collegare i fili?

grazie :-)
Fulcro
2009-10-12 16:55:20 UTC
Permalink
Post by Marco G.
ciao a tutti,
in sala ho messo da poco un lampadario (di quelli con la ventola che
si accende con il telecomando ad infrarossi) e l'impianto elettrico è
formato da due interruttori (derivatori?) per accenderlo, uno in
ingresso e uno in cucina.
Poichè vorrei eliminare l'interruttore della cucina, e lasciare solo
quello che c'è in ingresso come faccio a collegare i fili?
Deviatore, non derivatore.
Dipende dal fatto che nel deviatore della cucina ci sia la fase o la
lampada. Se conosci lo schema base della deviata ti sarà semplice capire
come fare, altrimenti è difficile spiegarti come fare...
Marco G.
2009-10-12 17:01:31 UTC
Permalink
Post by Fulcro
Deviatore, non derivatore.
ops :-)
Post by Fulcro
Dipende dal fatto che nel deviatore della cucina ci sia la fase o la
lampada. Se conosci lo schema base della deviata ti sarà semplice capire
come fare, altrimenti è difficile spiegarti come fare...
purtroppo non conosco lo schema (non l'ho fatto io l'impianto..) però
posso aprire i due cassettini degli interruttori e vedere come sono
posizionati i fili, se può essere d'aiuto!
Dav.p.
2009-10-12 17:10:00 UTC
Permalink
Secondo me sono semplici interruttori che interrompono la fase,
guarda quanti buchi ha, se ne ha due devi scollegare il filo d'arrivo dalla giunzione
in una scatola di deriv. in basso, oppure metti un pezzo di mammut, il filo che va
al ventilat. lo sfili ma solo se van due fili al ventilat. (non credo) se scollegato, l'altro
interruttore va puoi isolare o sfilare quello che va al vent. altrimenti lo metti nel
mammut insieme all'arrivo... non sono un elettricista, spero di aver detto bene...
urantia
2009-10-12 19:37:18 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
mammut insieme all'arrivo... non sono un elettricista, spero di aver detto bene...
di solito una linea elettrica ha 3 fili, uno marrone o nero, ed è la fase,
uno azzurro che è il neutro, mil terzo filo, verde e giallo è la terra.
il circuito per accendere/spegnere una lampadina da due punti è il seguente:
il neutro va dalla fonte dell'energia direttamente ad un morsetto del
porta lampada
la fase va dalla fonte al morsetto centrale del primo deviatore
dai morsetti laterali del primo deviatore si dipartono due fili, uno
ciascun morsetto, che vanno ai rispettivi morsetti del secondo deviatore
dal morsetto centrale del secondo deviatore parte un filo che va al
rimanente morsetto del porta lampada
naturalmente la cosa funziona sia che la deviazione sia fatta sulla fase
che sul neutro, ma per evitare corto circuiti, se usi il neutro verso i
deviatori, il filo della fase deve andare direttamente alla lampadina, non
deve MAI unirsi alla fase
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-160MB,
BVision, HD 4GB, cdrom 24x, Asus 16:9 LCD display
www.oldfab.tk
urantia
2009-10-12 19:43:18 UTC
Permalink
Post by urantia
naturalmente la cosa funziona sia che la deviazione sia fatta sulla fase
che sul neutro, ma per evitare corto circuiti, se usi il neutro verso i
deviatori, il filo della fase deve andare direttamente alla lampadina, non
deve MAI unirsi alla fase
per togliere un deviatore e rendere la lampada, o la ventola, accendibile
solo da un punto, apri una scatola dove c'è il deviatore che non ti
interessa, stacchi entrambi i fili che vanno ai morsetti laterali
uno di questi fili lo avvolgi con nastro isolante, dove c'è il rame vivo
l'altro lo colleghi al filo che arriva al morsetto centrale
o usi un mammuth (morsetti volanti) o, molto spesso, a ciascun morsetto di
un deviatore puoi infilare 2 fili, c'è il posto apposito, e vengono stretti
assieme dall'unica vite del morsetto
comunque, se ha un amico che capisce di elettricità, fallo fare da lui, con
la 220 non si scherza
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-160MB,
BVision, HD 4GB, cdrom 24x, Asus 16:9 LCD display
www.oldfab.tk
Fulcro
2009-10-12 23:01:26 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
Secondo me sono semplici interruttori che interrompono la fase,
Impossibile, ha detto che il lampadario è comandato da 2 punti.
Dav.p.
2009-10-12 23:09:58 UTC
Permalink
e' vero.. che scemo...

Loading...