Discussione:
Aiuto! Saldare con aria calda...
(troppo vecchio per rispondere)
Davip
2008-01-27 19:17:37 UTC
Permalink
Ho bisogno di sapere se qualcuno ha mai provato a saldare o meglio
dissaldare
lo stagno con dell'aria calda.. ma non con apparecchi appositi ma con un
phon
tipo utensile (di vario impiego credo, su ebay lo vendono come
'sverniciatore',
vanno fino a fra 300 e 500 gradi, lo stagno ho letto fonde a 189 o 198 non
ricordo di preciso).. ho urgenza x favore di info da chi e'gia' esperto o ha
consigli..
non vorrei comperare un utensile x niente... ciao...

PS: Ah.. per direzionare il getto occorre costruirsi un 'beccuccio'
ovviamente senno' scalda troppo ampio..
Steve
2008-01-27 19:34:00 UTC
Permalink
Ma a quel punto metti tutto nel forno e ottieni lo stesso risultato...
Post by Davip
Ho bisogno di sapere se qualcuno ha mai provato a saldare o meglio
dissaldare
lo stagno con dell'aria calda.. ma non con apparecchi appositi ma con un
phon
tipo utensile (di vario impiego credo, su ebay lo vendono come
'sverniciatore',
vanno fino a fra 300 e 500 gradi, lo stagno ho letto fonde a 189 o 198 non
ricordo di preciso).. ho urgenza x favore di info da chi e'gia' esperto o ha
consigli..
non vorrei comperare un utensile x niente... ciao...
PS: Ah.. per direzionare il getto occorre costruirsi un 'beccuccio'
ovviamente senno' scalda troppo ampio..
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Davip
2008-01-27 20:01:16 UTC
Permalink
immagino che scherzi... ma x me non fa molto ridere |-(
Post by Steve
Ma a quel punto metti tutto nel forno e ottieni lo stesso risultato...
Steve
2008-01-27 22:28:18 UTC
Permalink
Per niente, la temperatura è quella. Metti la scheda in forno e stacchi
tutti i componenti, così come succede con quei pistoloni ad aria calda.
Lo fanno in tanti, anche se spesso cacciano tutto nell'immondizia. Ma se
devi fare qualcosa di mirato, allora comprati una stazione ad aria calda.
Quelle cinesi usa e getta costano 40-50 euro, durano un paio di volte poi
le butti.
Poi se vuoi ridere, fai pure...a me che me frega....
Post by Davip
immagino che scherzi... ma x me non fa molto ridere |-(
Post by Steve
Ma a quel punto metti tutto nel forno e ottieni lo stesso risultato...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Davip
2008-01-27 22:46:48 UTC
Permalink
Non voglio ridere.. ma sembrava una presa x il sedere...boh..
Cmq non voglio cuocere una scheda madre di un Notebook Centrino
mi sembra una brutta idea.. :)
poi ho sbagliato mi interessa d + la saldaura, ma anche la dissaldatura
deve essere mirata il + delle volte, altrimenti per recuperare compo
e meglio il metodo che dicono in molti qui nel ng, ovvero in pentola..
o padella, con carote, sedano e una bella spolverata di prezzemolo..
no vabbeh' sto pazzia'.. dicevano coll'olio, forse xche' l'acqua bolle
troppo
presto.. cmq quando si staccano da soli i compo puoi spegnere.. e servire
in tavola... (!! buon appetito, crunch crunch..) invece in forno non so se
cascano
giu' da soli.. o si...? Forse si.. cmq io l'olio non lo sprechereimai in
questo modo..
poi a pulirli.. bleah..
Post by Steve
Per niente, la temperatura è quella. Metti la scheda in forno e stacchi
tutti i componenti, così come succede con quei pistoloni ad aria calda.
Lo fanno in tanti, anche se spesso cacciano tutto nell'immondizia. Ma se
devi fare qualcosa di mirato, allora comprati una stazione ad aria calda.
Quelle cinesi usa e getta costano 40-50 euro, durano un paio di volte poi
le butti.
Poi se vuoi ridere, fai pure...a me che me frega....
Post by Davip
immagino che scherzi... ma x me non fa molto ridere |-(
Post by Steve
Ma a quel punto metti tutto nel forno e ottieni lo stesso risultato...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
blisca
2008-01-28 10:53:21 UTC
Permalink
io ho fatto così,non so se può essere utile,prima ho comprato una hot air
gun in una fiera,per pochi soldi,usciva con una apertura di qualche
cm,troppo poi...un beccuccio in ferramenta,ti assicuro che costruirsene uno
non è così facile,l'ho raccordato a fatica con una fascetta a vite

poi sicurezza prima di tutto ,non volevo un affare che erogasse sempre aria
calda,ma solo a pressione di pulsante o pedale,così se ti cade mollli e da
lì in poi raffredda e non fà danno eccessivo,il pulsante l'ho collegato alla
bobina di un relè a 12 V,montato nella scatola alimentatore che variava
anche la tensione del motore ventola,che guardacaso era in cc,alimentato da
partitore capacitivo e diodi,naturalmente i contatti relè collegano la
resistenza al 220 o 230 che dir si voglia,ci ho lavorato a casa (riparavo
schede quasi solo smt in co.co.co..il datore di lavoro non ha mai avuto
niente da dire sulla qualità del reworking)

le stazioni cinesi fanno così schifo?a parte il fatto che mandare soldi in
cina non mi fa impazzire di gioia,comunque cosa si rompe?per quella cifra se
hanno un set di beccucci riutilizzabili non vale la pena?

ciao
Davip
2008-02-04 17:02:54 UTC
Permalink
Post by blisca
io ho fatto così,non so se può essere utile,prima ho comprato una hot air
gun in una fiera,per pochi soldi,usciva con una apertura di qualche
cm,troppo poi...un beccuccio in ferramenta,ti assicuro che costruirsene uno
non è così facile,l'ho raccordato a fatica con una fascetta a vite
....
a parte che non capisco simpaticamente quasi una 'cippa' delle modifche che
hai fatto,
ma io non sono un professionista, non so un cavolo.. ma non credo sia
necessario tutto 'sto casino nel mio caso, non devo rendere conto a un
capoccia.. e ne' a ditte di uova (quel cococorico' li'..)... per il resto
si' mi
da' molto aiuto di sapere che abbia pensato alla stessa cosa uno che se ne
intende x mestiere... e funge pure!
Io per il beccuccio penso non sia un problema, basta un tubetto di maionese,
che problema c'e'? E' facile da lavorare, 2 minuti, e' spesso a sufficienza
spero per reggere il calore senza diventare rosso fuoco in 2 minuti, per il
pulsante, beh c'e' gia', perch'e' dovrebbe cadermi? In fin dei conti pensavo
di usarlo tipo 'accendi spegni' per non farlo andare a pieno regime, e'
troppo
penso x dirigerlo verso chip delicati...
Post by blisca
le stazioni cinesi fanno così schifo?a parte il fatto che mandare soldi in
cina non mi fa impazzire di gioia,comunque cosa si rompe?per quella cifra se
hanno un set di beccucci riutilizzabili non vale la pena?
mah io non e' che capisco molto il cinese, pero' e' che trasmettono sempre
quelle sciemenze li tipo giochi senza frontiere... ah parlavi delle
stazioni... ah...
no, non so quanto costino ma a 20 dico 20 euro trovi sull' 'ebbai' le
pistole, cosi' poco e' impossibile...
JohnnyRun
2008-01-27 21:27:26 UTC
Permalink
Post by Davip
Ho bisogno di sapere se qualcuno ha mai provato a saldare o meglio
dissaldare
lo stagno con dell'aria calda.. ma non con apparecchi appositi ma con un
phon
tipo utensile (di vario impiego credo, su ebay lo vendono come
'sverniciatore',
vanno fino a fra 300 e 500 gradi, lo stagno ho letto fonde a 189 o 198 non
ricordo di preciso).. ho urgenza x favore di info da chi e'gia' esperto o ha
consigli..
non vorrei comperare un utensile x niente... ciao...
PS: Ah.. per direzionare il getto occorre costruirsi un 'beccuccio'
ovviamente senno' scalda troppo ampio..
Dai un occhio qui:
http://tinyurl.com/224z4l
Dove c'è scritto: "stazione ad aria calda"
Magari riesci anche col tuo metodo o trovi l'ispirazione giusta
Ciao
LAB
2008-01-28 13:40:56 UTC
Permalink
Saldatori stilo a gas come il Weller Pyropen hanno anche la posibilità
di montare l'ugello per l'aria calda. Non so se se ne trovano "cinesi" o
comunque di marche economiche.

Gianluca
Davip
2008-01-31 17:22:48 UTC
Permalink
Post by LAB
Saldatori stilo a gas come il Weller Pyropen hanno anche la posibilità
di montare l'ugello per l'aria calda. Non so se se ne trovano "cinesi" o
comunque di marche economiche.
Si, 2o me sarebbe l'ideale, ne ho uno solo non esce il gas, e'otturato..
unknown
2008-01-31 20:41:28 UTC
Permalink
"Davip"
Post by Davip
Si, 2o me sarebbe l'ideale, ne ho uno solo non esce il gas, e'otturato..
2o me.......
(ero io quello che scriveva strano!!;)
devo dire che sei anche tenace....
sono due mesi che smanetti 'sti saldatori......
non hai detto ancora a che ti serve!!
Davip
2008-02-04 15:56:25 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by Davip
Si, 2o me sarebbe l'ideale, ne ho uno solo non esce il gas, e'otturato..
2o me.......
(ero io quello che scriveva strano!!;)
devo dire che sei anche tenace....
sono due mesi che smanetti 'sti saldatori......
non hai detto ancora a che ti serve!!
non so se capita ad altri, x me e' un'abitue', mi va in tilt sto
kakkie'e'computer
proprio mentre mi spremo a scrivere i messaggi lunghi, po chi c'ha voglia di
riscriverlo tutto uguale?... comunque meglio cosi' perche scrivo 'nzacco
di vaccate clamorose e non si capisce.. ..meglio stare sul vago come
fanno molti anche se mi fanno venire il nervoso.. ..ho preso un pc
portatile
usato e sospetto sia guasto per un problema di saldatura....
LAB
2008-02-11 22:06:55 UTC
Permalink
..ho preso un pc portatile usato e sospetto sia guasto per un problema
di saldatura....
Magari lo hai anche pagato quasi quanto un Dell nuovo...
--
Non temer mai di dire cose insensate. Ma ascoltale bene, quando le dici.
(L. Wittgenstein)
Wovon man nicht sprechen kann, darüber muss man schweigen
(L. Wittgenstein) [Grazie, Franco!]
- Vi prego, quotate in maniera chiara e concisa. Grazie! -
Continua a leggere su narkive:
Loading...