Discussione:
Testare igbt
(troppo vecchio per rispondere)
Massimo F.
2005-04-19 10:31:21 UTC
Permalink
Dovrei testare il funzionamento di due igbt (marchiati intersil, adesso li
produce fairchild).La sigla è HGTG20N60B3D.
Sul datasheet c'è una test board,ma richiede una tensione di alimentazione
di 480 Volts,che non saprei come generare.Avevo provato a risolvere nella
maniera + semplice,ovvero farmi spedire 2 samples e sostituirli a
prescindere dal loro funzionamento,ma la fairchild mi ha risposto picche.
Come posso fare a testarli e vedere se sono ancora funzionanti?

Massimo F.
Mauri65
2005-04-19 11:52:19 UTC
Permalink
Post by Massimo F.
Dovrei testare il funzionamento di due igbt (marchiati intersil, adesso li
produce fairchild).La sigla è HGTG20N60B3D.
Sul datasheet c'è una test board,ma richiede una tensione di alimentazione
di 480 Volts,che non saprei come generare.Avevo provato a risolvere nella
maniera + semplice,ovvero farmi spedire 2 samples e sostituirli a
prescindere dal loro funzionamento,ma la fairchild mi ha risposto picche.
Come posso fare a testarli e vedere se sono ancora funzionanti?
Sono componenti molto robusti, quando saltano li vedi subito perchè dato
le tensioni/correnti in gioco "esplodono" (case crepato o aperto,
terminali fusi).
Per testarli senza andare nel sofisticato:
Tra C ed E ci devi misurare la giunzione diodo (c'è sempre un diodo
interno in antiparallelo)
La base deve essere isolata (nessuna condizione tra B-C e B-E)

Occhio all'isolamento del collettore: una volta mi è capitato di trovare
una "mangiata" da scarica elettrica nell'isolante attorno al foro di
fissaggio.

comunque non c'è bisogno di chiedere a F. per trovare 2 IGBT, mi sembra
come chiedere 2 lampadine a Fiat.. (o è solo per averli GRATIS?)

Ciao, maurizio.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Massimo F.
2005-04-19 21:39:09 UTC
Permalink
Post by Mauri65
Sono componenti molto robusti, quando saltano li vedi subito perchè dato
le tensioni/correnti in gioco "esplodono" (case crepato o aperto,
terminali fusi).
Fortunatamente nulla di tutto questo,solo un po' di pasta bianca
termoconduttiva colata dal dssipatore forse per l'eccessivo calore.
Post by Mauri65
Tra C ed E ci devi misurare la giunzione diodo (c'è sempre un diodo
interno in antiparallelo)
La base deve essere isolata (nessuna condizione tra B-C e B-E)
Ok,fatto.E'tutto a posto.Giunzione presente,isolamento pure.
Comicio a credere che il guasto sia altrove...
Post by Mauri65
Occhio all'isolamento del collettore: una volta mi è capitato di trovare
una "mangiata" da scarica elettrica nell'isolante attorno al foro di
fissaggio.
Negativo (per fortuna :-) ).Tutto ok!
Post by Mauri65
comunque non c'è bisogno di chiedere a F. per trovare 2 IGBT, mi sembra
come chiedere 2 lampadine a Fiat.. (o è solo per averli GRATIS?)
Più che per averli gratis è per avere proprio quelli e quanto prima.
Nei negozi della mia citta' non li ho trovati,on line o ne compri un tubo da
30 oppure non vendono a privati,negli states vogliono la carta di credito
che non ho.Non ho mai abusato dei samples (nella mia carriera di
hobbista-smanettone ho richiesto 2 integrati alla maxim e questi 2 igbt) ma
stavolta era veramente la via + comoda (un paio di giorni x la
spedizione,ricambio preciso identico,e come dici te gratis,cosa volere di
+?).
Post by Mauri65
Ciao, maurizio.
Ciao e grazie 1000 per consigli!
Mauri65
2005-04-20 02:55:30 UTC
Permalink
Post by Massimo F.
Più che per averli gratis è per avere proprio quelli e quanto prima.
Nei negozi della mia citta' non li ho trovati,on line o ne compri un tubo da
30 oppure non vendono a privati
E chi l'ha detto?
Su rscomponent.it (o components?) trovi un'ampia scelta di IGBT,
acquistabili anche singolarmente.
Vendono anche a privati, anche 1 solo pezzo.
vedi il catalogo on-line.
I prezzi sono MOOOLTO cari, ma hai la roba a casa, il giorno dopo..

Ciao, maurizio.

Ps: peccato, ho in casa solo dei HGTG18N120BN, quelli che cerchi dovrei
ordinarli..
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
stany
2005-04-19 17:11:42 UTC
Permalink
Un tanto al chilo: quando si fottono ...esplodono e si vede, o almeno
risultano in corto i pin tra loro.
Prendi questa info per quello che vale.
In alternativa, Pensato ad alimentare a soli 300V con un ponte di diodi
sulla 220Vac?

--
ciao, stany
Post by Massimo F.
Dovrei testare il funzionamento di due igbt (marchiati intersil, adesso li
produce fairchild).La sigla è HGTG20N60B3D.
Sul datasheet c'è una test board,ma richiede una tensione di alimentazione
di 480 Volts,che non saprei come generare.Avevo provato a risolvere nella
maniera + semplice,ovvero farmi spedire 2 samples e sostituirli a
prescindere dal loro funzionamento,ma la fairchild mi ha risposto picche.
Come posso fare a testarli e vedere se sono ancora funzionanti?
Massimo F.
Massimo F.
2005-04-19 21:55:35 UTC
Permalink
Post by stany
Un tanto al chilo: quando si fottono ...esplodono e si vede, o almeno
risultano in corto i pin tra loro.
Ok,quindi dovrebbero essere a posto
Post by stany
Prendi questa info per quello che vale.
In alternativa, Pensato ad alimentare a soli 300V con un ponte di diodi
sulla 220Vac?
Già,non ci avevo pensato e se metto su il circuitino di test consigliato da
fairchild penso che lo alimenterò in quel modo
.Cmq il passaggio di una modica corrente tra C ed E dovrebbe avvenire già
con tensioni più piccole,,sto mettendo su un circuitino che -con una
tensione di gate gestibile-,mi faccia vedere se scorre o no corrente tra C
ed E.
Post by stany
--
ciao, stany
Ciao,e grazie dell'aiuto!
Massimo
Loading...