Discussione:
motore a spazzole quesito, perchè si bloccano?
(troppo vecchio per rispondere)
coals
2008-04-02 15:27:17 UTC
Permalink
Allora ho smontato una pompa elettrica per gasolio (quelle che portano il
carburante dal serbatoio alla pompa alta pressione)
Poi l'ho portata da uno che con i motori elettrici ci lavora e gli ho
chiesto per quale motivo un motore a spazzole si può incantare all'avvio.
M'ha detto che si vede lavora fuori asse e guardandomi le spazzole ha visto
che erano un pò consumate agli estremi... dicendomi che non è una gran cosa.
Ora vi chiedo; ma di tutto il blocco spazzole se viene consumato un
millimetro ad una estremità che succede?
Anche perchè quando questa parte va che è una bellezza... ma a volte stenta
e bisogna girare il quadro più e più volte.
Se faccio un survultore per qualche secondo che mi aumenta la coppia e me la
fa partire può essere una idea per svincolare da questa situazione?
Purtroppo si rovivano che è una bellezza e costano 200-250 euro a botta...
le fanno con i piedi! :(

grazie mille!
coals
Giordano
2008-04-02 18:42:25 UTC
Permalink
Se riesci a vederlo lavorare aperto dovresti accorgerti se scintilla più del
normale. Se due delle lamelle del rotore si sono distaccate dal rispettivi
avvolgimenti, e quando si ferma và a fermarsi proprio su quella posizione,
alla prossima ripartenza non partirà se non muovendo manualmente il rotore.
Questo capita specialmente nei motori Made in China in cui le lamelle
stringono i fili a pressione non con saldatura, e con la forza centrifuga
col tempo tendono ad allentare la presa. Questo per i motori con collettore
in generale, non sò nel tuo specifico.
Ciao da Giordano
Post by coals
Allora ho smontato una pompa elettrica per gasolio (quelle che portano il
carburante dal serbatoio alla pompa alta pressione)
Poi l'ho portata da uno che con i motori elettrici ci lavora e gli ho
chiesto per quale motivo un motore a spazzole si può incantare all'avvio.
M'ha detto che si vede lavora fuori asse e guardandomi le spazzole ha
visto che erano un pò consumate agli estremi... dicendomi che non è una
gran cosa.
Ora vi chiedo; ma di tutto il blocco spazzole se viene consumato un
millimetro ad una estremità che succede?
Anche perchè quando questa parte va che è una bellezza... ma a volte
stenta e bisogna girare il quadro più e più volte.
Se faccio un survultore per qualche secondo che mi aumenta la coppia e me
la fa partire può essere una idea per svincolare da questa situazione?
Purtroppo si rovivano che è una bellezza e costano 200-250 euro a botta...
le fanno con i piedi! :(
grazie mille!
coals
El_ciula!
2008-04-17 20:50:02 UTC
Permalink
Post by Giordano
Se riesci a vederlo lavorare aperto dovresti accorgerti se scintilla più del
normale. Se due delle lamelle del rotore si sono distaccate dal rispettivi
avvolgimenti, e quando si ferma và a fermarsi proprio su quella posizione,
alla prossima ripartenza non partirà se non muovendo manualmente il
rotore. Questo capita specialmente nei motori Made in China in cui le
lamelle stringono i fili a pressione non con saldatura
Ciao per prima cosa,

quello che i cinesi stringano solo le lamelle e non le saldino mi pare na
strunzata...

Quando vedi le lamelle strette sul filo, significa che c'è stta una
puntatura e lo noti dal fatto che per 1 1,5 mm il filo ha l'isolante
(smalto) cotto.

Invece i motori col filo stagnato, quelli si che sono un cimelio da
museo....

Comunque per la cronaca i cinesi i motori a spazzola li fanno sia per
quantità che per qualità meglio di noi ormai ed ad 1/3 del costo utilizzando
materiali piu' nobili di quelli impiegati in Europa, dove il metallo ormai è
usato solo dove indispensabile mentre all'est è ancora largamente impiegato.

Ragazzi, quelli imparano in fretta e ci inchiappetteranno piu'
rapidamente...

Comunque per il motore in oggetto la resistenza di saldatura è l'ultima cosa
di cui preoccuparsi, piuttosto controlla gli avvolgimenti uno a uno (metti
il tester tra 2 lamelle opposte e misuri di avere sempre lo stesso valore
ohmico.

Se gli avvolgimenti sono a posto e puoi smontare il motore, metti carta
vetro sul rotore e consuma le spazzole dandogli la forma dello stesso
passandocele sopra.

Se non va nemmeno così, cambia il motore, potrebbe essere una spira che
cortocircuita solo sotto tensione (arco).

Loading...