Discussione:
Funzionamento del motorino del tergicristallo
(troppo vecchio per rispondere)
Fabissimo
2009-12-09 10:40:51 UTC
Permalink
Buon giorno.

Dovrei far girare un motorino 12 volt alimentato da una batteria della
macchina come un motorino di un tergicristallo .

Prima da una parte e poi dall'altra.

Dovrebbe esserci un circuito che riesca ad invertire la polarita' cosi'
da far girare un motorino come un tergicristallo .

Spero possiate aiutarmi .

Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
urantia
2009-12-09 11:30:39 UTC
Permalink
Post by Fabissimo
Dovrei far girare un motorino 12 volt alimentato da una batteria della
macchina come un motorino di un tergicristallo .
Prima da una parte e poi dall'altra.
Dovrebbe esserci un circuito che riesca ad invertire la polarita' cosi'
da far girare un motorino come un tergicristallo .
guarda che i motori dei tergicristalli girano sempre in una stessa
direzione, è il meccanismo che segue che trasforma il moto circolare in
moto alternato
prima c'è un riduttore di giri, poi l'ultimo ingranaggio ha una biella
attaccata che spinge/tira il braccio del tergi
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-256MB,
BVision, HD 10GB, cdrom 24x, Asus VW161D display
www.oldfab.tk
fabissi
2009-12-09 13:45:43 UTC
Permalink
SI lo sapevo grazie , infatti io ho scritto come un motorino del
tergicristallo .

Comunque credo di aver capito che e' possibile risolvere il problema con
un rele' a due scambi.
Post by urantia
Post by Fabissimo
Dovrei far girare un motorino 12 volt alimentato da una batteria della
macchina come un motorino di un tergicristallo .
Prima da una parte e poi dall'altra.
Dovrebbe esserci un circuito che riesca ad invertire la polarita'
cosi'
Post by Fabissimo
da far girare un motorino come un tergicristallo .
guarda che i motori dei tergicristalli girano sempre in una stessa
direzione, è il meccanismo che segue che trasforma il moto circolare in
moto alternato
prima c'è un riduttore di giri, poi l'ultimo ingranaggio ha una biella
attaccata che spinge/tira il braccio del tergi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
urantia
2009-12-09 22:04:22 UTC
Permalink
Post by fabissi
SI lo sapevo grazie , infatti io ho scritto come un motorino del
tergicristallo .
Comunque credo di aver capito che e' possibile risolvere il problema con
un rele' a due scambi.
ma quanti giri in un senso e quanti nell'altro gli vuoi far fare?
e vuoi che si muova lentamente in un senso e poi nell'altro oppure
velocemente, a scatto, come un tergicristallo?
perchè se tu metti un invertitore di polarità, passando da una polarità a
quella opposta, ottieni che il motore parta, giri al massimo della sua
velocità in un senso e poi si inverta di botto e giri al massimo nell'altro
senso, ma sull'albero non avrai certo il movimento oscillante tipico di un tergi
tuttalpiù mi verrebbe da pensare di usare un motore passo-passo, il cui
albero può muoversi per frazioni di giro e fermarsi istantaneamente (o
quasi) e muoversi poi nell'altra direzione sempre per una frazione di giro.
ma per questo ci vuole un circuito elettronico specifico
Post by fabissi
Post by urantia
Post by Fabissimo
Dovrei far girare un motorino 12 volt alimentato da una batteria della
macchina come un motorino di un tergicristallo .
Prima da una parte e poi dall'altra.
Dovrebbe esserci un circuito che riesca ad invertire la polarita'
cosi'
Post by Fabissimo
da far girare un motorino come un tergicristallo .
guarda che i motori dei tergicristalli girano sempre in una stessa
direzione, è il meccanismo che segue che trasforma il moto circolare in
moto alternato
prima c'è un riduttore di giri, poi l'ultimo ingranaggio ha una biella
attaccata che spinge/tira il braccio del tergi
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-256MB,
BVision, HD 10GB, cdrom 24x, Asus VW161D display
www.oldfab.tk
fabiss
2009-12-10 08:11:23 UTC
Permalink
Quello che voglio realizzare e' uno squotitore per la raccolta delle
olive.
Ho comprato per 20 euro una ventola di raffreddamento del radiatore ad uno
sfascio .
Praticamente devo far girare questo motore con una base in legno o
plastica con dei listelli in fibbra di carbonio a pettine per poter
squotere un ramo di olive senza strappare le foglie e per far questo il
motore deve fare un giro da una parte e un giro inverso.
Uno squotitore per le olive costa dalle 500 alle 1000 euro .
Per me e' una esagerazione cosi' ho pensato di realizzarmelo.
Post by urantia
Post by fabissi
SI lo sapevo grazie , infatti io ho scritto come un motorino del
tergicristallo .
Comunque credo di aver capito che e' possibile risolvere il problema con
un rele' a due scambi.
ma quanti giri in un senso e quanti nell'altro gli vuoi far fare?
e vuoi che si muova lentamente in un senso e poi nell'altro oppure
velocemente, a scatto, come un tergicristallo?
perchè se tu metti un invertitore di polarità, passando da una polarità a
quella opposta, ottieni che il motore parta, giri al massimo della sua
velocità in un senso e poi si inverta di botto e giri al massimo nell'altro
senso, ma sull'albero non avrai certo il movimento oscillante tipico di un tergi
tuttalpiù mi verrebbe da pensare di usare un motore passo-passo, il cui
albero può muoversi per frazioni di giro e fermarsi istantaneamente (o
quasi) e muoversi poi nell'altra direzione sempre per una frazione di giro.
ma per questo ci vuole un circuito elettronico specifico
Post by fabissi
Post by urantia
Post by Fabissimo
Dovrei far girare un motorino 12 volt alimentato da una batteria della
macchina come un motorino di un tergicristallo .
Prima da una parte e poi dall'altra.
Dovrebbe esserci un circuito che riesca ad invertire la polarita'
cosi'
Post by Fabissimo
da far girare un motorino come un tergicristallo .
guarda che i motori dei tergicristalli girano sempre in una stessa
direzione, è il meccanismo che segue che trasforma il moto circolare in
moto alternato
prima c'è un riduttore di giri, poi l'ultimo ingranaggio ha una biella
attaccata che spinge/tira il braccio del tergi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
kfm
2009-12-10 10:03:28 UTC
Permalink
Post by fabiss
Uno squotitore per le olive costa dalle 500 alle 1000 euro .
Per me e' una esagerazione cosi' ho pensato di realizzarmelo.
non ti funzionera bene o non funzionera affatto
gli scuotitori hanno si un motore elettrico ma la vibrazione si ottiene con
un sistema meccanico collegato all'albero motore , che gira sempre in un
senso .
credo si tratti di un sistema a biella e collo d'oca, qualcosa che trasforma
il movimento rotatorio in movimento basculante.
Rufus
2009-12-10 17:37:30 UTC
Permalink
Post by fabiss
Quello che voglio realizzare e' uno squotitore per la raccolta delle
olive.
Ho comprato per 20 euro una ventola di raffreddamento del radiatore ad uno
sfascio .
Praticamente devo far girare questo motore con una base in legno o
plastica con dei listelli in fibbra di carbonio a pettine per poter
squotere un ramo di olive senza strappare le foglie e per far questo il
motore deve fare un giro da una parte e un giro inverso.
Uno squotitore per le olive costa dalle 500 alle 1000 euro .
Per me e' una esagerazione cosi' ho pensato di realizzarmelo.
Metti un perno eccentrico sul motore (normale)
poi il resto vien da sè
Post by urantia
Post by fabissi
SI lo sapevo grazie , infatti io ho scritto come un motorino del
tergicristallo .
Comunque credo di aver capito che e' possibile risolvere il problema con
un rele' a due scambi.
ma quanti giri in un senso e quanti nell'altro gli vuoi far fare?
e vuoi che si muova lentamente in un senso e poi nell'altro oppure
velocemente, a scatto, come un tergicristallo?
perchè se tu metti un invertitore di polarità, passando da una polarità a
quella opposta, ottieni che il motore parta, giri al massimo della sua
velocità in un senso e poi si inverta di botto e giri al massimo nell'altro
senso, ma sull'albero non avrai certo il movimento oscillante tipico di
un
tergi
Post by urantia
tuttalpiù mi verrebbe da pensare di usare un motore passo-passo, il cui
albero può muoversi per frazioni di giro e fermarsi istantaneamente (o
quasi) e muoversi poi nell'altra direzione sempre per una frazione di giro.
ma per questo ci vuole un circuito elettronico specifico
Post by fabissi
Post by urantia
Post by Fabissimo
Dovrei far girare un motorino 12 volt alimentato da una batteria della
macchina come un motorino di un tergicristallo .
Prima da una parte e poi dall'altra.
Dovrebbe esserci un circuito che riesca ad invertire la polarita'
cosi'
Post by Fabissimo
da far girare un motorino come un tergicristallo .
guarda che i motori dei tergicristalli girano sempre in una stessa
direzione, è il meccanismo che segue che trasforma il moto circolare in
moto alternato
prima c'è un riduttore di giri, poi l'ultimo ingranaggio ha una biella
attaccata che spinge/tira il braccio del tergi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
fabissi
2009-12-09 13:46:30 UTC
Permalink
SI lo sapevo grazie , infatti io ho scritto come un motorino del
tergicristallo .

Comunque credo di aver capito che e' possibile risolvere il problema con
un rele' a due scambi.
Post by urantia
Post by Fabissimo
Dovrei far girare un motorino 12 volt alimentato da una batteria della
macchina come un motorino di un tergicristallo .
Prima da una parte e poi dall'altra.
Dovrebbe esserci un circuito che riesca ad invertire la polarita'
cosi'
Post by Fabissimo
da far girare un motorino come un tergicristallo .
guarda che i motori dei tergicristalli girano sempre in una stessa
direzione, è il meccanismo che segue che trasforma il moto circolare in
moto alternato
prima c'è un riduttore di giri, poi l'ultimo ingranaggio ha una biella
attaccata che spinge/tira il braccio del tergi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tomaso Ferrando
2009-12-10 14:38:17 UTC
Permalink
 SI lo sapevo grazie , infatti io ho scritto come un motorino del
tergicristallo .
 Comunque credo di aver capito che e' possibile risolvere il problema con
un rele' a due scambi.
Lascia perdere il rele' e pensa ad un sistema biella-manovella con
un motore di potenza adeguata...

Saluti scossi.
Enne
2009-12-10 22:45:04 UTC
Permalink
On Thu, 10 Dec 2009 06:38:17 -0800 (PST), Tomaso Ferrando
Post by Tomaso Ferrando
 Comunque credo di aver capito che e' possibile risolvere il problema con
un rele' a due scambi.
Lascia perdere il rele' e pensa ad un sistema biella-manovella con
un motore di potenza adeguata...
Concordo, oppure un sistema con massa sbilanciata sull´albero motore,
a mó di vibratore di cellulare.

Saluti eccentrici.

Continua a leggere su narkive:
Loading...