Discussione:
samsung galaxy s4 NO SIM rilevata dopo caduta
(troppo vecchio per rispondere)
d***@gmail.com
2015-11-16 10:04:49 UTC
Permalink
salve a tutti , scrivo per condividere con voi la mia esperienza .
questa settimana mi è capitato un samsung galaxy s4 che manifestava dopo una caduta il problema del mancato rilevamento della sim .
la prima cosa che ho fatto è stato sostituire il modulo sim/micro sd, ma non ho avuto successo.

Quindi ho effettuato prima un factory reset , poi un downgrade ed infine un upgrade . giusto per escludere un problema software derivante dalla sostituzione del componente (già capitato). ma il problema persisteva ancora.

allora ho ispezionato al microscopio la scheda alla ricerca di componenti saltati o rovinati . ma ho constatato che era tutto al suo posto (soprattutto i connettori FPC)

sulla rete ho riscontrato molte persone con questo difetto , e nel loro caso risolvevano spessorando il lettore sim col biadesivo , in modo che a scocca chiusa la sim facesse meglio contatto.

PURTROPPO NEANCHE QUESTO MEDOTO HA AVUTO SUCCESSO.
(anche perché il flat sim era nuovo)

Quindi a mali estremi estremi rimedi .

ho optato per un piccolo reflow della scheda (ovviamente esclusa di tutti i suoi componenti amovibili)
ho impostato la temperatura della stazione ad aria calda a 140 gradi con aria al minimo e bocchetta grande, irradiando per circa 1 minuto per lato della scheda . aspettando tra una parte e l'altra 2 minuti.

Ora funziona a meraviglia !!! quindi sospetto che nella caduta qualche componente abbia ceduto e non facesse piu bene contatto.

------


per coloro che non hanno una stazione ad aria calda , possono usare una pistola sverniciatrice (da molto lontano e al minimo)
o un fono ... stando attenti ovviamente a non rovinare nulla .

spero vi sia stato utile !
Bernardo Rossi
2015-11-16 10:16:41 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Ora funziona a meraviglia !!! quindi sospetto che nella caduta qualche componente abbia ceduto e non facesse piu bene contatto.
Quanto hai fatto pagare per la riparazione?
Avevi fatto un preventivo?

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
d***@gmail.com
2015-11-16 10:30:22 UTC
Permalink
25 euro circa . mi sembra più che onesto :)
El_Ciula
2015-11-16 14:41:11 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
25 euro circa . mi sembra più che onesto :)
Per me una cifra giusta è sui 150 Euro, altro che balle.
Dav.P
2015-11-16 11:46:27 UTC
Permalink
salve a tutti , scrivo per condividere con voi la mia esperienza .
....
ho optato per un piccolo reflow della scheda (ovviamente esclusa di tutti i suoi componenti amovibili)
------
Ma perche' non ti sei rivolto prima al NG? Era chiaro che il problema fosse una saldatura di chip,
qualcuno te l'avrebbe detto, prima di perdere tempo e soldi a cambiare pezzi che non c'entrano,
per il modulo connettore sim (non lettore) basta una lente per vedere eventuali fratture nella
saldatura, eventualmente ripassare le saldature, a cosa serve cambiarlo? Poi fare la rifusione
senza scollare i chip e' un rischio secondo me, io tentai su un chip video di pc portatile, su cui
erano saldati 2 chip di memoria (chip su chip) incollati completamente nel contorno, non avendoli
schermati dal calore esplose fuori una bolla di stagno, non so perche', forse la temperatura crea
una dilatazione dello stagno che comprime l'aria ... poi non e' poco 140 gradi? per poi far pagare
25, quanto tempo ci hai messo? Mi sembra un guadagno ridotto (ma onesto).
-----
per coloro che non hanno una stazione ad aria calda , possono usare una pistola sverniciatrice (da molto lontano e al minimo)
o un fono ... stando attenti ovviamente a non rovinare nulla .
----
il phon dubito..
Davide Poeta
2015-11-16 13:25:56 UTC
Permalink
Buon pomeriggio Davide P .

mi scuserai per i termini ma ho condiviso questa piccola discussione per spirito collettivo da cellulare proprio mentre ero a lavoro . (non esattamente il max per la concentrazione)


per quanto riguarda le saldature io non so che tipo di schede madri di smartphone sei abituato a vedere ma ti assicuro che la scheda madre di un S4 ha degli SMD in prossimità del connettore FPC del modulo sim/sd card veramente microscopici per ispezionarli decentemente solo con una lente di ingrandimento


e comunque Il danno in questione non è proprio così comune, infatti poche volte mi è capitato di dover fare un reflow ad un telefono solo per una caduta .

Il telefono poi non è stato preso in carico da me direttamente ma è passato per un'altra persona quindi non ho avuto modo di poter parlare direttamente con il proprietario.



inoltre Ad una prima ispezione , sulla cover esterna posteriore si vedeva visibilmente un bozzo proprio sopra il lettore sim quindi dato che di questi componenti non ne ho proprio pochissimi ho voluto tentare per primo la sua sostituzione anche perché L's4 è abbastanza una cazzata da smontare.

-------
Per quanto riguarda lo smanettamento a livello software diciamo che ormai per me è una prassi perché come avevo già scritto non poche volte mi è capitato di dover mettere mano appunto sul software dopo la sostituzione di un componente, ad esempio,fotocamera ,Sensori ,ic WiFi/Bluetooth.

Per quanto riguarda il prezzo della riparazione penso di aver chiesto il giusto anche perché alla fine gli ho rimontato il suo lettore sim anche se era un po' ammaccato ma che funzionava perfettamente.

Ore totali di lavoro : 3/4

-------

ps :
Su internet , siti inglesi inclusi non ho trovato un singolo riferimento ad un reflow per risolvere il problema della SIM non letta che affligge moltissimi Galaxy S4
Dav.P
2015-11-16 17:03:01 UTC
Permalink
Non ho premesso che non sono un intenditore, non so neanche quale sia l'S4, sto un po' alla larga
dagli smartphone.

------
Ore totali di lavoro : 3/4
-------

25 per 3-4 ore? A me sembra una miseria.. detto questo mi sembrava logico concentrarsi sulle sal_
dature senza perder tempo con altro, quindi quella piu' ovvia dello zoccolo sim per poi arrivare
ai chip.
Bernardo Rossi
2015-11-16 17:12:01 UTC
Permalink
Post by Dav.P
Non ho premesso che non sono un intenditore, non so neanche quale sia l'S4, sto un po' alla larga
dagli smartphone.
------
Ore totali di lavoro : 3/4
-------
25 per 3-4 ore?
Io li leggo tre quarti d'ora.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Dav.P
2015-11-16 18:21:59 UTC
Permalink
Post by Dav.P
25 per 3-4 ore?
Io li leggo tre quarti d'ora.

------------
OK
Davide Poeta
2015-11-16 20:00:07 UTC
Permalink
il mio non voleva essere un messaggio con fini provocatori :)
ci mancherebbe altro .
ognuno è specializzato in alcuni campi ... io capisco piu di telelefoni che non di TV o altri apparecchi elettronici ! HAHAHA
comunque hai ragione ... è una miseria.. ma uno deve pur lavorare.

purtroppo questi 25 euro sono quelli che chiedo alla persona che per prima ha preso in carico il dispositivo . lui infatti applica un ulteriore ricarico su questa riparazione ..

se io chiedevo 50 e poi lui ne ricarica altri 50 la riparazione non conviene piu al cliente finale ... io ragiono cosi
poi sbaglierò io .

comunque era 3 - 4 ore di lavoro ... hahaha non tre quarti d'ora .

MMMMMAGARAAAA !!!!

----

per Davide P

mi è parso di leggere nelle varie discussioni che tu ne capisci di TV :)

io avrei una domanda , ho un TV Philips che ci mette dai 25 ai 40 minuti per accendersi . Poi una volta che si è acceso se lo spegni di nuovo il problema non si manifesta più e si riaccende subito

l'ho smontato ma non ho visto nessun condensatore blown up .
Però mi sono accorto che scaldando uniformemente tutte le schede il tv si accende subito .

cosa mi consigli di controllare ?

fammi sapere :)
Dav.P
2015-11-16 20:21:15 UTC
Permalink
per Davide P
io avrei una domanda , ho un TV Philips che ci mette dai 25 ai 40 minuti per accendersi . Poi una volta che si è acceso se lo spegni
di nuovo il problema non si manifesta più e si riaccende subito
l'ho smontato ma non ho visto nessun condensatore blown up .
Però mi sono accorto che scaldando uniformemente tutte le schede il tv si accende subito .
cosa mi consigli di controllare ?
------
Intanto non capisco se e' il mio pc che ha un problema o quello degli altri, certe volte nella risposta
mi quota bene con la regola del ">" davanti, altre invece no...

Deve essere il solito problema di elettrolitici, c'e' da capire se scaldando solo una scheda alla volta
trovi quella che fa sparire il difetto, molto probabilmente la power bd, segue la main per probabilita',
le altre direi che non sono coinvolte. In caso sia la power cambi tutti gli ele-cap tranne il grosso
da 450v, se c'e' il pfc (trovi un trasfo completamente sul primario) e il prob. persiste puoi dover
cambiare pure quello ma sempre low esr.
Davide Poeta
2015-11-16 22:27:53 UTC
Permalink
guarda ancora non ho capito molto bene il funzionamento di google gruppi e dei quote... poi vedro :)

per quanto riguarda i tuoi consigli proverò poi ti farò sapere :)

thanks

Loading...