Discussione:
Motore Trapano
(troppo vecchio per rispondere)
Enne
2010-01-11 22:01:52 UTC
Permalink
Ragazzi mi serve un aiuto..
Ho un trapano Black & Decker,
l´elettronica di controllo é andata col botto;
il motore ha sei poli
due poli hanno un cavo un pó piu robusto e fanno capo a delle spazzole
che vanno sul collettore, mi viene da pensare che sia una tensione
continua o pulsante ma con polaritá fissa; altri 4 poli non ho idea di
come funzionino, a intuito potrebbero essere collegati allo statore
visto che non ci sono magneti permanenti....
L´elettronica é resinata e non vedo nulla, comunque non ci sono
trasformatori, il che mi fá pensare che tutto funzioni a 220v ac o
raddrizzati.

Avete idea di come collegare il motore ?

Grazie.
marco-a75
2010-01-12 10:26:24 UTC
Permalink
Post by Enne
Ragazzi mi serve un aiuto..
Ho un trapano Black & Decker,
lŽelettronica di controllo é andata col botto;
il motore ha sei poli
due poli hanno un cavo un pó piu robusto e fanno capo a delle spazzole
che vanno sul collettore, mi viene da pensare che sia una tensione
continua o pulsante ma con polaritá fissa; altri 4 poli non ho idea di
come funzionino, a intuito potrebbero essere collegati allo statore
visto che non ci sono magneti permanenti....
LŽelettronica é resinata e non vedo nulla, comunque non ci sono
trasformatori, il che mi fá pensare che tutto funzioni a 220v ac o
raddrizzati.
Avete idea di come collegare il motore ?
Grazie.
Da quel poco che ne so io si tratta di un motore universale, cioè funziona
sia in continua che in alternata e pulsante, le spazzole vanno collegate in
seria alle bobine dello statore, in base a come le colleghi avrai una
rotazione dx o sx del motore, quindi spazzola-ingresso bobina uscita
bobina-rete....


Ciao
Mr. Ottone
2010-01-13 06:34:27 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by Enne
Ragazzi mi serve un aiuto..
Ho un trapano Black & Decker,
lŽelettronica di controllo é andata col botto;
il motore ha sei poli
due poli hanno un cavo un pó piu robusto e fanno capo a delle spazzole
che vanno sul collettore, mi viene da pensare che sia una tensione
continua o pulsante ma con polaritá fissa; altri 4 poli non ho idea di
come funzionino, a intuito potrebbero essere collegati allo statore
visto che non ci sono magneti permanenti....
LŽelettronica é resinata e non vedo nulla, comunque non ci sono
trasformatori, il che mi fá pensare che tutto funzioni a 220v ac o
raddrizzati.
Avete idea di come collegare il motore ?
Grazie.
Da quel poco che ne so io si tratta di un motore universale, cioè funziona
sia in continua che in alternata e pulsante, le spazzole vanno collegate in
seria alle bobine dello statore, in base a come le colleghi avrai una
rotazione dx o sx del motore, quindi spazzola-ingresso bobina uscita
bobina-rete....
Ciao
Post by Enne
Se ci dici che modello e' proviamo ad aprirlo (se lo si trova, in
giro)
Enne
2010-01-13 23:14:31 UTC
Permalink
On Wed, 13 Jan 2010 07:34:27 +0100, "Mr. Ottone"
Se ci dici che modello e' proviamo ad aprirlo (se lo si trova, in giro
Troppo gentile, Mr. Ottone.
Nel frattempo ho ricollegato correttamente il motore, intanto gira.
Proveró a sostituire il triac e se la trovassi,
la scheda di controllo.

Il trapano e´un
Black & Decker BD155RT - H1D

il triac in corto é un BTA 12.600B
La scheda elettronica é marcata sotto BDT57193

Grazie.
N.
Enne
2010-01-13 22:51:01 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Da quel poco che ne so io si tratta di un motore universale, cioè funziona
sia in continua che in alternata e pulsante, le spazzole vanno collegate in
seria alle bobine dello statore, in base a come le colleghi avrai una
rotazione dx o sx del motore, quindi spazzola-ingresso bobina uscita
bobina-rete....
Grazie.
Un pó mi sono documentato, é come hai detto tu, il motore é universale
e funziona in AC, ma potrebbe andare anche in DC.
Ci sono due avvolgimenti sullo statore.
Come informazione la resistenza alla spina del motore collegato
correttamente é di 18 Ohm (in entrambi i sensi di rotazione impostati
dal selettore), se avete resistenze tipo 4 ohm i collegamenti sono
sbagliati.

il problema é che chi ha fatto "assistenza" sul trapano ha ricollegato
i cavetti del motore a fantasia, appena messa la spina e premuto un
attimo l´interruttore BOOM.
Proveró o a sostituire il triac che é in corto (BTA 12.600B), sperando
che l´integrato di controllo sia ok.

Nello schema l´elettronica é chiamata "Torque control assembly" e
sullo stampato la sigla é BDT57193

Si troverá l´elettronica di ricambio ?

Ora come ora é abbastanza inutilizzabile dato che gira sempe a
centomila giri.

Con un diodo dimezzerei (piú o meno) la velocitá ?

Grazie,
Ciao.
N.
marco-a75
2010-01-14 13:02:52 UTC
Permalink
Si troverá lŽelettronica di ricambio ?
Vista la marca SI
Ora come ora é abbastanza inutilizzabile dato che gira sempe a
centomila giri.
Con un diodo dimezzerei (piú o meno) la velocitá ?
No.

Continua a leggere su narkive:
Loading...