hobby1ves
2009-12-08 16:02:47 UTC
Buongiorno. Ho acquistato da poco il mio primo oscilloscopio digitale
singola traccia da 20 MHz (Velleman PPS-10) che però uso di rado anche per
paura di romperlo.
Ho vari motori e motoriduttori da modellismo (credo che al massimo
arrivino a un ampere di picco) e mi piacerebbe poter vedere il picco di
corrente che assorbono all'inizio dell'alimentazione e possibilmente anche
la tensione (logicamente con una seconda misurazione).
Stavo quindi pensando di lasciare semplicemente il sondino a x1 e mettere
in serie l'oscilloscopio al "circuito" (usando la pinza a coccodrillo come
negativo), un po' come farei con un multimetro.
Volevo chiedervi se questa è l'operazione giusta per la misurazione di
corrente tra motore e batteria ed eventualmente quali accortezze
predisporre per non danneggiare l'oscilloscopio.
Grazie
singola traccia da 20 MHz (Velleman PPS-10) che però uso di rado anche per
paura di romperlo.
Ho vari motori e motoriduttori da modellismo (credo che al massimo
arrivino a un ampere di picco) e mi piacerebbe poter vedere il picco di
corrente che assorbono all'inizio dell'alimentazione e possibilmente anche
la tensione (logicamente con una seconda misurazione).
Stavo quindi pensando di lasciare semplicemente il sondino a x1 e mettere
in serie l'oscilloscopio al "circuito" (usando la pinza a coccodrillo come
negativo), un po' come farei con un multimetro.
Volevo chiedervi se questa è l'operazione giusta per la misurazione di
corrente tra motore e batteria ed eventualmente quali accortezze
predisporre per non danneggiare l'oscilloscopio.
Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it