Post by JA!!!Cosi' si possono strappare le piazzole, e ti puoi scottare, taglia via il
vecchio pezzo se riesci!
mai successo, se non si muove facilmente, non tiro
Post by JAPost by urantiache non si blocchi, poi ci metto il condensatore nuovo.
Scusate , ma un semplice succhiastagno?
mai riuscito bene col succhia stagno sui piccoli fori delle motherboard, lo
stagno non si fonde abbastanza, e quando succhio, il flusso d'aria lo
raffredda.
ho anche un saldatore con la punta succhiante, ma sulle motherboard non è
comunque efficace.
lo spillo non fallisce mai, per non farmi male gli ho fatto un piccolo
manico di legno :) ovviamente lo spillo deve essere di sezione = o > della
sezione del reoforo, ma è anche vero che se lo giri nel foro quando lo
stagno è ancora fuso, il foro si allarga.
non ho mai avuto problemi ne rotto piste
piuttosto devo dire che il cambio dei condensatori scoppiati su una mobo,
non mi ha mai risolto il problema, su schede che si accendono ma hanno un
funzionamento anomalo (per esempio, fa il boot ma non riesce a installare
ne winxp ne ubuntu)
--
urantia
A2000 rev6.2/ROM3.1/B2060-
128MB/Spectrum/MultiVision2000/X-Surf/Yamaha
SCSI2IDE/Micronik
Tower
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200) :)
check them out at www.oldfab.tk