Discussione:
[HELP] Problema circuito alimentazione notebook
(troppo vecchio per rispondere)
abc
2006-02-14 23:57:43 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho un grosso problema che non sono in grado di risolvere da solo.
Ho un portatile Acer (modello Aspire 1350) con un'induttanza smd bruciata
nel circuito di alimentazione.

Mi spiego meglio:

Sulla scheda madre del portatile, vicino al connettore dell'alimentazione ci
sono due induttanze L (correggetemi se sbaglio) che dovrebbero filtrare
l'alimentazione insieme a due condensatori. Queste induttanze sono siglate
sulla scheda madre come PL10 e PL11 (ipotizzo Power L). Nelle vicinanze vedo
qualcosa di simile a dei limitatori stile 7812.

Ora, dato che una induttanza è bruciata, volevo sostituirla ma non conosco
le specifiche tecniche e nemmeno un negozio (anche online) che venda tali
componenti.

Questi componenti hanno caratteristiche standard?

Se non fosse possibile risalire alle caratteristiche, posso sostituirla con
una induttanza di una scheda video/audio o direttamente con un filo di rame?

Grazie
RENS
2006-02-15 10:12:25 UTC
Permalink
Post by abc
Ciao a tutti,
ho un grosso problema che non sono in grado di risolvere da solo.
Ho un portatile Acer (modello Aspire 1350) con un'induttanza smd bruciata
nel circuito di alimentazione.
Sulla scheda madre del portatile, vicino al connettore dell'alimentazione ci
sono due induttanze L (correggetemi se sbaglio) che dovrebbero filtrare
l'alimentazione insieme a due condensatori. Queste induttanze sono siglate
sulla scheda madre come PL10 e PL11 (ipotizzo Power L). Nelle vicinanze vedo
qualcosa di simile a dei limitatori stile 7812.
Ora, dato che una induttanza è bruciata, volevo sostituirla ma non conosco
le specifiche tecniche e nemmeno un negozio (anche online) che venda tali
componenti.
Questi componenti hanno caratteristiche standard?
Se non fosse possibile risalire alle caratteristiche, posso sostituirla con
una induttanza di una scheda video/audio o direttamente con un filo di rame?
Grazie
Un induttanza bruciata Presume un cortocircuito a valle, da eliminare come
primo intervento.
Puoi sempre smontarla togliere il filo, misurarla con un micrometro, e
acquistare il filo da chi fa gli avvolgimenti dei motori per pochi
centesimi di euro...
PS)Non credo per niente che il computer, mettendone una piu' o meno simile
NON funzioni, dovrebbe essere solo un filtro che ferma i disturbi da, e
per il computer...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
abc
2006-02-15 17:13:21 UTC
Permalink
Post by RENS
Un induttanza bruciata Presume un cortocircuito a valle, da eliminare come
primo intervento.
Puoi sempre smontarla togliere il filo, misurarla con un micrometro, e
acquistare il filo da chi fa gli avvolgimenti dei motori per pochi
centesimi di euro...
PS)Non credo per niente che il computer, mettendone una piu' o meno simile
NON funzioni, dovrebbe essere solo un filtro che ferma i disturbi da, e
per il computer...
Il corto circuito è stato causato accidentalmente da me, quindi non è da
ricercarsi sul circuito.
Essendo un componente smd non posso conoscere né misurare le caratteristiche
tecniche del componente.
Potrei pensare di saldarci una induttanza normale (non smd) ma non conosco
né i mH né i Watt.

Non esiste qualche valore approssimativo di induttanza utilizzato per questo
tipo di circuiti di alimentazione( vedi mH e W)?
O qualche schema in rete che dia delle indicazioni?

Grazie
RENS
2006-02-15 21:56:16 UTC
Permalink
Post by abc
Post by RENS
Un induttanza bruciata Presume un cortocircuito a valle, da eliminare come
primo intervento.
Puoi sempre smontarla togliere il filo, misurarla con un micrometro, e
acquistare il filo da chi fa gli avvolgimenti dei motori per pochi
centesimi di euro...
PS)Non credo per niente che il computer, mettendone una piu' o meno simile
NON funzioni, dovrebbe essere solo un filtro che ferma i disturbi da, e
per il computer...
Il corto circuito è stato causato accidentalmente da me, quindi non è da
ricercarsi sul circuito.
Essendo un componente smd non posso conoscere né misurare le caratteristiche
tecniche del componente.
Potrei pensare di saldarci una induttanza normale (non smd) ma non conosco
né i mH né i Watt.
Non esiste qualche valore approssimativo di induttanza utilizzato per questo
tipo di circuiti di alimentazione( vedi mH e W)?
O qualche schema in rete che dia delle indicazioni?
Grazie
Prova metterne una a...naso, dovrebbe funzionare, di sicuro se è in serie
all'alimentazione, non è poi cosi critico il valore...
Sincerati che non sia in serie a un transistor alimentatore swichmode...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
abc
2006-02-17 17:20:16 UTC
Permalink
Post by RENS
Prova metterne una a...naso, dovrebbe funzionare, di sicuro se è in serie
all'alimentazione, non è poi cosi critico il valore...
Sincerati che non sia in serie a un transistor alimentatore swichmode...
Ne ho saldata una da 2,2uH.
Il computer ora sembra funzionare senza problemi. Vedremo con il tempo
come si comporterà.
Il package dell'induttanza è lo stesso di una resistenza da 1/4 di watt.
Speriamo sia sufficiente per la corrente che ci circola.
Grazie
stany
2006-02-15 19:09:35 UTC
Permalink
SI.
Su una playstation l'ho sostituita con un filino di rame.
Naturalmente prima accertati che non ci sino corti a valle.

--
ciao, stany
Post by abc
Ciao a tutti,
ho un grosso problema che non sono in grado di risolvere da solo.
Ho un portatile Acer (modello Aspire 1350) con un'induttanza smd bruciata
nel circuito di alimentazione.
Sulla scheda madre del portatile, vicino al connettore dell'alimentazione ci
sono due induttanze L (correggetemi se sbaglio) che dovrebbero filtrare
l'alimentazione insieme a due condensatori. Queste induttanze sono siglate
sulla scheda madre come PL10 e PL11 (ipotizzo Power L). Nelle vicinanze vedo
qualcosa di simile a dei limitatori stile 7812.
Ora, dato che una induttanza è bruciata, volevo sostituirla ma non conosco
le specifiche tecniche e nemmeno un negozio (anche online) che venda tali
componenti.
Questi componenti hanno caratteristiche standard?
Se non fosse possibile risalire alle caratteristiche, posso sostituirla con
una induttanza di una scheda video/audio o direttamente con un filo di rame?
Grazie
abc
2006-02-17 17:22:26 UTC
Permalink
Post by stany
SI.
Su una playstation l'ho sostituita con un filino di rame.
Naturalmente prima accertati che non ci sino corti a valle.
Ho montato in sostituzione un'induttanza da 2,2uH e sembra funzionare.
Grazie

Continua a leggere su narkive:
Loading...