Discussione:
Come asciugare componenti elettronici
(troppo vecchio per rispondere)
smax
2006-02-20 19:02:50 UTC
Permalink
Vorrei sapere come fare ad asciugare delle schede elettroniche ed un
palmare, erano in una macchineta per il controllo accessi in un impianto
sciistico, vi e' entrata della neve, ho smontato tutte le schede e al
momento le ho lasciate a temperatura ambiente tra +5 e +10 gradi, devo
lasciarle asciugare in questo modo?
Speriamo si salvi almeno il palmare.
grazie
jano
2006-02-20 20:38:50 UTC
Permalink
Post by smax
Vorrei sapere come fare ad asciugare delle schede elettroniche ed un
palmare, erano in una macchineta per il controllo accessi in un impianto
sciistico, vi e' entrata della neve, ho smontato tutte le schede e al
momento le ho lasciate a temperatura ambiente tra +5 e +10 gradi, devo
lasciarle asciugare in questo modo?
Se non hai fretta tra 5 o 6 anni si asciugano quasi di sicuro.
Post by smax
Speriamo si salvi almeno il palmare.
grazie
Prego!
A parte gli scherzi se ti va davvero di asciugare le schede ti conviene
metterle in un luogo riscaldato con non meno di 25°c e alquanto asciutto.
Se hai premura di usarle asciugale con aria calda.
Per il palmare non vi è certezza asciuga e prova.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
smax
2006-02-20 21:02:22 UTC
Permalink
"> metterle in un luogo riscaldato con non meno di 25°c e alquanto asciutto.
Post by jano
Se hai premura di usarle asciugale con aria calda.
Per il palmare non vi è certezza asciuga e prova.
--
Stasera siccome era gia' tardi le ho lasciate nella stazione della seggiovia
per questo la temperatura raggiunge il massimo 10 gradi, domani provo a
trasferirle in ufficio, e lascio tutto li, finche' vedo tutto asciutto, poi
provo le schede una ad una su un altra macchina e vedo quelle che funzionano
ancora, ho dei dubbi sul palmare poiche' era completamente ricoperto di
neve ghiacciata, ed era a contatto diretto con l' interno dello stesso
poiche' e' stato montato senza i coperchi esterni.
RENS
2006-02-20 23:17:11 UTC
Permalink
Post by smax
"> metterle in un luogo riscaldato con non meno di 25°c e alquanto asciutto.
Post by jano
Se hai premura di usarle asciugale con aria calda.
Per il palmare non vi è certezza asciuga e prova.
--
Stasera siccome era gia' tardi le ho lasciate nella stazione della seggiovia
per questo la temperatura raggiunge il massimo 10 gradi, domani provo a
trasferirle in ufficio, e lascio tutto li, finche' vedo tutto asciutto, poi
provo le schede una ad una su un altra macchina e vedo quelle che funzionano
ancora, ho dei dubbi sul palmare poiche' era completamente ricoperto di
neve ghiacciata, ed era a contatto diretto con l' interno dello stesso
poiche' e' stato montato senza i coperchi esterni.
Usa l'asciuga capelli rimanendo almeno a 30 CM...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fulcro
2006-02-21 00:21:27 UTC
Permalink
Post by smax
Vorrei sapere come fare ad asciugare delle schede elettroniche ed un
palmare, erano in una macchineta per il controllo accessi in un impianto
sciistico, vi e' entrata della neve, ho smontato tutte le schede e al
momento le ho lasciate a temperatura ambiente tra +5 e +10 gradi, devo
lasciarle asciugare in questo modo?
Speriamo si salvi almeno il palmare.
Se le schede elettroniche erano sotto tensione (cioè strumentazione accesa)
allora è molto probabile che qualcosa si sia danneggiato. Se invece era
tutto spento FORSE hai qualche speranza di resuscitare il tutto, sempre che
l'acqua non abbia creato danni penetrando all'interno di componenti
particolari (relay, condensatori elettrolitici o altro permeabile...).
Speriamo bene. In bocca al lupo.
Ciao
Fulcro
smax
2006-02-21 17:57:37 UTC
Permalink
Post by Fulcro
Se le schede elettroniche erano sotto tensione (cioè strumentazione accesa)
allora è molto probabile che qualcosa si sia danneggiato. Se invece era
tutto spento FORSE hai qualche speranza di resuscitare il tutto, sempre che
l'acqua non abbia creato danni penetrando all'interno di componenti
particolari (relay, condensatori elettrolitici o altro permeabile...).
Speriamo bene. In bocca al lupo.
Ciao
Fulcro
Si la macchina era Accesa e' stata investita da una valanga caduta durante
la notte di sabato dopo una forte nevicata, l' abbiamo ritrovata semi
sepolta e un po' ammaccata esternamente a 100 metri di distanza, presumo
che l' impatto della valanga l' abbia scaraventata lontano strappando anche
il cavo di alimentazione. giovedi o venerdi provo a rimontare tutte le
schede asciutte e il palmare e vediamo se vanno.
Inty
2006-02-23 21:34:49 UTC
Permalink
Post by smax
Post by Fulcro
Se le schede elettroniche erano sotto tensione (cioè strumentazione accesa)
allora è molto probabile che qualcosa si sia danneggiato. Se invece era
tutto spento FORSE hai qualche speranza di resuscitare il tutto, sempre che
l'acqua non abbia creato danni penetrando all'interno di componenti
particolari (relay, condensatori elettrolitici o altro permeabile...).
Speriamo bene. In bocca al lupo.
Ciao
Fulcro
Si la macchina era Accesa e' stata investita da una valanga caduta durante
la notte di sabato dopo una forte nevicata, l' abbiamo ritrovata semi
sepolta e un po' ammaccata esternamente a 100 metri di distanza, presumo
che l' impatto della valanga l' abbia scaraventata lontano strappando anche
il cavo di alimentazione. giovedi o venerdi provo a rimontare tutte le
schede asciutte e il palmare e vediamo se vanno.
Che situazioni...
Continua a leggere su narkive:
Loading...