Discussione:
Videocamera Sony
(troppo vecchio per rispondere)
Luigi
2009-09-03 09:53:26 UTC
Permalink
Salve, ho una vecchia videocamera Sony Hi8. L'altro giorno l'ho accesa per
guardare alcune cassette che avevo registrato e con mia delusione ho notato
la presenza di una persistente zona di disturbo nella parte inferiore dello
schermo alta circa il 10% dell'immagine. Mi hanno detto che potrebbe
trattarsi dei condensatori elettrolitici. Anche se ho una certa esperienza
base di elettronica non ho capito di quali condensatori si tratti. Li dovrei
cambiare tutti o solo quelli di alcuni particolari circuiti? Grazie Luigi.
James T.Kirk
2009-09-03 13:38:34 UTC
Permalink
Post by Luigi
Salve, ho una vecchia videocamera Sony Hi8. L'altro giorno l'ho accesa per
guardare alcune cassette che avevo registrato e con mia delusione ho
notato la presenza di una persistente zona di disturbo nella parte
inferiore dello schermo alta circa il 10% dell'immagine. Mi hanno detto
che potrebbe
E se invece fossero banalmente le testine da pulire o il tracking sballato?
Luigi
2009-09-03 13:52:34 UTC
Permalink
Le testine le ho pulite con la cassetta apposita ma non ho risolto nulla.
Per il tracking mi sembra ci sia un automatismo che però non riesce a
correggere l'errore. Come potrei vedere se si tratta di testine sporche o
errrore di tracking?
Post by James T.Kirk
Post by Luigi
Salve, ho una vecchia videocamera Sony Hi8. L'altro giorno l'ho accesa
per guardare alcune cassette che avevo registrato e con mia delusione ho
notato la presenza di una persistente zona di disturbo nella parte
inferiore dello schermo alta circa il 10% dell'immagine. Mi hanno detto
che potrebbe
E se invece fossero banalmente le testine da pulire o il tracking sballato?
Arrangiologo
2009-09-03 16:48:29 UTC
Permalink
Post by Luigi
Le testine le ho pulite con la cassetta apposita ma non ho risolto nulla.
Per il tracking mi sembra ci sia un automatismo che però non riesce a
correggere l'errore. Come potrei vedere se si tratta di testine sporche o
errrore di tracking?
Anch'io voto per le testine sporche, quella del mio vcr anni fà si era
sporcata e faceva un difetto analogo; probabilmente per aver usato un
nastro di cattiva qualità o deteriorato si era formato in un traferro
un granulo di materiale magnetico (quello marrone o nero steso sul
nastro) che non sporgeva dalla superficie della testina e non veniva
via semplicemente pulendola in superficie come fà un nastro di
pulizia: per toglierlo ho usato la punta di un ago (il traferro è lo
spazio largo pochi decimi di millimetro tra le due espansioni polari
della testina, se non ricordo male sul cilindro portatestine di
testine ce ne sono due, sono larghe pochi millimetri e alte ancora
meno); nelle testine del mio vcr il traferro è aria e si può sporcare,
in altre è riempito di resina ed è immune da problemi del genere; per
ispezionarlo bene ci vorrà la lente.
urantia
2009-09-06 20:32:12 UTC
Permalink
Post by Arrangiologo
Post by Luigi
Le testine le ho pulite con la cassetta apposita ma non ho risolto nulla.
Per il tracking mi sembra ci sia un automatismo che però non riesce a
correggere l'errore. Come potrei vedere se si tratta di testine sporche o
errrore di tracking?
Anch'io voto per le testine sporche,
le cassette pulisci testine sono una ciofeca, e rischiano di abrasare la
superfice delle.
quando lavoravo in TV, i nostri VCR avevano sempre il coperchio solo
appoggiato, e le testine si pulivano con appositi pastoncini imbevuti di
alcool isopropilico, ma anche con un panno di cotone imbefuto nell'alcool
denaturato.
anche per VHS, telecamere VHS e Hi8 etc, la pulizia migliore è sempre quella
manuale
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-160MB,
BVision, HD 4GB, cdrom 24x,
www.oldfab.tk
James T.Kirk
2009-09-04 06:57:48 UTC
Permalink
Post by Luigi
Le testine le ho pulite con la cassetta apposita ma non ho risolto nulla.
Per il tracking mi sembra ci sia un automatismo che però non riesce a
correggere l'errore. Come potrei vedere se si tratta di testine sporche o
errrore di tracking?
Potrebbero essere anche magnetizzate, il massimo sarebbe trovare una di
quelle
cassette smagnetizzatrici, dopo un'accurata pulizia da eventuali residui di
nastro
di qualche vecchia cassetta...
Vedi se qualche laboratorio riparazioni ti puo' aiutare senza spendere
troppo.
Enziño (WinM69).
2009-09-07 06:33:06 UTC
Permalink
Meglio non perdere il filo del discorso...
...Ho avuto esperienza simile per una videocamera di un amico...
Trattasi, PURTROPPO, dei condensatori elettrolitici SMD in perdita...
Nel mio caso, il danno provocato dall'elettrolita (si era "mangiato" alcune
piste in rame sottili come un capello) era troppo esteso e propagato su 2
schede...
Lascio immaginare il risultato :(
Enziño.
Post by Luigi
Le testine le ho pulite con la cassetta apposita ma non ho risolto nulla.
Per il tracking mi sembra ci sia un automatismo che però non riesce a
correggere l'errore. Come potrei vedere se si tratta di testine sporche o
errrore di tracking?
Post by James T.Kirk
Post by Luigi
Salve, ho una vecchia videocamera Sony Hi8. L'altro giorno l'ho accesa
per guardare alcune cassette che avevo registrato e con mia delusione ho
notato la presenza di una persistente zona di disturbo nella parte
inferiore dello schermo alta circa il 10% dell'immagine. Mi hanno detto
che potrebbe
E se invece fossero banalmente le testine da pulire o il tracking sballato?
Continua a leggere su narkive:
Loading...