Discussione:
Info stazione dissaldante
(troppo vecchio per rispondere)
jova
2016-09-15 13:56:04 UTC
Permalink
Vantaggi e svantaggi di avere la pompa all'interno della stazione o no ?
Mi hanno detto che se la ventola si trova all'interno della pistola ad
aria calda, questa diventa pesante e stanca la mano. E' cosi ?

Ve lo chiedo dal momento che essendo voi del mestiere e ci lavorate
giornalmente, sicuramente potrete aiutarmi ad aprire un pò di più gli occhi.

Per esempio, per uso hobbistico come la vedete questa ?

http://www.ebay.it/itm/NEW-Soldering-Station-Rework-Station-Hot-Air-2w1-WEP-852D-compressor-EUROPE-/152043029979?hash=item23667885db:g:FrEAAOSwsN9XA7wF

grazie :-)
ishka
2016-09-15 16:59:52 UTC
Permalink
Post by jova
Vantaggi e svantaggi di avere la pompa all'interno della stazione o no ?
Mi hanno detto che se la ventola si trova all'interno della pistola ad
aria calda, questa diventa pesante e stanca la mano. E' cosi ?
se e' nel manico allora e' una ventola e non una pompa, le pompe ( di
solito a membrana ) non entrano di certo dentro il manico di un affare
del genere

ti stanchi la mano cmq in particolare se fai lunghe sessioni di
smontaggio componenti, vedrai che alla prima occasione ti attrezzi con
un supporto a testa regolabile che ti permette di ruotare la stilo a tuo
piacimento lasciandoti libere le mani
Post by jova
Ve lo chiedo dal momento che essendo voi del mestiere e ci lavorate
giornalmente, sicuramente potrete aiutarmi ad aprire un pò di più gli occhi.
Per esempio, per uso hobbistico come la vedete questa ?
http://www.ebay.it/itm/NEW-Soldering-Station-Rework-Station-Hot-Air-2w1-WEP-852D-compressor-EUROPE-/152043029979?hash=item23667885db:g:FrEAAOSwsN9XA7wF
non dico di farne un uso professionale perche' di lavoro ne ho poco ma
io uso il fratello minore
jova
2016-09-15 17:48:37 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by jova
Vantaggi e svantaggi di avere la pompa all'interno della stazione o no ?
Mi hanno detto che se la ventola si trova all'interno della pistola ad
aria calda, questa diventa pesante e stanca la mano. E' cosi ?
se e' nel manico allora e' una ventola e non una pompa, le pompe ( di
solito a membrana ) non entrano di certo dentro il manico di un affare
del genere
infatti dicevo, pompa dentro lo chassis a forma di parallelepipedo e/o
ventola dentro la pistola/manico
Post by ishka
ti stanchi la mano cmq in particolare se fai lunghe sessioni di
smontaggio componenti, vedrai che alla prima occasione ti attrezzi con
un supporto a testa regolabile che ti permette di ruotare la stilo a tuo
piacimento lasciandoti libere le mani
Post by jova
Ve lo chiedo dal momento che essendo voi del mestiere e ci lavorate
giornalmente, sicuramente potrete aiutarmi ad aprire un pò di più gli occhi.
Per esempio, per uso hobbistico come la vedete questa ?
http://www.ebay.it/itm/NEW-Soldering-Station-Rework-Stat...
non dico di farne un uso professionale perche' di lavoro ne ho poco ma
io uso il fratello minore
il fratello minore sarebbe

http://www.ebay.it/itm/STAZIONE-SALDATURA-SALDANTE-DIGITALE-WEP-878D-ARIA-CALDA-RAPIDA-SMD-PCB-LED-/281512097074?hash=item418b6db532:g:xgAAAOSwFe5X1D65
?
ishka
2016-09-16 09:53:36 UTC
Permalink
Post by jova
il fratello minore sarebbe
http://www.ebay.it/itm/STAZIONE-SALDATURA-SALDANTE-DIGITALE-WEP-878D-ARIA-CALDA-RAPIDA-SMD-PCB-LED-/281512097074?hash=item418b6db532:g:xgAAAOSwFe5X1D65
ah no scusa non avevo notato la marca no io ho un aoyue 852 che sono i
primi modelli di tali apparecchi che sono apparsi in vendita in europa

poi sono arrivate le altre marche
Mike De Petris
2016-09-16 12:30:20 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by jova
il fratello minore sarebbe
http://www.ebay.it/itm/STAZIONE-SALDATURA-SALDANTE-DIGITALE-WEP-878D-ARIA-CALDA-RAPIDA-SMD-PCB-LED-/281512097074?hash=item418b6db532:g:xgAAAOSwFe5X1D65
ah no scusa non avevo notato la marca no io ho un aoyue 852 che sono i
primi modelli di tali apparecchi che sono apparsi in vendita in europa
poi sono arrivate le altre marche
Ho usato saltuariamente la mia AOYUE 968, ottima per le saldature ma non ho mai capito come usarla per dissaldare ho sempre avuto grossi problemi con la pistola a caldo, tutto sembra funzionare ma lo stagno non si scioglie, c'è qualche trucco? Ho provat variando la temperatura, il flusso dell'aria, le dimesioni dell'ugello ma niente.

giorno 30/07/10
Titolo oggetto: STAZIONE SALDANTE DISSALDANTE SALDATORE AOYUE 968
Numero oggetto: 290453916296
ID utente dell'acquirente: mikedepetris
ID utente del venditore: sefelectronics
L'importo totale è: EUR 114,90
jova
2016-09-16 12:32:40 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by jova
il fratello minore sarebbe
http://www.ebay.it/itm/STAZIONE-SALDATURA-...
ah no scusa non avevo notato la marca no io ho un aoyue 852 che sono i
primi modelli di tali apparecchi che sono apparsi in vendita in europa
poi sono arrivate le altre marche
Ho usato saltuariamente la mia AOYUE 968, ottima per le saldatu...
giorno 30/07/10
Titolo oggetto: STAZIONE SALDANTE DISSALDANTE SALDATORE AOYUE 968
Numero oggetto: 290453916296
ID utente dell'acquirente: mikedepetris
ID utente del venditore: sefelectronics
L'importo totale è: EUR 114,90
il flussante lo usi ?
Mike De Petris
2016-09-16 14:12:43 UTC
Permalink
Post by jova
Post by ishka
Post by jova
il fratello minore sarebbe
http://www.ebay.it/itm/STAZIONE-SALDATURA-...
ah no scusa non avevo notato la marca no io ho un aoyue 852 che sono i
primi modelli di tali apparecchi che sono apparsi in vendita in europa
poi sono arrivate le altre marche
Ho usato saltuariamente la mia AOYUE 968, ottima per le saldatu...
giorno 30/07/10
Titolo oggetto: STAZIONE SALDANTE DISSALDANTE SALDATORE AOYUE 968
Numero oggetto: 290453916296
ID utente dell'acquirente: mikedepetris
ID utente del venditore: sefelectronics
L'importo totale è: EUR 114,90
il flussante lo usi ?
sì, anche l'uso del flussante con l'aria calda mi risulta troppo casuale in quanto a quantità/zona da coprire
ishka
2016-09-16 13:42:20 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
Ho usato saltuariamente la mia AOYUE 968, ottima per le saldature ma non ho mai capito come usarla per dissaldare ho sempre avuto grossi problemi
con la pistola a caldo, tutto sembra funzionare ma lo stagno non si scioglie,
c'è qualche trucco? Ho provat variando la temperatura, il flusso dell'aria, le dimesioni dell'ugello ma niente.
Per le saldature ostiche io uso ravvivare lo stagno, il problema e' che
l'ossido che si forma e' piu' duro e ci mette parecchio a fondere e ci
vuole una temperatura piu' alta

Considera anche che qualche grado se lo perde per strada, io c'ho preso
la mano e riesco a lavorare a 355 gradi, pero' se ci sono piani di massa
capita che uso anche la stilo saldante dopo aver messo in corto tutti i
piedini
Mike De Petris
2016-09-16 14:13:33 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by Mike De Petris
Ho usato saltuariamente la mia AOYUE 968, ottima per le saldature ma non ho mai capito come usarla per dissaldare ho sempre avuto grossi problemi
con la pistola a caldo, tutto sembra funzionare ma lo stagno non si scioglie,
c'è qualche trucco? Ho provat variando la temperatura, il flusso dell'aria, le dimesioni dell'ugello ma niente.
Per le saldature ostiche io uso ravvivare lo stagno, il problema e' che
l'ossido che si forma e' piu' duro e ci mette parecchio a fondere e ci
vuole una temperatura piu' alta
Considera anche che qualche grado se lo perde per strada, io c'ho preso
la mano e riesco a lavorare a 355 gradi, pero' se ci sono piani di massa
capita che uso anche la stilo saldante dopo aver messo in corto tutti i
piedini
355? ok, ma poi quanto avvicinare l'ugello allo stagno?
Come li metti in corto i piedini?
ishka
2016-09-16 16:43:06 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
355? ok, ma poi quanto avvicinare l'ugello allo stagno?
dai 4 a 6 mm
Post by Mike De Petris
Come li metti in corto i piedini?
con una "mappazza" di stagno :-D
Mike De Petris
2016-09-16 17:26:19 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by Mike De Petris
355? ok, ma poi quanto avvicinare l'ugello allo stagno?
dai 4 a 6 mm
Post by Mike De Petris
Come li metti in corto i piedini?
con una "mappazza" di stagno :-D
illuminante, grazie =)
jova
2016-09-25 05:59:58 UTC
Permalink
Post by jova
Vantaggi e svantaggi di avere la pompa all'interno della stazione o no ?
Mi hanno detto che se la ventola si trova all'interno della pistola ad
aria calda, questa diventa pesante e stanca la mano. E' cosi ?
Ve lo chiedo dal momento che essendo voi del mestiere e ci lavorate
giornalmente, sicuramente potrete aiutarmi ad aprire un pò di più gli occhi.
Per esempio, per uso hobbistico come la vedete questa ?
http://www.ebay.it/itm/NEW-Soldering-Station-
Rework-Station-Hot-Air-2w1-WEP-852D-compressor-
EUROPE-/152043029979?hash=item23667885db:g:FrEAAOSwsN9XA7wF
alla fine ho preso questa. Funziona bene, solo che da spenta e quando
c'è silenzio intorno, dallo chassis esce un leggerissimo ronzìo con una
frequenza di circa 300 Hz..diciamo un mi bemolle suonato sulla 2a corda
di una chitarra al 4^ tasto.
Da cosa può dipendere, dal trasfomatore ? E' normale ?
ishka
2016-09-25 11:54:32 UTC
Permalink
Post by jova
Post by jova
http://www.ebay.it/itm/NEW-Soldering-Station-
Rework-Station-Hot-Air-2w1-WEP-852D-compressor-
EUROPE-/152043029979?hash=item23667885db:g:FrEAAOSwsN9XA7wF
alla fine ho preso questa. Funziona bene, solo che da spenta e quando
c'è silenzio intorno, dallo chassis esce un leggerissimo ronzìo con una
frequenza di circa 300 Hz..diciamo un mi bemolle suonato sulla 2a corda
di una chitarra al 4^ tasto.
Da cosa può dipendere, dal trasfomatore ? E' normale ?
gira la spina nella presa di 180 gradi
jova
2016-09-25 12:50:32 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by jova
Post by jova
http://www.ebay.it/itm/NEW-Soldering-Station-
Rework-Station-Hot-Air-2w1-WEP-852D-compressor-
EUROPE-/152043029979?hash=item23667885db:g:FrEAAOSwsN9XA7wF
alla fine ho preso questa. Funziona bene, solo che da spenta e quando
c'è silenzio intorno, dallo chassis esce un leggerissimo ronzìo con una
frequenza di circa 300 Hz..diciamo un mi bemolle suonato sulla 2a corda
di una chitarra al 4^ tasto.
Da cosa può dipendere, dal trasfomatore ? E' normale ?
gira la spina nella presa di 180 gradi
prima cosa che avevo già provato, niente.
Mike De Petris
2016-09-25 16:31:05 UTC
Permalink
Post by jova
Post by ishka
Post by jova
Post by jova
http://www.ebay.it/itm/NEW-Soldering-Station-
Rework-Station-Hot-Air-2w1-WEP-852D-compressor-
EUROPE-/152043029979?hash=item23667885db:g:FrEAAOSwsN9XA7wF
alla fine ho preso questa. Funziona bene, solo che da spenta e quando
c'è silenzio intorno, dallo chassis esce un leggerissimo ronzìo con una
frequenza di circa 300 Hz..diciamo un mi bemolle suonato sulla 2a corda
di una chitarra al 4^ tasto.
Da cosa può dipendere, dal trasfomatore ? E' normale ?
gira la spina nella presa di 180 gradi
prima cosa che avevo già provato, niente.
scusa la domanda ovvia, se stacchi la spina il rumore cessa?
jova
2016-09-25 16:39:57 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
Post by jova
Post by ishka
Post by jova
Post by jova
http://www.ebay.it/itm/NEW-Soldering-Station-
Rework-Station-Hot-Air-2w1-WEP-852D-compressor-
EUROPE-/152043029979?hash=item23667885db:g:FrEAAOSwsN9XA7wF
alla fine ho preso questa. Funziona bene, solo che da spenta e quando
c'è silenzio intorno, dallo chassis esce un leggerissimo ronzìo con una
frequenza di circa 300 Hz..diciamo un mi bemolle suonato sulla 2a corda
di una chitarra al 4^ tasto.
Da cosa può dipendere, dal trasfomatore ? E' normale ?
gira la spina nella presa di 180 gradi
prima cosa che avevo già provato, niente.
scusa la domanda ovvia, se stacchi la spina il rumore cessa?
cessa cessa
ishka
2016-09-27 21:53:52 UTC
Permalink
Post by jova
Post by ishka
gira la spina nella presa di 180 gradi
prima cosa che avevo già provato, niente.
trifase concatenata?
jova
2016-09-28 15:31:30 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by jova
Post by ishka
gira la spina nella presa di 180 gradi
prima cosa che avevo già provato, niente.
trifase concatenata?
cioè ? dimmi cosa dovrei guardare e cosa potrei fare in merito.
f***@libero.it
2016-09-28 16:29:51 UTC
Permalink
Post by jova
Post by ishka
Post by jova
Post by ishka
gira la spina nella presa di 180 gradi
prima cosa che avevo già provato, niente.
trifase concatenata?
cioè ? dimmi cosa dovrei guardare e cosa potrei fare in merito.
Staccare la spina o aggiungere un interruttore che disalimenti completamente la baracca...
jova
2016-09-28 22:06:07 UTC
Permalink
Post by f***@libero.it
Post by jova
Post by ishka
Post by jova
Post by ishka
gira la spina nella presa di 180 gradi
prima cosa che avevo già provato, niente.
trifase concatenata?
cioè ? dimmi cosa dovrei guardare e cosa potrei fare in merito.
Staccare la spina o aggiungere un interruttore che disalimenti completamente la baracca...
certo, la spina è già staccata e preferisco questo che la seconda
soluzione, però chiedevo solo per capire quale potesse essere la causa.
f***@libero.it
2016-09-28 23:20:00 UTC
Permalink
Post by jova
certo, la spina è già staccata e preferisco questo che la seconda
soluzione, però chiedevo solo per capire quale potesse essere la causa.
Se il ronzio sparisce solo staccando la spina, significa che c'e' qualcosa, un trasformatore o altro, che e' sempre sotto tensione.
D'altra parte non si puo' pensare di spegnere la baracca attraverso gli interruttori sul fronte.
jova
2016-09-29 12:34:59 UTC
Permalink
Post by f***@libero.it
Post by jova
certo, la spina è già staccata e preferisco questo che la seconda
soluzione, però chiedevo solo per capire quale potesse essere la causa.
Se il ronzio sparisce solo staccando la spina, significa che c'e' qualcosa,
un trasformatore o altro, che e' sempre sotto tensione.
D'altra parte non si puo' pensare di spegnere la baracca
attraverso gli interruttori sul fronte.
giusto. Banalmente, non ci ho pensato :-)
ishka
2016-09-29 15:44:40 UTC
Permalink
Post by jova
Post by ishka
Post by jova
Post by ishka
gira la spina nella presa di 180 gradi
prima cosa che avevo già provato, niente.
trifase concatenata?
cioè ? dimmi cosa dovrei guardare e cosa potrei fare in merito.
beh dovresti saperlo se hai una trifase o no, c'e' scritto sul contratto
con il gestore

la trifase concatenata prevede che te la 240v la prelevi usando due fasi
quindi se ne stacchi una resta cmq l'altra fase.

Se non hai una trfase non ti resta che smontare l'affare e capire
l'interruttore su cosa interviene , magari spegne a valle del gruppo di
alimentazione ( pessimo progetto )

Loading...