Post by GordonPimGrazie per il chiarimento , no non dispongodi un cd test, si trova qlcosa
in rete?
Visual Analyzer ha al suo interno anche un generatore di funzioni.
Puoi provare a collegare Line OUT della scheda audio del pc ad un ingresso
dell'amplificatore.
Oltre a quello che ti ha detto drBrown la scelta della frequenza di taglio
dovrebbe essere fatta in funzione di quella dei satellitia cui il subwoofer
andrà ad accoppiarsi.
Se hanno un woofer di dimensioni accettabili, diciamo intorno ai 20 cm,
allora gli 80 Hz potrebbero andare bene. Se invece sono delle mini casse
meglio scegliere la frequenza più alta in modo da far lavorare di più il
sub.
Non hai detto poi se si tratta di un sub attivo o passivo. Nel primo caso
dovresti anche poter regolare il livello di uscita.
Io, ad esempio, con un sub passivo in sospensione pneumativc con woofer da
30 cm e satelliti con woofer da 13 cm imposto la frequenza di taglio a 180
Hz.
Per la fase segui il consiglio di drBrown e ricorda che con frequneza sotto
i 200 Hz non si ha la percezione della direzione da cui provengono i bassi.
Due subwoofer qundi non servono per ricreare l'effetto stereo ma solo per
ottenere una maggiore pressione sonora.
ciao,
Piero