spero vi possa servire anche questo !!
Strumento di prova per giogo e Fly Back
--------------------------------------------------------------------------------
Il funzionamento del dispositivo è facile: consiste in un oscillatore al
quale si è dimezzata la corrente di chiusura, come forma
de controllo della ampiezza dell'oscillazione.
Se si connette un avvolgimento in buone condizioni, ai puntali di prova,
le oscillazioni si manterranno stabili o aumenteranno, questo verrà
visualizzato dall'ago del milliamperometro.
Un avvolgimento in corto o con qualche spira in corto caricherà il
circuito, riducendo l'oscillazione
o estinguendola del tutto.
Lo strumento utilizzato può essere lo stesso tester, visto che tutti
i multimetri da 20K/V hanno la portata di misura da 50 uA.
In tutti i modi, la lettura dello strumento è regolabile per mezzo
di P1, essendo conveniente tener l'ago nel mezzo della scala.
La alimentazione si otterrà per mezzo di una batteria da 9V, essendo
molto ridotto il suo consumo. La sensibilità dello strumento di prova
si può apprezzare facilmente; si connette un Fly Back ai terminali di
prova, con un pezzo di filo si fanno dei giri avvolgendo il nucleo,
facendo corto ai suoi estremi. Si vedrà che la lettura dello strumento
cade.
Per la prova del giogo, devo chiarire che per provare la bobina
verticale,
si deve sconnettere le resistenze ammortizzatrici (se esistono)
altrimenti si otterrà una falsa lettura. I trasformatori per gli
amplificatori audio si possono misurare nel primario, se si prova a
misurare il secondario dato che ha una impedenza estremamente bassa,
farà cadere la lettura della misura.
Spero che questo misuratore vi sia utile come lo è per me.
José María Techera
ciao Luca
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG