Discussione:
Pompa dell'acqua che si spegne
(troppo vecchio per rispondere)
aleruggeri87
2006-06-27 07:16:42 UTC
Permalink
ciao a tutti
ho recentemente installato a casa una pompa (sarà circa 1CV) che
prendendo l'acqua da una cisterna irriga il prato. Il problema è che
dopo alcuni minuti dall'accensione si ferma e per circa 2 minuti non
riparte più. Il motore è un ascincrono bifase (penso che si chiami
così, si insomma è quello con il condensatore in serie ad un
avvolgimento). Il mio dubbio è quello che il condensatore ogni tanto
vada in corto e blocchi li motore. può essere? Anche perchè ho
misurato col tester la tensione sul C e ho misurato 400Vac. Il
condensatore è da 300V, quindi mi sa che dopo un po' si fora....
se qualcuno ha delle idee...

grazie a tutti
ciao ale
ps: voglio bagnare il prato.... e non a scatti come adesso!!!
edomar
2006-06-27 07:35:27 UTC
Permalink
Certamente il motore è termoprotetto (con Klikson) e si interrompe quando
raggiunge la temp. pericolosa prevista.
Forse è piazzato in posizione poco arueggiata.

"aleruggeri87" <***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:***@y41g2000cwy.googlegroups.com...
ciao a tutti
ho recentemente installato a casa una pompa (sarà circa 1CV) che
prendendo l'acqua da una cisterna irriga il prato. Il problema è che
dopo alcuni minuti dall'accensione si ferma e per circa 2 minuti non
riparte più. Il motore è un ascincrono bifase (penso che si chiami
così, si insomma è quello con il condensatore in serie ad un
avvolgimento). Il mio dubbio è quello che il condensatore ogni tanto
vada in corto e blocchi li motore. può essere? Anche perchè ho
misurato col tester la tensione sul C e ho misurato 400Vac. Il
condensatore è da 300V, quindi mi sa che dopo un po' si fora....
se qualcuno ha delle idee...

grazie a tutti
ciao ale
ps: voglio bagnare il prato.... e non a scatti come adesso!!!
diodol
2006-06-27 07:48:13 UTC
Permalink
Non credo sia il condensatore perche' il condensatore ha solo il compito
di dare lo start al motore poi la sua sua funzione passa in secondo ordine
Il problema credo sia che il motore vada in protezione perche' sforza .
Controlli la "cipolla di pescaggio" , oppure se vicino al condensatore
c'e' un circuito con un termoresistore oppure un trimmer di regolazione .
Post by edomar
Certamente il motore è termoprotetto (con Klikson) e si interrompe quando
raggiunge la temp. pericolosa prevista.
Forse è piazzato in posizione poco arueggiata.
ciao a tutti
ho recentemente installato a casa una pompa (sarà circa 1CV) che
prendendo l'acqua da una cisterna irriga il prato. Il problema è che
dopo alcuni minuti dall'accensione si ferma e per circa 2 minuti non
riparte più. Il motore è un ascincrono bifase (penso che si chiami
così, si insomma è quello con il condensatore in serie ad un
avvolgimento). Il mio dubbio è quello che il condensatore ogni tanto
vada in corto e blocchi li motore. può essere? Anche perchè ho
misurato col tester la tensione sul C e ho misurato 400Vac. Il
condensatore è da 300V, quindi mi sa che dopo un po' si fora....
se qualcuno ha delle idee...
grazie a tutti
ciao ale
ps: voglio bagnare il prato.... e non a scatti come adesso!!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
RENS
2006-06-27 08:36:19 UTC
Permalink
Post by diodol
Non credo sia il condensatore perche' il condensatore ha solo il compito
di dare lo start al motore poi la sua sua funzione passa in secondo ordine
Il problema credo sia che il motore vada in protezione perche' sforza .
Controlli la "cipolla di pescaggio" , oppure se vicino al condensatore
c'e' un circuito con un termoresistore oppure un trimmer di regolazione .
Il condensatore, o è buono, o è guasto, non ha niente di
temporizzato!!!Misura la corrente di assorbimento se è superiore a quella
di targhetta...
Post by diodol
Post by edomar
Certamente il motore è termoprotetto (con Klikson) e si interrompe quando
raggiunge la temp. pericolosa prevista.
Forse è piazzato in posizione poco arueggiata.
ciao a tutti
ho recentemente installato a casa una pompa (sarà circa 1CV) che
prendendo l'acqua da una cisterna irriga il prato. Il problema è che
dopo alcuni minuti dall'accensione si ferma e per circa 2 minuti non
riparte più. Il motore è un ascincrono bifase (penso che si chiami
così, si insomma è quello con il condensatore in serie ad un
avvolgimento). Il mio dubbio è quello che il condensatore ogni tanto
vada in corto e blocchi li motore. può essere? Anche perchè ho
misurato col tester la tensione sul C e ho misurato 400Vac. Il
condensatore è da 300V, quindi mi sa che dopo un po' si fora....
se qualcuno ha delle idee...
grazie a tutti
ciao ale
ps: voglio bagnare il prato.... e non a scatti come adesso!!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
aleruggeri87
2006-06-27 13:40:36 UTC
Permalink
mi ero dimenticato di dire che nella scatola di collegamento non c'è
niente (protezioni o altro). arrivano i 2 fili del 220 e i 3 del
motore.
mi preoccupano i 400Vac sul condensatore. ma è almeno una misura da
fare?
ale
Tittopower
2006-06-27 20:33:07 UTC
Permalink
Post by aleruggeri87
ciao a tutti
ho recentemente installato a casa una pompa (sarà circa 1CV) che
prendendo l'acqua da una cisterna irriga il prato. Il problema è che
dopo alcuni minuti dall'accensione si ferma e per circa 2 minuti non
riparte più. Il motore è un ascincrono bifase (penso che si chiami
così, si insomma è quello con il condensatore in serie ad un
avvolgimento). Il mio dubbio è quello che il condensatore ogni tanto
vada in corto e blocchi li motore. può essere? Anche perchè ho
misurato col tester la tensione sul C e ho misurato 400Vac. Il
condensatore è da 300V, quindi mi sa che dopo un po' si fora....
se qualcuno ha delle idee...
grazie a tutti
ciao ale
ps: voglio bagnare il prato.... e non a scatti come adesso!!!
Non è che in casa hai la 380 e per sbaglio invece di una fase + neutro hai
portato 2 fasi ?
RENS
2006-06-27 20:49:34 UTC
Permalink
Post by Tittopower
Post by aleruggeri87
ciao a tutti
ho recentemente installato a casa una pompa (sarà circa 1CV) che
prendendo l'acqua da una cisterna irriga il prato. Il problema è che
dopo alcuni minuti dall'accensione si ferma e per circa 2 minuti non
riparte più. Il motore è un ascincrono bifase (penso che si chiami
così, si insomma è quello con il condensatore in serie ad un
avvolgimento). Il mio dubbio è quello che il condensatore ogni tanto
vada in corto e blocchi li motore. può essere? Anche perchè ho
misurato col tester la tensione sul C e ho misurato 400Vac. Il
condensatore è da 300V, quindi mi sa che dopo un po' si fora....
se qualcuno ha delle idee...
grazie a tutti
ciao ale
ps: voglio bagnare il prato.... e non a scatti come adesso!!!
Non è che in casa hai la 380 e per sbaglio invece di una fase + neutro hai
portato 2 fasi ?
La tensione ai capi del condensatore la devi misurare con un multimetro a
vero valore efficace (RMS), in quanto essendo "sfasata", i tester comuni
danno valori errati.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
aleruggeri87
2006-06-28 10:18:12 UTC
Permalink
Post by Tittopower
Non è che in casa hai la 380 e per sbaglio invece di una fase + neutro hai
portato 2 fasi ?
No magari avere il 380!!!
diodol
2006-06-28 06:42:44 UTC
Permalink
Domanda !! togliendo il motore dalla cisterna lasciando che la cipolla
peschi soltanto aria , il motore si ferma lo stesso ?
Post by aleruggeri87
ciao a tutti
ho recentemente installato a casa una pompa (sarà circa 1CV) che
prendendo l'acqua da una cisterna irriga il prato. Il problema è che
dopo alcuni minuti dall'accensione si ferma e per circa 2 minuti non
riparte più. Il motore è un ascincrono bifase (penso che si chiami
così, si insomma è quello con il condensatore in serie ad un
avvolgimento). Il mio dubbio è quello che il condensatore ogni tanto
vada in corto e blocchi li motore. può essere? Anche perchè ho
misurato col tester la tensione sul C e ho misurato 400Vac. Il
condensatore è da 300V, quindi mi sa che dopo un po' si fora....
se qualcuno ha delle idee...
grazie a tutti
ciao ale
ps: voglio bagnare il prato.... e non a scatti come adesso!!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
aleruggeri87
2006-06-28 10:20:19 UTC
Permalink
Post by diodol
Domanda !! togliendo il motore dalla cisterna lasciando che la cipolla
peschi soltanto aria , il motore si ferma lo stesso ?
boh ieri avevo pensato anche io di smontare la girandola e lasciare
andare il motore "libero". poi ho bagnato il prato x 20min e funzionava
tutto. Ma questi interruttori di protezione sono interni alla carcassa
del motore? perchè se no può darsi che sforzando il motore andava in
blocco.
stany
2006-06-28 13:57:00 UTC
Permalink
Post by diodol
Domanda !! togliendo il motore dalla cisterna lasciando che la cipolla
peschi soltanto aria , il motore si ferma lo stesso ?
boh ieri avevo pensato anche io di smontare la girandola e lasciare
andare il motore "libero". poi ho bagnato il prato x 20min e funzionava
tutto. Ma questi interruttori di protezione sono interni alla carcassa
del motore? perchè se no può darsi che sforzando il motore andava in
blocco.

Controlla quanto edomar diceva:
"il motore è termoprotetto (con Klikson) e si interrompe quando
raggiunge la temp. pericolosa prevista."
Il Klikson è in effetti un piccolissimo interruttore termico posto
all'interno del motore a contatto degli avvolgimenti .
Forse, come dici, andava in sovratemperatura e quindi in blocco.
Nota: dopo che va in blocco l'avvolgimento del motore non da continuità
ohmmica fino a che il klickson non si raffreda e quindi si resetta.

--
ciao, stany
aleruggeri87
2006-06-29 09:42:56 UTC
Permalink
Post by stany
"il motore è termoprotetto (con Klikson) e si interrompe quando
raggiunge la temp. pericolosa prevista."
Il Klikson è in effetti un piccolissimo interruttore termico posto
all'interno del motore a contatto degli avvolgimenti .
Forse, come dici, andava in sovratemperatura e quindi in blocco.
Nota: dopo che va in blocco l'avvolgimento del motore non da continuità
ohmmica fino a che il klickson non si raffreda e quindi si resetta.
Quindi x controllare se c'è questo interruttore termico basta
controllare col tester gli avvolgimenti quando è in blocco.
ok grazie mille
ciao a tutti
ale
Post by stany
--
ciao, stany
Loading...