GRANDE DAV.P
Aggiunto ai "preferiti" :D
io ho trovato lo schema dell' AL2251W :? (non mi chiaro il 51 a cosa si
riferisce).
A questo link lo schema:http://www.go-gddq.com/html/c533/default.htm
Tra il 22 ed il 26 ci potrebbe essere qualche affinit , in ogni caso a pag.
38 del .DOC trovi
Troubleshooting inerente il Backlight e da pag. 44 il capitolo dello
Schematic Diagram
.
Enzi o.
Ringrazio tutti per le risposte.
Ho provveduto a postare la foto dell'inverter a questo indirizzo:
https://www.yousendit.com/download/ZGJmUWVoZEs5bEJFQlE9PQ
I fili neri e rossi sono quelli dell'alimentazione (24 V), ma non
conosco le funzioni dei restanti tre fili, i quali sono collegati alla
main board; ho provato a staccare il filo marrone e ricollegarlo a TV
acceso, ma le lampade restano spente, invece staccando il filo giallo
le lampade si accendono per il solito secondo e poi si spengono. Il
filo giallo sarà il terminale di enable? ... e cosa rappresentano il
filo marrone e arancio?
Ho provato, inoltre, a sostituire quattro elettrolitici 105°C da 470
microfarad 16 V sulla main board (con altrettanti da 25 V), che si
presentavano leggermente gonfi e, a detta del mio umile tester, in
perdita. Ce ne sarebbero altri tre un po' gonfi posizionati vicino al
connettore proveniente dall'alimentatore, ma ho provato con un
condensatore alla volta collegandolo alternativamente alle varie
tensioni.
Ho provato anche a sostituire gli unici due elettrolitici presenti
sull'inverter, ma non va ancora.
Mi sono accorto di un altro piccolo difetto che è probabile che sia
legato a quello della mancata accensione delle lampade CCFL; se il TV
lo lascio spento dall'interruttore principale per più di cinque
minuti, non parte e resta in stand-by. Spegnendolo e accendendolo
dallo stesso interrutore principale un paio di volte o tre, il TV
riparte, ma naturalmente con lo stesso difetto.
Altra cosa a me sconosciuta è il collegamento al connettore cerchiato
in giallo sulla foto. Ho provato a seguire i due fili, che dovrebbero
trovarsi al medesimo potenziale, ma per vedere dove vanno a finire
dovrei smontare la copertura del display: ho pensato che si può
trattare di una schermatura ... chissà mai perchè due fili ....
Io mi chiedo: com'è possibile accertarsi che il problema sia dovuto a
un malfunzionamento dell'inverter e non al circuito che lo
pilota? .... giusto per non buttare via i soldi ....
Grazie ancora a tutti