Andrea
2006-11-20 08:51:37 UTC
Ciao a tutti!
Un conoscente mi ha dato "da studiare" componenti d'epoca :) per un sistema
audio da macchina. Materiale che credo abbia anche un discreto valore
emotivo e oggettivo :).
Sono: autoradio KEX-73, equalizzatore CD-9, ampli GM-4 e ampli GM-120.
L'ultimo(il GM120) diciamo che sono riuscito a farlo funzionare..ma non sono
sicuro di aver fatto la cosa più giusta. In pratica smoontando
l'equalizzatore ho cercato di capire come funzionava il "remoto", così ho
copiato il sistema mettendo una resitenza da100ohm 5W tra un cavo e la
massa. Tutto ok, anche se mi sembra assai strano come sistema.
Comunque, vorrei sapere se qualcuno di voi mi sa dire come funzionavano
questi componenti, anche perchè hanno il loro connettore proprietario, una
specie di grosso din a 8 poli, non tutti usati; Ho individuato i segnali
(facile, il classico doppino schermato) poi ci sono il presunto segnale di
accensione, un altro segnale e una massa Aggiungo che nel GM120 il secondo
segnale di "accensione" non c'è.
Lo scopo finale di tutto ciò è verificare se è possibile adattarli ad una
sorgente moderna (escudendo l'autoradio KEX73 quindi), oltre che la semplice
e pura curiosità :D.
Andrea
Un conoscente mi ha dato "da studiare" componenti d'epoca :) per un sistema
audio da macchina. Materiale che credo abbia anche un discreto valore
emotivo e oggettivo :).
Sono: autoradio KEX-73, equalizzatore CD-9, ampli GM-4 e ampli GM-120.
L'ultimo(il GM120) diciamo che sono riuscito a farlo funzionare..ma non sono
sicuro di aver fatto la cosa più giusta. In pratica smoontando
l'equalizzatore ho cercato di capire come funzionava il "remoto", così ho
copiato il sistema mettendo una resitenza da100ohm 5W tra un cavo e la
massa. Tutto ok, anche se mi sembra assai strano come sistema.
Comunque, vorrei sapere se qualcuno di voi mi sa dire come funzionavano
questi componenti, anche perchè hanno il loro connettore proprietario, una
specie di grosso din a 8 poli, non tutti usati; Ho individuato i segnali
(facile, il classico doppino schermato) poi ci sono il presunto segnale di
accensione, un altro segnale e una massa Aggiungo che nel GM120 il secondo
segnale di "accensione" non c'è.
Lo scopo finale di tutto ciò è verificare se è possibile adattarli ad una
sorgente moderna (escudendo l'autoradio KEX73 quindi), oltre che la semplice
e pura curiosità :D.
Andrea