Discussione:
Ripristinare Tasti Telecomando (X Esperti)
(troppo vecchio per rispondere)
..Ghigo..
2004-07-30 21:14:17 UTC
Permalink
Ho provato con dell'alluminio in fogli tipo dopopac e funziona.

Il problema e' che dopo poco tempo (1-2 mesi o anke meno) i quadratini di
alluminio si staccano.

In quanto la gomma dei tasti sembra trasudare 1 specie di olio che causa
il distacco di qualsiasi incollante io abbia usato (colla a caldo attak o
altro,)

Ecco quindi la domanda:

Sapete cosa usare x rendere definitivo o quasi l'incollaggio del pezzettino
di alluminio sul tasto ??

In alternativa esiste 1 qualke prodotto ke mi consenta di ripristinare il
carbone sui tasti ??

Ho provato con la grafite e anke con il rame liquido ke si usa x riparare
le piste elettriche dei lunotti ma senza risultato, ho anke iserito 1
puntina da disegno nela gomma del tasto ma in questo caso la testa
metallica della puntina "rovina" i contatti sula basetta del telecomando.

Avendo esaurito i tentativi + semplici e/o comuni a questo punto chiedo se
tra Voi c'e' 1 "esperto" che abbia risolto il problema senza effetti
Collaterali (distacco del pezzetto di aluminio dalla gomma o danneggiamento
dei contatti sul telecomando)



Mi occorre 1 prodotto o 1 Sistema ke duri e ke nn si sfaldi dopo poco tempo
sotto l'azione meccanica di pressione del tasto ne rovini i contatti in
grafite sulla basetta del telecomando.

Suggerimenti ??


Fw su it elettronica riparazioni
Due di Picche
2004-07-30 23:19:50 UTC
Permalink
Pestando alacremente sulla tastiera "..Ghigo.."
Post by ..Ghigo..
Sapete cosa usare x rendere definitivo o quasi l'incollaggio del pezzettino
di alluminio sul tasto ??
Hai provato la colla bicomponente?
--
Programmers do it bit by bit.
News 2000 [v 2.06] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Akapulce portal: http://www.akapulce.net
..Ghigo..
2004-07-30 23:38:41 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
Pestando alacremente sulla tastiera "..Ghigo.."
Post by ..Ghigo..
Sapete cosa usare x rendere definitivo o quasi l'incollaggio del pezzettino
di alluminio sul tasto ??
Hai provato la colla bicomponente?
Ho provato l'attak ma come detto nn ha funzionato, la bicomponente ha
qualke vantaggio sull'attak ??

In caso positivo, mi fai qualke nome cosi poi la cerco ??
Due di Picche
2004-07-31 08:21:43 UTC
Permalink
Pestando alacremente sulla tastiera "..Ghigo.."
Post by ..Ghigo..
Post by Due di Picche
Hai provato la colla bicomponente?
Ho provato l'attak ma come detto nn ha funzionato, la bicomponente ha
qualke vantaggio sull'attak ??
Beh. l'attak diventa rigido ed è più facile che sotto pressione si
sgretoli mentre la bicomponente (la bostik perlomeno) rimane un po'
meno rigida. Forse è ancora meglio il silicone...
--
Choose variable names that will not be confused.
News 2000 [v 2.06] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Akapulce portal: http://www.akapulce.net
..Ghigo..
2004-07-31 14:13:22 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
Pestando alacremente sulla tastiera "..Ghigo.."
Post by ..Ghigo..
Post by Due di Picche
Hai provato la colla bicomponente?
Ho provato l'attak ma come detto nn ha funzionato, la bicomponente ha
qualke vantaggio sull'attak ??
Beh. l'attak diventa rigido ed è più facile che sotto pressione si
sgretoli mentre la bicomponente (la bostik perlomeno) rimane un po'
meno rigida. Forse è ancora meglio il silicone...
Hmm provero' e poi vi sapro' dire, solo ke dover aprire ogni 2 mesi il
teleomando perche' il metodo utilizzato nn ha funzionato alla lunga diventa
stancante.

Ecco perche' cercavo qualcuno che avesse gia' risolto in maniera
"Definitiva" (e x definitiva intendo almeno x 1-2 anni) il problema del
ripistino dei tasti in gomma di 1 qualsiasi puklsantiera.

Ma nn esiste 1 prodotto ke ripristini qualla specie di Carbone che' c'e'
sui pulsanti ??
..Ghigo..
2004-07-31 00:06:14 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
Programmers do it bit by bit.
News 2000 [v 2.06] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Akapulce portal: http://www.akapulce.net
Vedo che nella firma hai il sito soket200 da dove tempo fa, scaricai Stop
Dialers

leggo ora che la versione 3.0 aveva 1 bug corretto da 1 successiva versione
3.1

quale era la natura di questo bug ?? (mi par di aver letto su 1 ng
dell'esistenza di alcune pagine web ke contenevano codice "maligno" in
grado di far telefonare ad 1 numero a pagamento Bypassando anke la
protezione di stopDialer, era questo il problema ?? In caso di risposta
positiva pui specificare di cosa si trattava ??


Detto cio' io ho la versione 1.2xp e domando era anke questa afflitta
dallo stesso Bug della 3.0 ??

(non e' 1 domanda peregrina in quanto a volte versioni precedenti di
programmi sono afflitte da problemi diversi (o da nessun problema) da
quelli riscontrati in versioni successive dello stesso programma e quindi
la 1.2 "Potrebbe" essere esente dagli effetti dle Bug che affligge la 3.0)

Se cosi' fosse mi terrei la 1.2 che per ora funziona egregiamente sul mio
sistema operativo w95

Ringrazio in anticipo del cortese riscontro se tu sei 1 dei reponsabili del
sito soket 2000 e del connesso programma stop dialer
Due di Picche
2004-07-31 08:23:40 UTC
Permalink
Pestando alacremente sulla tastiera "..Ghigo.."
Post by ..Ghigo..
leggo ora che la versione 3.0 aveva 1 bug corretto da 1 successiva versione
3.1
Si. Su un sito web particolare (truffaldino) si schiantava ed andava
in crash.
Post by ..Ghigo..
Detto cio' io ho la versione 1.2xp e domando era anke questa afflitta
dallo stesso Bug della 3.0 ??
Da quel che ricordo no. Non ho potuto appurare però perchè poi il
sito ha cambiato 'pelle'...
Post by ..Ghigo..
Se cosi' fosse mi terrei la 1.2 che per ora funziona egregiamente sul mio
sistema operativo w95
La 3.1 consente anche di controllare il registro da variazioni
inopportune.
--
.I multitask...I read in the bathroom!
News 2000 [v 2.06] / StopDialer / PopDuster - http://www.socket2000.com
Akapulce portal: http://www.akapulce.net
..Ghigo..
2004-07-31 14:16:51 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
Pestando alacremente sulla tastiera "..Ghigo.."
Post by ..Ghigo..
leggo ora che la versione 3.0 aveva 1 bug corretto da 1 successiva versione
3.1
Si. Su un sito web particolare (truffaldino) si schiantava ed andava
in crash.
Si lo avevo letto in 1 NG, di questo era stato avertivo il creatore (Tu?)
ke aveva appunto posto rimedio
Post by Due di Picche
Post by ..Ghigo..
Detto cio' io ho la versione 1.2xp e domando era anke questa afflitta
dallo stesso Bug della 3.0 ??
Da quel che ricordo no. Non ho potuto appurare però perchè poi il
sito ha cambiato 'pelle'...
Ricordo anke questo, ke il sito era sparito cioe'. detto cio mi tengo
ancora la 1.2 con la quale x ora nn ho riscontrato problemi sul mio vekkio
sist operativo W95, ma intanto mi so scaricato anke quella nuova
Post by Due di Picche
Post by ..Ghigo..
Se cosi' fosse mi terrei la 1.2 che per ora funziona egregiamente sul mio
sistema operativo w95
La 3.1 consente anche di controllare il registro da variazioni
inopportune.
Io di solito effettuo il collegamento in modo "Mauale" ritengo ke questo
sia il primo gradino della sicurezza.
..Ghigo..
2004-08-07 13:26:00 UTC
Permalink
Post by Due di Picche
Pestando alacremente sulla tastiera "..Ghigo.."
Post by ..Ghigo..
leggo ora che la versione 3.0 aveva 1 bug corretto da 1 successiva versione
3.1
Si. Su un sito web particolare (truffaldino) si schiantava ed andava
in crash.
Post by ..Ghigo..
Detto cio' io ho la versione 1.2xp e domando era anke questa afflitta
dallo stesso Bug della 3.0 ??
Da quel che ricordo no. Non ho potuto appurare però perchè poi il
sito ha cambiato 'pelle'...
Se mi leggi riporto parte di 1 post di qualke tempo fa x dirti che ho
trovato 1 altro sito che fa lo scherzetto dei Visual basic script tentando
di istallare 1 dialer !!

l'indirizzo e' il seguente:

http://members.fortunecity.com/imperoromano/page3.html


Oltre alla pagina principale si apriranno 1 paio di pop up pubblicitari (1
di 1 casino' e 1 di suonerie e sono questi che secondo me tentano di
istallare il dialer sfruttando il bug che c'e' nei vari windows explorer
utilizzando 1 script maligno che attiva MSHTA.EXE)

delle 2 pagine ke si aprono col sistema pop-up questo e' il link diretto ad
1 di loro

http://64.237.46.147/sms-universe/free-sms-uni.html

(si dovrebbe trattare di 1 sito x suonerie, l'altro e' invece il sito di 1
casino' on line)

se vuoi fare dei test puoi usare questo sito e vederese succede anke a te
quallo ke e' successo a me.

Quello ke posso dire io e' ke stop dialer 1.2 mi ha cmq segnalato il
tentativo di cambio numero telefonico.



<<<<<<AVVERTENZA X GLI UTENTI MENO ESPERTI:>>>>>>>>>>

NN VISITATE QUESTE PAGINE SE NN SIETE ADEGUATAMENTE PROTETTI

SE LO FATE RISCHIATE DI TROVARVI INSTALLATO 1 DIALER A VOSTRA INSAPUTA


Ps se qualkuno e' interessato segnali pure questi siti a ki di dovere

FW su it.consumatori.tutela
[CORRAD]
2004-07-30 23:22:33 UTC
Permalink
"..Ghigo.." <***@micro$oft.com> ha scritto nel messaggio news:01c4767a$5e6b6240$***@default...

[CUT]
Post by ..Ghigo..
Suggerimenti ??
cambia la membrana del telecomando!

Ciao
..Ghigo..
2004-07-30 23:37:09 UTC
Permalink
Post by [CORRAD]
[CUT]
Post by ..Ghigo..
Suggerimenti ??
cambia la membrana del telecomando!
Vuoi dire tutta la parte in gomma che contiene i tasti ??

Si tratta della tastiera di 1 telefonino cordless di 10 anni fa, prodotto a
taiwan dubito ke si trovi

ancora in giro,
BitMauro
2004-07-31 07:52:00 UTC
Permalink
"L'olio" a cui ti riferisci è provocato dal calore e dall'umidità che si
sprigiona dalle mani (e anche dall'alito se si tratta di un cordless).

Innanzitutto lava col sapone che si usa per lavare i piatti la membrana di
gomma in modo da sgrassarla bene, una volta che sia bene asciutta prova ad
utilizzare per l'incollaggio dei quadratini di alluminio una piccola
quantità di colla specifica per gomma, la Pattex ne produce una che si
utilizza per riparazione di canotti, stivali di gomma ecc.
..Ghigo..
2004-07-31 14:21:55 UTC
Permalink
Post by BitMauro
"L'olio" a cui ti riferisci è provocato dal calore e dall'umidità che si
sprigiona dalle mani (e anche dall'alito se si tratta di un cordless).
Si esatto e' questo "olio" che in effetti determina dopo 1 certo tempo il
distacco dei quadratini di alluminio !!
Post by BitMauro
Innanzitutto lava col sapone che si usa per lavare i piatti la membrana di
gomma in modo da sgrassarla bene, una volta che sia bene asciutta prova ad
utilizzare per l'incollaggio dei quadratini di alluminio una piccola
quantità di colla specifica per gomma, la Pattex ne produce una che si
utilizza per riparazione di canotti, stivali di gomma ecc.
si grazie x il suggerimento vedro' ke posso fare.

Come detto in altri post io tenterei pure di ricreare qualla patina di
carboncino ke c'era sul tasto ma pure avendo chiesto in 1 Negozio di
elettronica (GBC) nn mi hanno saputo suggerire nulla di adatto (se non la
vernice al rame x riparare le piste interrotte dei lunotti termici che ho
pure provato con i soliti -scarsi- risultati)
Scossa
2004-07-31 09:50:48 UTC
Permalink
In date Fri, 30 Jul 2004 21:14:17 GMT, ..Ghigo.. says...
Post by ..Ghigo..
Ho provato con dell'alluminio in fogli tipo dopopac e funziona.
Il problema e' che dopo poco tempo (1-2 mesi o anke meno) i quadratini di
alluminio si staccano.
Sapete cosa usare x rendere definitivo o quasi l'incollaggio del pezzettino
di alluminio sul tasto ??
Nei ferramenta ben forniti vendono i rotoli di nastro adesivo
dall'alluminio, prova a ritagliarne un coriandolo e ad applicarlo
dopo una accurata pulizia della gomma.
Con un mio telecomando ha funzionato alla grande.
Post by ..Ghigo..
In alternativa esiste 1 qualke prodotto ke mi consenta di ripristinare il
carbone sui tasti ??
Ho provato con la grafite e anke con il rame liquido ke si usa x riparare
le piste elettriche dei lunotti ma senza risultato, ho anke iserito 1
puntina da disegno nela gomma del tasto ma in questo caso la testa
metallica della puntina "rovina" i contatti sula basetta del telecomando.
Avendo esaurito i tentativi + semplici e/o comuni a questo punto chiedo se
tra Voi c'e' 1 "esperto" che abbia risolto il problema senza effetti
Collaterali (distacco del pezzetto di aluminio dalla gomma o danneggiamento
dei contatti sul telecomando)
Mi occorre 1 prodotto o 1 Sistema ke duri e ke nn si sfaldi dopo poco tempo
sotto l'azione meccanica di pressione del tasto ne rovini i contatti in
grafite sulla basetta del telecomando.
Suggerimenti ??
Fw su it elettronica riparazioni
--
Bye!
Scossa

per rispondere togli LaCorrente
e-mail: ***@tiscali.it
Win M. (EnziñO)
2004-07-31 14:11:55 UTC
Permalink
Post by Scossa
In date Fri, 30 Jul 2004 21:14:17 GMT, ..Ghigo.. says...
Post by ..Ghigo..
Ho provato con dell'alluminio in fogli tipo dopopac e funziona.
Il problema e' che dopo poco tempo (1-2 mesi o anke meno) i quadratini di
alluminio si staccano.
Sapete cosa usare x rendere definitivo o quasi l'incollaggio del pezzettino
di alluminio sul tasto ??
...cut...

...io ho usato il VINAVIL (colla vinilica) ed il mio telecomando MIVAR è lì
da anni che FUNGE alla grande :))
Enziño
..Ghigo..
2004-07-31 14:33:39 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by ..Ghigo..
Sapete cosa usare x rendere definitivo o quasi l'incollaggio del
pezzettino
Post by ..Ghigo..
di alluminio sul tasto ??
...cut...
...io ho usato il VINAVIL (colla vinilica) ed il mio telecomando MIVAR è lì
da anni che FUNGE alla grande :))
Enziño
Ho il vinavil a casa, ma nn l'ho mai preso in considerazione in quanto nn
mi sembra 1 adesivo molto potente
ma se tu dici che x te ha funzionato mi fido di quello ke affermi.
Anke se potrebbe seplicemente trattarsi di fortuna (magari usi poco qual
telecomando o i tasti ke hai riparato)
Win M. (EnziñO)
2004-08-02 12:06:05 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by ..Ghigo..
Post by ..Ghigo..
Sapete cosa usare x rendere definitivo o quasi l'incollaggio del
pezzettino
Post by ..Ghigo..
di alluminio sul tasto ??
...cut...
...io ho usato il VINAVIL (colla vinilica) ed il mio telecomando MIVAR è

Post by ..Ghigo..
da anni che FUNGE alla grande :))
Enziño
Ho il vinavil a casa, ma nn l'ho mai preso in considerazione in quanto nn
mi sembra 1 adesivo molto potente
ma se tu dici che x te ha funzionato mi fido di quello ke affermi.
Anke se potrebbe seplicemente trattarsi di fortuna (magari usi poco qual
telecomando o i tasti ke hai riparato)
...No, anzi, il Telecom. subisce ogni tipo di sevizie...
...adesso lo ha confermato anche FANDANGO, poi per proteggerlo maggiormente
puoi avvolgerlo con della pellicola trasparente cuki (per alimenti) e nastro
adesivo trasparente (ho così tutti i telecom. di casa), giusto per evitare
polvere, liquido o quant'altro .)
Enziño.
Fandango
2004-08-02 18:02:21 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Anke se potrebbe seplicemente trattarsi di fortuna (magari usi poco qual
telecomando o i tasti ke hai riparato)
Ti garantisco che io lo uso in continuazione e ho solo riparto i tasti che
uso di più.
Prova tanto non costa nulla.
L'unica colla da evitare è l'attak che tu purtroppo hai usato, in quanto
questa colla fonde/rovina la gomma facendola diventare secca e quindi
facendo perdere elasticità.
--
Ciao FaNdAnGo
Fandango
2004-08-01 15:06:38 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Sapete cosa usare x rendere definitivo o quasi l'incollaggio del
pezzettino di alluminio sul tasto ??
Io ho usato il famoso vinavil su un telecomando sony di ben 25 anni ed è
una vita che resiste.
--
Ciao FaNdAnGo
SOMMERGIBILE
2004-08-01 15:04:08 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
In quanto la gomma dei tasti sembra trasudare 1 specie di olio che causa
il distacco di qualsiasi incollante io abbia usato (colla a caldo attak o
altro,)
Forse il telecomando lo tieni in cucina e quelli sono vapori di olio..
Hai provato a lavare la membrana con acqua e sapone?
Nei negozi di idraulica vendono del nastro di gomma autoadesiva col
lato a vista ricoperto da una membrana di alluminio: provalo un pò...
Kalder
2004-08-06 15:29:08 UTC
Permalink
...ho sempre usato la grafite di una matita tenera (tipo B2) su una base di
biadesivo sottile .
MK
Post by ..Ghigo..
Ho provato con dell'alluminio in fogli tipo dopopac e funziona.
Il problema e' che dopo poco tempo (1-2 mesi o anke meno) i quadratini di
alluminio si staccano.
In quanto la gomma dei tasti sembra trasudare 1 specie di olio che causa
il distacco di qualsiasi incollante io abbia usato (colla a caldo attak o
altro,)
Sapete cosa usare x rendere definitivo o quasi l'incollaggio del pezzettino
di alluminio sul tasto ??
In alternativa esiste 1 qualke prodotto ke mi consenta di ripristinare il
carbone sui tasti ??
Ho provato con la grafite e anke con il rame liquido ke si usa x riparare
le piste elettriche dei lunotti ma senza risultato, ho anke iserito 1
puntina da disegno nela gomma del tasto ma in questo caso la testa
metallica della puntina "rovina" i contatti sula basetta del telecomando.
Avendo esaurito i tentativi + semplici e/o comuni a questo punto chiedo se
tra Voi c'e' 1 "esperto" che abbia risolto il problema senza effetti
Collaterali (distacco del pezzetto di aluminio dalla gomma o
danneggiamento
Post by ..Ghigo..
dei contatti sul telecomando)
Mi occorre 1 prodotto o 1 Sistema ke duri e ke nn si sfaldi dopo poco tempo
sotto l'azione meccanica di pressione del tasto ne rovini i contatti in
grafite sulla basetta del telecomando.
Suggerimenti ??
Fw su it elettronica riparazioni
Alessandro Zabatta
2004-08-13 11:22:26 UTC
Permalink
On Fri, 30 Jul 2004 21:14:17 GMT, "..Ghigo.."
Post by ..Ghigo..
Ho provato con dell'alluminio in fogli tipo dopopac e funziona.
Il problema e' che dopo poco tempo (1-2 mesi o anke meno) i quadratini di
alluminio si staccano.
In quanto la gomma dei tasti sembra trasudare 1 specie di olio che causa
il distacco di qualsiasi incollante io abbia usato (colla a caldo attak o
altro,)
Sapete cosa usare x rendere definitivo o quasi l'incollaggio del pezzettino
di alluminio sul tasto ??
Io tenterei con la colla al neoprene, (Bostik Superchiaro e simili
colle per laminati plastici), che è flessibile.
Alessandro Zabatta
<***@libero.it>
Rtecnology
2004-08-18 21:28:14 UTC
Permalink
Potresti utilizzare la penna per i circuiti stampati.
Se non riesci a risolvere il problema ti consiglio di cambiare il
telecomando.
..Ghigo..
2004-08-19 05:12:28 UTC
Permalink
Post by Rtecnology
Potresti utilizzare la penna per i circuiti stampati.
Se non riesci a risolvere il problema ti consiglio di cambiare il
telecomando.
cosa e' questapenna x circuii stampati ??

nn e' 1 telecomando ma la tastiera di 1 telefonino cordless e nn si puo'
sostituire

Loading...