Discussione:
macbook pro a1260 non si accende
(troppo vecchio per rispondere)
urantia
2015-04-09 08:54:11 UTC
Permalink
un mio amico mi ha regalato il macbook del titolo, che non si accende, o
meglio, all'accensione lo schermo si illumina e basta.
portato dai cinesi qui a milano, uno dei laboratori più trafficati in
via giordano bruno, mi hanno detto che è il chip video.
lo immaginavo
il raballing costa 100 euro, la sostituzione del chip 200 euro, prezzi
all'incirca.
sono andato su ebay e ho trovato vari laboratori che per una spesa
variabile dai 129 euro in su, più 20 di spedizioni, mi metterebero su il
chip più nuovo che non ha bugs, mentre sconsigliano il reballing.
ora io vorrei regalarlo ad una mia amica, la quale è disposta a pagare
la riparazione ma vuole sapere se, una volta riparato, sarà in grado di
sopportare tutti gli aggiornamenti di sistema etc. (già ne aveva uno che
s'è rotto perchè hanno rovesciato acqua sulla tastiera e non valeva la
pena ripararlo)
il modello è a1260, 2.4ghz core 2 duo, 2gb di ram, 256mb video ram, hd
200gb 5400rpm, emc: 2198, non so cosa sia.
che ne dite? riuscirebbe a soddisfare la mia amica? e se si, che tipo di
riparazione dovrei fare, affidarmi ai cinesi o ai lab su ebay o meglio
ancora chiedere alla apple?
thanx
--
Amighista dal 1988
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-160MB,
BVision-CGX4, HD 10GB, slim DVD
R/W, Asus VW161D
display, 3COM Lan PC card, OS4.1FE
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, CS4281,
SII3114, RTL8029, OS 4.1.6 & 4.1FE
http://www.oldfab.webs.com
DrBrown
2015-04-09 10:28:09 UTC
Permalink
Post by urantia
un mio amico mi ha regalato il macbook del titolo, che non si accende, o
meglio, all'accensione lo schermo si illumina e basta.
portato dai cinesi qui a milano, uno dei laboratori più trafficati in
via giordano bruno, mi hanno detto che è il chip video.
lo immaginavo
il raballing costa 100 euro, la sostituzione del chip 200 euro, prezzi
all'incirca.
sono andato su ebay e ho trovato vari laboratori che per una spesa
variabile dai 129 euro in su, più 20 di spedizioni, mi metterebero su il
chip più nuovo che non ha bugs, mentre sconsigliano il reballing.
ora io vorrei regalarlo ad una mia amica, la quale è disposta a pagare
la riparazione ma vuole sapere se, una volta riparato, sarà in grado di
sopportare tutti gli aggiornamenti di sistema etc. (già ne aveva uno che
s'è rotto perchè hanno rovesciato acqua sulla tastiera e non valeva la
pena ripararlo)
il modello è a1260, 2.4ghz core 2 duo, 2gb di ram, 256mb video ram, hd
200gb 5400rpm, emc: 2198, non so cosa sia.
che ne dite? riuscirebbe a soddisfare la mia amica? e se si, che tipo di
riparazione dovrei fare, affidarmi ai cinesi o ai lab su ebay o meglio
ancora chiedere alla apple?
thanx
Con 2 gb di ram non installi neanche OSX Lion.
Lascia perdere.
urantia
2015-04-09 19:53:44 UTC
Permalink
Post by DrBrown
Con 2 gb di ram non installi neanche OSX Lion.
Lascia perdere.
ok, grazie :)
--
Amighista dal 1988
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-160MB,
BVision-CGX4, HD 10GB, slim DVD
R/W, Asus VW161D
display, 3COM Lan PC card, OS4.1FE
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, CS4281,
SII3114, RTL8029, OS 4.1.6 & 4.1FE
http://www.oldfab.webs.com
Dav.P
2015-04-10 15:37:42 UTC
Permalink
Quindi che fai? Ce l'hai il necessario per provare almeno un reflow?
urantia
2015-04-13 15:33:01 UTC
Permalink
Post by Dav.P
Quindi che fai? Ce l'hai il necessario per provare almeno un reflow?
mi sono procurato un alimentatore, non ce l'avevo. l'ho messo in carica
tutta la notte.
poi stamattina l'ho acceso.
la prima schermata, grigia con la mela al centro, l'ho vista tutta
sovrapposta a quadratini lilla, ma l'ho lasciato andare e dopo una decina
di minuti s'è avviato regolare.
bene, ora l'aprirò e vedo se ci sono tappetini di polvere sulle griglie
delle ventole.
il so è osx mavericks, la ram è 4gb e l'hd è da 400gb
ora vorrei trovare il modo di craccare la password. sono riuscito a
copiare il file <user>.plist, ma poi ho cercato di convertirlo in formato
xml, come da istruzioni su vari forum, ma non ci sono riuscito...
--
Amighista dal 1988
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-160MB,
BVision-CGX4, HD 10GB, slim DVD
R/W, Asus VW161D
display, 3COM Lan PC card, OS4.1FE
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, CS4281,
SII3114, RTL8029, OS 4.1.6 & 4.1FE
http://www.oldfab.webs.com
urantia
2015-04-15 05:26:49 UTC
Permalink
Post by urantia
il so è osx mavericks, la ram è 4gb e l'hd è da 400gb
ora vorrei trovare il modo di craccare la password. sono riuscito a
copiare il file <user>.plist, ma poi ho cercato di convertirlo in formato
xml, come da istruzioni su vari forum, ma non ci sono riuscito...
niente da fare, ha funzionato 3 o 4 volte ma ora non si avvia più
tra l'altro, credo che questo sia il mac più ciofeca che sia mai stato
costruito!
dopo 10 minuti che è acceso, il fondo raggiunge una temperatura tale che non
riesci a tenerlo sulle ginochia, ci si potrebbe tranquillamente cuocere un
uovo o una piadina!
per forza che hanno 'sto difetto sulla scheda video, con quella temperatuura
costante ci credo che le saldature si cuociano...
--
Amighista dal 1988
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-160MB,
BVision-CGX4, HD 10GB, slim DVD
R/W, Asus VW161D
display, 3COM Lan PC card, OS4.1FE
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, Radeon 9200 128DDR, CS4281,
SII3114, RTL8029, OS 4.1.6 & 4.1FE
http://www.oldfab.webs.com
Bender Piegatore Rodriguez
2015-05-05 07:34:33 UTC
Permalink
Post by urantia
per forza che hanno 'sto difetto sulla scheda video, con quella temperatuura
costante ci credo che le saldature si cuociano...
Stesso notebook, stesso difetto, ho effettuato un reflow e adesso va alla
grande.

Il problema del surriscaldamento in realta' e' dovuto ad un errato
posizionamento degli heat pipes o ad un eccesso di pasta termoconduttrice.
Il mio, dopo la riparazione, accendeva gia' con le ventole a manetta
(6000rpm) dopo 30 secondi.

Di questo passo si sarebbe guastato in breve.

Dopo lo smontaggio completo ho messo una buona pasta termoconduttiva e
pulito tutto per bene.
Adesso per far passare da 2000rpm (default) a 4000rpm devo usare un SW di
burning e contemporaneamente tappare le feritorie sul retro con un
fazzoletto!

Le ventole vanno a manetta solo dopo una buona mezz'ora, con le feritoie
tappate e il notebook poggiato su qualcosa di poco conduttivo (divano,
cuscino, etc).

Il PC comunque merita perche' e' un T9300 che consuma veramente poco.
La batteria, appena acquistata non originale, dura 2.5 ore.

Continua a leggere su narkive:
Loading...