Post by [CORRAD]Ciao a tutti gli amici del forum!
qualcuno ha uno schema per realizzare un segnalatoreacustico di retromarcia?
anche esterno da applicare anche dietro il paraurdi del camper.
in pratica quell bip bip che sisente quando si inserisce la retro marcia
Ti riporto pari pari una soluzione già impiegata per uno scopo simile ma
con specifiche diverse, per cui per avere esattamente quello che ti
serve, cioè un segnale acustico intermittente, devi effettuare una
leggera modifica al circuito: usare il segnale impiegato per il
lampeggio del led (intermittente) per comandare la seconda porta logica
che genera il segnale acustico, così da avere un suono intermittente
anziché continuo, tipo il bip bip che hai richiesto.
Se poi hai dubbi o problemi fammi sapere.
Ciao!
L'avvisatore si attiva e segnala quando l'ingresso En è posto a livello
logico alto (Vcc).
In pratica ci sono due oscillatori di onda quadra realizzati con due
porte nand (a trigger di S.) e una rete RC: un segnale a frequenza circa
2 Hz pilota il led per la segnalazione luminosa intermittente, mentre
l'altro oscillatore genera una frequenza di circa 1000 Hz per l'allarme
acustico e alimenta direttamente il buzzer.
Se il buzzer piezoelettrico si rivelasse insufficiente in termini di
livello sonoro alle tue esigenze allora sostituiscilo inserendo al suo
posto lo stadio finale (riportato a lato nello schema) con il transistor
npn che amplifica in corrente il segnale e che può pilotare direttamente
un piccolo altoparlante. Infondo ci sono i valori dei componenti. Qui di
seguito lo schema (in formato fidocad). Se hai problemi o qualcosa da
variare o domande fammi sapere, ciao!
Lo schema (fidocad):
[FIDOCAD ]
LI 100 150 95 150
LI 100 160 95 160
LI 120 170 130 170
MC 110 170 3 0 115
MC 95 190 0 0 045
LI 95 170 110 170
TY 112 164 5 3 0 0 0 * R2
LI 130 170 130 155
LI 85 150 95 150
MC 100 150 0 0 746
TY 98 182 5 3 0 0 0 * C2
LI 95 160 95 180
LI 145 155 151 155
MC 170 160 1 0 571
MC 170 185 0 0 045
LI 160 155 170 155
LI 170 155 170 160
TY 153 148 5 3 0 0 0 * C3
TY 179 170 5 3 0 0 0 * BZ
MC 135 155 3 0 115
TY 137 149 5 3 0 0 0 * R4
LI 125 155 135 155
LI 100 85 95 85
LI 100 95 95 95
LI 120 105 130 105
MC 110 105 3 0 115
MC 95 125 0 0 045
LI 95 105 110 105
TY 101 90 5 3 0 0 0 * 2
TY 101 80 5 3 0 0 0 * 1
TY 122 85 5 3 0 0 0 * 3
TY 112 99 5 3 0 0 0 * R1
LI 130 105 130 90
TY 107 77 5 3 0 0 0 * IC1
MC 100 85 0 0 746
TY 98 117 5 3 0 0 0 * C1
LI 95 95 95 115
LI 85 85 95 85
LI 125 90 135 90
MC 145 90 1 0 115
TY 137 84 5 3 0 0 0 * R3
LI 145 90 150 90
MC 210 155 0 0 280
LI 225 165 225 167
TY 225 152 5 3 0 0 0 * Q1
TY 220 127 5 3 0 0 0 * Vcc
MC 225 139 3 0 010
LI 225 139 225 145
MC 240 163 3 0 200
TY 243 152 5 3 0 0 0 * D1
LI 225 167 225 170
MC 225 185 0 0 045
LI 225 165 240 165
LI 225 145 240 145
LI 240 145 240 149
LI 240 165 240 163
MC 225 170 0 0 970
MC 85 165 0 0 115
LI 85 165 85 85
MC 85 190 0 0 045
LI 85 175 85 190
MC 75 150 2 0 000
LI 75 150 85 150
SA 85 150
TY 86 168 5 3 0 0 0 * R5
MC 95 115 1 0 170
MC 95 180 1 0 170
MC 160 155 2 0 170
LI 150 90 160 90
MC 160 90 1 0 220
MC 160 105 0 0 045
TY 166 94 5 3 0 0 0 * DL1
TY 66 142 5 3 0 0 0 * En
SA 130 90
SA 95 105
SA 95 170
SA 130 155
SA 225 145
SA 225 165
I valori dei componenti:
R1 = 470 k
R2 = 470 k
R3 = 1 k
R4 = 1 k
R5 = 1 M
C1 = 220 n
C2 = 470 p
C3 = 100 n
IC1 = 4093
--
Lorenzo