Discussione:
tasti duri..
(troppo vecchio per rispondere)
Thomas
2004-12-29 00:54:39 UTC
Permalink
Capita che col tempo alcuni tasti di una tastiera di gomma (tipo quella del
telecomando o del telefono) diventino davvero duri da premere (nel senso ke
bisogna premere con molta forza). c'è una soluzione a questo problema? basta
mettere un po' di quel lubrificante (ke nn so di cosa si tratti) tra
tastiera e scheda elettronica?
thomas
rocco1962
2004-12-29 05:29:22 UTC
Permalink
Post by Thomas
Capita che col tempo alcuni tasti di una tastiera di gomma (tipo quella del
telecomando o del telefono) diventino davvero duri da premere (nel senso ke
bisogna premere con molta forza). c'è una soluzione a questo problema? basta
mettere un po' di quel lubrificante (ke nn so di cosa si tratti) tra
tastiera e scheda elettronica?
thomas
Bisogna pulire il circuito dalla parte dove ci sono i contatti di graffite
con della gomma per matite morbida, con molta delicatezza ed accortezza, e
pulire con un panno leggermente imbevuto di alcol denaturato sia la
superficie di gomma sia quello del circuito precedentemente pulito con la
gomma. Si ottengono miracoli... a volte. A meno che non sia consumata la
parte di gomma con il trattamento di graffite, in questo caso si deve
sostituire il telecomando o apparecchiatura relativa.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Inti3
2004-12-29 07:03:41 UTC
Permalink
Post by rocco1962
Post by Thomas
Capita che col tempo alcuni tasti di una tastiera di gomma (tipo quella del
telecomando o del telefono) diventino davvero duri da premere (nel senso ke
bisogna premere con molta forza). c'è una soluzione a questo problema? basta
mettere un po' di quel lubrificante (ke nn so di cosa si tratti) tra
tastiera e scheda elettronica?
thomas
Bisogna pulire il circuito dalla parte dove ci sono i contatti di graffite
con della gomma per matite morbida, con molta delicatezza ed accortezza, e
pulire con un panno leggermente imbevuto di alcol denaturato sia la
superficie di gomma sia quello del circuito precedentemente pulito con la
gomma. Si ottengono miracoli... a volte. A meno che non sia consumata la
parte di gomma con il trattamento di graffite, in questo caso si deve
sostituire il telecomando o apparecchiatura relativa.
io prendo la matita (1 o 2) e rifaccio i punti di contatto sulla scheda

Inti3
--
MERRY CHRISTMAS AL NEWSGROUP !!!!
by INTI3
***@interfree.it
***@interfree.it


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
stany
2004-12-29 18:58:56 UTC
Permalink
...cut
Post by Inti3
Post by rocco1962
pulire con un panno leggermente imbevuto di alcol denaturato sia la
superficie di gomma sia quello del circuito precedentemente pulito con la
gomma. Si ottengono miracoli... a volte. A meno che non sia consumata la
gomma con il trattamento di graffite, in questo caso
...cut
Post by Inti3
io prendo la matita (1 o 2) e rifaccio i punti di contatto sulla scheda
Inti3
...cut

anche io uso la matita ma sulla membrana di gomma dove ci sono i contatti
--
ciao, stany
Thomas
2004-12-30 00:58:44 UTC
Permalink
Post by stany
Post by Inti3
Post by rocco1962
pulire con un panno leggermente imbevuto di alcol denaturato sia la
superficie di gomma sia quello del circuito precedentemente pulito con
la
Post by Inti3
Post by rocco1962
gomma. Si ottengono miracoli... a volte. A meno che non sia consumata la
gomma con il trattamento di graffite, in questo caso
...cut
Post by Inti3
io prendo la matita (1 o 2) e rifaccio i punti di contatto sulla scheda
Inti3
...cut
anche io uso la matita ma sulla membrana di gomma dove ci sono i contatti
quind consigli di dare una passata con la matita dove ci sono i puntini neri
sulla membrana di gomma dei tasti?
thomas
stany
2004-12-30 10:56:00 UTC
Permalink
..cut
Post by Thomas
quind consigli di dare una passata con la matita dove ci sono i puntini neri
sulla membrana di gomma dei tasti?
thomas
SI.
Anche se, come ti hanno detto, non dura nel tempo.
Ogni tanto li ripasso; è da anni che uso questo sistema.
L'ultima volta è stato all'inizio anno e ancora funziona bene.

--
ciao, stany
Thomas
2004-12-30 00:57:47 UTC
Permalink
Post by Inti3
io prendo la matita (1 o 2) e rifaccio i punti di contatto sulla scheda
Inti3
ma i contatti sulla scheda nn mi sembra possano andarsene (o almeno nel mio
caso sono ancora intatti)..
thomas
Thomas
2004-12-30 00:56:21 UTC
Permalink
Post by rocco1962
Post by Thomas
Capita che col tempo alcuni tasti di una tastiera di gomma (tipo quella del
telecomando o del telefono) diventino davvero duri da premere (nel senso ke
bisogna premere con molta forza). c'è una soluzione a questo problema? basta
mettere un po' di quel lubrificante (ke nn so di cosa si tratti) tra
tastiera e scheda elettronica?
thomas
Bisogna pulire il circuito dalla parte dove ci sono i contatti di graffite
con della gomma per matite morbida, con molta delicatezza ed accortezza, e
pulire con un panno leggermente imbevuto di alcol denaturato sia la
superficie di gomma sia quello del circuito precedentemente pulito con la
gomma. Si ottengono miracoli... a volte. A meno che non sia consumata la
parte di gomma con il trattamento di graffite, in questo caso si deve
sostituire il telecomando o apparecchiatura relativa.
ok, ho pulito la parte dove tocca il tasto (anke se nn mi sembra
assolutamente grafite) con una gomma morbida..sembra di molto migliorata la
ituazione..ma cos'è quella roba unta ke c'è sulla gomma dei tasti? a cosa
serve?
thomas
rocco1962
2004-12-30 06:00:09 UTC
Permalink
Post by Thomas
Post by rocco1962
Post by Thomas
Capita che col tempo alcuni tasti di una tastiera di gomma (tipo quella
del
Post by rocco1962
Post by Thomas
telecomando o del telefono) diventino davvero duri da premere (nel senso
ke
Post by rocco1962
Post by Thomas
bisogna premere con molta forza). c'è una soluzione a questo problema?
basta
Post by rocco1962
Post by Thomas
mettere un po' di quel lubrificante (ke nn so di cosa si tratti) tra
tastiera e scheda elettronica?
thomas
Bisogna pulire il circuito dalla parte dove ci sono i contatti di graffite
con della gomma per matite morbida, con molta delicatezza ed accortezza, e
pulire con un panno leggermente imbevuto di alcol denaturato sia la
superficie di gomma sia quello del circuito precedentemente pulito con la
gomma. Si ottengono miracoli... a volte. A meno che non sia consumata la
parte di gomma con il trattamento di graffite, in questo caso si deve
sostituire il telecomando o apparecchiatura relativa.
ok, ho pulito la parte dove tocca il tasto (anke se nn mi sembra
assolutamente grafite) con una gomma morbida..sembra di molto migliorata la
ituazione..ma cos'è quella roba unta ke c'è sulla gomma dei tasti? a cosa
serve?
thomas
Quella cosa unta che c' è sui tasti e dentro è il tuo sudore delle mani
che è penetrata all' interno del telecomando e che fa' da isolante tra i
contatti, è appunto per quello che ti avevo detto di pulire con alcol,
dare una sgrassatina con la gomma morbida, e pulire anche la parte
gommosa. La matita che ti hanno detto di usare, è solo una cosa che non
dura nel tempo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Thomas
2004-12-30 14:39:38 UTC
Permalink
Post by rocco1962
Post by Thomas
Post by Thomas
Capita che col tempo alcuni tasti di una tastiera di gomma (tipo quella
del
CUT
Post by rocco1962
Post by Thomas
ok, ho pulito la parte dove tocca il tasto (anke se nn mi sembra
assolutamente grafite) con una gomma morbida..sembra di molto migliorata la
ituazione..ma cos'è quella roba unta ke c'è sulla gomma dei tasti? a cosa
serve?
thomas
Quella cosa unta che c' è sui tasti e dentro è il tuo sudore delle mani
che è penetrata all' interno del telecomando e che fa' da isolante tra i
contatti, è appunto per quello che ti avevo detto di pulire con alcol,
non ne sono cosi' sicuro..ti dico cosi' perkè l'ho trovata anche in
apparecchi nuovi...
ti ringrazio per i consigli, che sembra davvero abbiano funzionato..
thomas
rocco1962
2004-12-30 15:57:58 UTC
Permalink
Post by Thomas
Post by rocco1962
Post by Thomas
Post by Thomas
Capita che col tempo alcuni tasti di una tastiera di gomma (tipo
quella
Post by rocco1962
Post by Thomas
del
CUT
Post by rocco1962
Post by Thomas
ok, ho pulito la parte dove tocca il tasto (anke se nn mi sembra
assolutamente grafite) con una gomma morbida..sembra di molto migliorata
la
Post by rocco1962
Post by Thomas
ituazione..ma cos'è quella roba unta ke c'è sulla gomma dei tasti? a
cosa
Post by rocco1962
Post by Thomas
serve?
thomas
Quella cosa unta che c' è sui tasti e dentro è il tuo sudore delle mani
che è penetrata all' interno del telecomando e che fa' da isolante tra i
contatti, è appunto per quello che ti avevo detto di pulire con alcol,
non ne sono cosi' sicuro..ti dico cosi' perkè l'ho trovata anche in
apparecchi nuovi...
ti ringrazio per i consigli, che sembra davvero abbiano funzionato..
thomas
Fidari, è sudore. Dopo 27 anni di lavoro in questo settore credo di sapere
quello che dico. Quelli nuovi sono pulitissimi, senza unto.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Davip
2005-01-01 18:35:13 UTC
Permalink
potrebbe essere olio d'oliva :) se lo usa spesso a tavola.
ti consiglio di lavare bene con sgrassatore la membrana di
silicone ma non grattare il pallino trattato di vernice conduttiva
xche'la suddetta e'introvabile...
Raff Porta
2005-01-02 13:00:56 UTC
Permalink
Post by rocco1962
Fidari, è sudore. Dopo 27 anni di lavoro in questo settore credo di sapere
quello che dico. Quelli nuovi sono pulitissimi, senza unto.
NON E'SUDORE!
anche se verissimo che quelli nuovi non ne hanno (almeno li' dove lo
trovi!)

L'olio esce dalla gomma sotto l' azione dei raggi ultravioletti
(provenienti dalla luce solare) ed e' originato dal composto usato per
reticolare la gomma al momento dello stampaggio.

quindi l' olio viene dalla gomma, non dalle mani di chi usa il
telecomando e piu' gomma c'e' piu' olio puo'uscire; noterete anche che
la gomma che puo' essere attraversata facilmente dalla luce si
scompone piu' in fretta.

Loading...