Discussione:
telefono di scena, è possibile farlo squillare a comando?
(troppo vecchio per rispondere)
Sangotavia
2003-12-14 20:46:18 UTC
Permalink
Ciao a tutti, mi spiego meglio.
Per uno spettacolo teatrale, ho l'esigenza di far squillare un telefono (di
quelli fissi, tipo il Sirio Telecom o anche il vecchio telefono grigio con
la rotella) parecchie volte.
Fin'ora ho utilizzato un effetto registrato che mandavo in sala a comando,
ma la scena sarebbe molto più realistica se riuscissi a far squillare
veramente il telefono, utilizzando la suo suoneria. Ovviamente il telefono è
funzionante, ma altrettanto ovviamento non lo posso collegare ad una presa
telefonica per farlo squillare.
C'è un modo per mandargli un "impulso" (scusate il termine poco tecnico) e
farlo suonare, che so, magari azionando un interruttore?

Grazie.
Ciao
JamesTKirk
2003-12-14 20:56:04 UTC
Permalink
Post by Sangotavia
Ciao a tutti, mi spiego meglio.
Per uno spettacolo teatrale, ho l'esigenza di far squillare un telefono (di
quelli fissi, tipo il Sirio Telecom o anche il vecchio telefono grigio con
la rotella) parecchie volte.
Simulando la linea telefonica?
_____________________________________________
James Tiberius Kirk, matricola SC 937-076 CEC
Nato a Riverside, nello Iowa, USA, Terra
il 1277.1 (26/03/2233)
Sangotavia
2003-12-14 22:38:21 UTC
Permalink
Post by JamesTKirk
Simulando la linea telefonica?
Mi basterebbe farlo squillare. Tutto qui.
frankmc
2003-12-15 13:58:18 UTC
Permalink
Post by Sangotavia
Mi basterebbe farlo squillare. Tutto qui.
Mandagli 80-100 V alternati a 25 Hz
--
ciao, frankmc
Drizzt Do'urden
2003-12-15 18:24:31 UTC
Permalink
Post by Sangotavia
Ciao a tutti, mi spiego meglio.
Per uno spettacolo teatrale, ho l'esigenza di far squillare un telefono (di
quelli fissi, tipo il Sirio Telecom o anche il vecchio telefono grigio con
la rotella) parecchie volte.
Fin'ora ho utilizzato un effetto registrato che mandavo in sala a comando,
ma la scena sarebbe molto più realistica se riuscissi a far squillare
veramente il telefono, utilizzando la suo suoneria. Ovviamente il telefono è
funzionante, ma altrettanto ovviamento non lo posso collegare ad una presa
telefonica per farlo squillare.
C'è un modo per mandargli un "impulso" (scusate il termine poco tecnico) e
farlo suonare, che so, magari azionando un interruttore?
Grazie.
Ciao
Ciao, prendi un trasformatore con primario 220 V e scondario almeno 80 o 100
V, colleghi un pulsante in serie alla 220 e metti un diodo in serie sul
secondario che collegherai ai due fili del telefono.
Ogni volta che premi il pulsante il telefono suona fino a quando non lo
molli.

Occhio che se tocchi i due fili del secondario contemporaneamente prendi la
scossa!

Saluti da Drizzt.
Giorgio Montaguti
2003-12-17 14:26:11 UTC
Permalink
On Mon, 15 Dec 2003 18:24:31 GMT, "Drizzt Do'urden"
Post by Drizzt Do'urden
Post by Sangotavia
Ciao a tutti, mi spiego meglio.
Per uno spettacolo teatrale, ho l'esigenza di far squillare un telefono
(di
Post by Sangotavia
quelli fissi, tipo il Sirio Telecom o anche il vecchio telefono grigio con
la rotella) parecchie volte.
Fin'ora ho utilizzato un effetto registrato che mandavo in sala a comando,
ma la scena sarebbe molto più realistica se riuscissi a far squillare
veramente il telefono, utilizzando la suo suoneria. Ovviamente il telefono
è
Post by Sangotavia
funzionante, ma altrettanto ovviamento non lo posso collegare ad una presa
telefonica per farlo squillare.
C'è un modo per mandargli un "impulso" (scusate il termine poco tecnico) e
farlo suonare, che so, magari azionando un interruttore?
Grazie.
Ciao
Ciao, prendi un trasformatore con primario 220 V e scondario almeno 80 o 100
V, colleghi un pulsante in serie alla 220 e metti un diodo in serie sul
secondario che collegherai ai due fili del telefono.
Ogni volta che premi il pulsante il telefono suona fino a quando non lo
molli.
Occhio che se tocchi i due fili del secondario contemporaneamente prendi la
scossa!
Saluti da Drizzt.
Probabilmente suona anche con un trasformatore 220 /24,
piu' facilmente reperibile.
Meglio ancora se 220/24+24 coi secondari in serie.

Ciao Giorgio

Loading...