Discussione:
Problema con Vcr JVC Hm-Hds1eu
(troppo vecchio per rispondere)
n.nazzia[metti m alpostodella n]
2004-09-21 21:46:27 UTC
Permalink
Salve da Marco.
Ho acquistato usato uno di questi videoregistratori, ma mi è arrivato
senza l'hard disk interno di 40 GB.
Vorrei, potendo, evitare di dover ricorrere all'assistenza, ma temo di
dover chiedere aiuto a qualche anima gentile, che mi sappia dire se è
sufficiente un normale hard disk da pc (i connettori interni direbbero
di sì, piattina + connettore di alimentazione) o se invece servono un
modello specifico magari con caricato un software particolare.
Qualcuno mi può aiutare?

Grazie in anticipo,
Marco
unknown
2004-09-21 22:39:07 UTC
Permalink
n.nazzia[metti m alpostodella n]" <"n.nazzia[metti m alpostodella n]
Post by n.nazzia[metti m alpostodella n]
Qualcuno mi può aiutare?
Io credo che un normale HD vada bene ma puoi sincerartene facilmente
controllando le dimensioni del vano e le posizioni delle viti (se lo
spazio è poco potrebbe servire un HD da 2.5'). Il problema è sapere se e
come vada formattato (FAT, FAT32, NTFS, ecc,).
--
Ciao, Giuseppe
satellizzatore@@virgilio.it
n.nazzia[metti m alpostodella n]
2004-09-22 19:15:26 UTC
Permalink
Post by unknown
n.nazzia[metti m alpostodella n]" <"n.nazzia[metti m alpostodella n]
Post by n.nazzia[metti m alpostodella n]
Qualcuno mi può aiutare?
Io credo che un normale HD vada bene ma puoi sincerartene facilmente
controllando le dimensioni del vano e le posizioni delle viti (se lo
spazio è poco potrebbe servire un HD da 2.5'). Il problema è sapere se e
come vada formattato (FAT, FAT32, NTFS, ecc,).
Grazie per la Sua risposta.
Infatti il problema è proprio quello, non avendo le specifiche (nessuno
in ascolto le ha?) non vorrei friggere magari tutto con qualcosa di
sbagliato, anche per il problema settori/cilindri/testine/lba...)
Dato il valore, piuttosto che incasinare tutto... assistenza!
unknown
2004-09-22 22:09:27 UTC
Permalink
n.nazzia[metti m alpostodella n]" <"n.nazzia[metti m alpostodella n]
Post by n.nazzia[metti m alpostodella n]
Dato il valore, piuttosto che incasinare tutto... assistenza!
L'unico modo per scassare un HD (oltre che frullarlo dalla finestra :-))
è tentare di formattarlo a basso livello usando parametri errati ma
siccome questa operazione non è più consentita all'utente finale, il
massimo che ti può succedere è che non funziona e basta. E' possibile
che una volta installato l'HD alla prima accensione compaia una scritta
che ti avverte che occorre fare la formattazione oppure bisogna entrare
in un menù di servizio attivabile con una sequenza di tasti strana.
Perché non telefoni all'assistenza e senti che ti dicono?
--
Ciao, Giuseppe
satellizzatore@@virgilio.it
n.nazzia[metti m alpostodella n]
2004-09-23 19:05:56 UTC
Permalink
Post by unknown
n.nazzia[metti m alpostodella n]" <"n.nazzia[metti m alpostodella n]
Post by n.nazzia[metti m alpostodella n]
Dato il valore, piuttosto che incasinare tutto... assistenza!
L'unico modo per scassare un HD (oltre che frullarlo dalla finestra :-))
è tentare di formattarlo a basso livello usando parametri errati ma
siccome questa operazione non è più consentita all'utente finale, il
massimo che ti può succedere è che non funziona e basta. E' possibile
che una volta installato l'HD alla prima accensione compaia una scritta
che ti avverte che occorre fare la formattazione oppure bisogna entrare
in un menù di servizio attivabile con una sequenza di tasti strana.
Perché non telefoni all'assistenza e senti che ti dicono?
Grazie per il suo aiuto.
Tra l'altro, ho messo la stessa richiesta di aiuto nel
sci.electronics.repair ed un bravo ragazzo mi ha scritto di formattare
un hdd fat32 ed installarlo...
... la mia paura era(è) relativa ai vari parametri che (una volta)
bisognava inserire nel bios, vabbè che da un pò il rilevamento è
automatico...

... dai che provo, se tutto va bene posterò il risultato...

Grazie ancora,
Marco
unknown
2004-09-23 22:14:10 UTC
Permalink
n.nazzia[metti m alpostodella n]" <"n.nazzia[metti m alpostodella n]
Post by n.nazzia[metti m alpostodella n]
Tra l'altro, ho messo la stessa richiesta di aiuto nel
sci.electronics.repair ed un bravo ragazzo mi ha scritto di formattare
un hdd fat32 ed installarlo...
Si ma c'è un problema: un disco formattato con fat32 non può gestire
file di dimensioni superiori ai 4 GB e questo nel tuo caso si traduce in
una limitazione della lunghezza del video registrabile senza
interruzioni (non ti so dire quanto perché non so che compressione usa
il tuo PVR); il manuale dice qualcosa in proposito?
Post by n.nazzia[metti m alpostodella n]
... la mia paura era(è) relativa ai vari parametri che (una volta)
bisognava inserire nel bios, vabbè che da un pò il rilevamento è
automatico...
Ma certo, te lo volevo dire anche ieri che se non avevi a disposizione
proprio un HD da 40 GB anche un altro taglio andava bene lo stesso.
Post by n.nazzia[metti m alpostodella n]
... dai che provo, se tutto va bene posterò il risultato...
Se vedi del fumo e/o senti puzza di bruciato non ti preoccupare... è
normale >:-))
--
Ciao, Giuseppe
satellizzatore@@virgilio.it
Loading...