Discussione:
Amplificatore Hi-FI Technics SU-V670 va in protezione quando alzo il volume
(troppo vecchio per rispondere)
TinTin
2020-04-30 16:03:43 UTC
Permalink
Come da oggetto, ho provato altri due amplificatori ed anche questi vanno
in protezione quando alzo il volume oltre il 60%, che cavolo potrebbe
essere, I filtri degli altoparlanti, gli altoparlanti.. ma quali? a volume
"normale" si sentono benissimo e tutti sia i Tweeter, che i Midrange che i
due Woofer da 8 Ohm (due da 4 Ohm messi in serie), il difetto si presenta
da circa due mesi.

TinTin.uno
--
Togliere invalid per rispondere.
Remove invalid to answer.
alfio
2020-04-30 17:40:50 UTC
Permalink
Post by TinTin
Come da oggetto, ho provato altri due amplificatori ed anche questi vanno
in protezione quando alzo il volume oltre il 60%, che cavolo potrebbe
essere, I filtri degli altoparlanti, gli altoparlanti.. ma quali? a volume
"normale" si sentono benissimo e tutti sia i Tweeter, che i Midrange che i
due Woofer da 8 Ohm (due da 4 Ohm messi in serie), il difetto si presenta
da circa due mesi.
Se arrivi fino al clipping sara' normale.

verifica la taratura della corrente dei finali a riposo, come scritto sul
Service Manual:
https://elektrotanya.com/technics_su-v670_sm.pdf/download.html#dl


cosa vuol dire che he hai provati altri 2 ?
hai 3 amplificatori uguali V670 in casa ?
TinTin
2020-04-30 19:20:37 UTC
Permalink
Oggi Thu, 30 Apr 2020 19:40:50 +0200, (alfio), in questo messaggio
Post by alfio
Post by TinTin
Come da oggetto, ho provato altri due amplificatori ed anche questi vanno
in protezione quando alzo il volume oltre il 60%, che cavolo potrebbe
essere, I filtri degli altoparlanti, gli altoparlanti.. ma quali? a volume
"normale" si sentono benissimo e tutti sia i Tweeter, che i Midrange che i
due Woofer da 8 Ohm (due da 4 Ohm messi in serie), il difetto si presenta
da circa due mesi.
Se arrivi fino al clipping sara' normale.
verifica la taratura della corrente dei finali a riposo, come scritto sul
https://elektrotanya.com/technics_su-v670_sm.pdf/download.html#dl
cosa vuol dire che he hai provati altri 2 ?
hai 3 amplificatori uguali V670 in casa ?
Ni, o meglio avevo comprato un Yamaha Mod A-S201 (online) mi era sembrato
difettoso perchè andava in protezione come superavo la soglia del 72% del
volume e me ne hanno inviato un'altro, ho notato che presentava lo stesso
difetto e mi hanno inviato un Yamaha Mod A-S301, provato anche questo
presentava lo stessissimo difetto e quindi ho pensato bene di "riparare"
il mio di amplificatore che ogni tanto un canale andava e veniva.... un po
di spray nei contatti degli interruttori, pulsanti, potenziometri.... ed è
andato tutto bene per fortuna però anche lui va in protezione... ed ecco
il perchè della mia domanda.

TinTin.uno
--
Togliere invalid per rispondere.
Remove invalid to answer.
John Doez
2020-04-30 23:06:45 UTC
Permalink
Post by TinTin
I filtri degli altoparlanti, gli altoparlanti.. ma quali? a volume
"normale" si sentono benissimo e tutti sia i Tweeter, che i Midrange che i
due Woofer da 8 Ohm (due da 4 Ohm messi in serie), il difetto si presenta
da circa due mesi.
Probabilmente una delle casse è guasta,
è improbabile che lo siano entrambe anche se non impossibile,
fai la prova con il bilanciamento da un lato e poi l'altro,
deve scattare solo con la cassa difettosa.
Poi cominci a fare qualche misura magari comparandole.
TinTin
2020-05-01 17:45:41 UTC
Permalink
Oggi Fri, 01 May 2020 01:06:45 +0200, (John Doez), in questo messaggio
Post by John Doez
Post by TinTin
I filtri degli altoparlanti, gli altoparlanti.. ma quali? a volume
"normale" si sentono benissimo e tutti sia i Tweeter, che i Midrange che i
due Woofer da 8 Ohm (due da 4 Ohm messi in serie), il difetto si presenta
da circa due mesi.
Probabilmente una delle casse è guasta,
è improbabile che lo siano entrambe anche se non impossibile,
fai la prova con il bilanciamento da un lato e poi l'altro,
deve scattare solo con la cassa difettosa.
Poi cominci a fare qualche misura magari comparandole.
Fatto:
Risultato, cassa destra tutto OK anche alla quasi massima potenza, cassa
sinistra come aumento un po del normale (nemmeno al 60% va in protezione,
risultato? Un Tweeter guasto mentre il resto cioè il Midrange ed i due
Woofer funziona bene o almeno sembra... pensi sia colpa del Tweeter che
per il momento è interrotto e quindi non funziona o potrebbe anche essere
il crossover oltre qualche altra cosa...

TinTin.uno
--
Togliere invalid per rispondere.
Remove invalid to answer.
Drizzt do'Urden
2020-05-01 17:50:38 UTC
Permalink
Post by TinTin
Risultato, cassa destra tutto OK anche alla quasi massima potenza, cassa
sinistra come aumento un po del normale (nemmeno al 60% va in protezione,
risultato? Un Tweeter guasto mentre il resto cioè il Midrange ed i due
Woofer funziona bene o almeno sembra... pensi sia colpa del Tweeter che
per il momento è interrotto e quindi non funziona o potrebbe anche essere
il crossover oltre qualche altra cosa...
TinTin.uno
Magari è solo in perdita il condensatore di disaccoppiamento e lascia
passare qualcosa.
--
Saluti da Drizzt.


www.agidone.altervista.org
http://agidone.altervista.org/recensione-opel-corsa-e-gpl-cosmo-2016/
MAI PIU' UN CESSO DI OPEL IN VITA MIA!!!!
http://www.tappezzeriagraziella.com/
TinTin
2020-05-01 21:52:40 UTC
Permalink
Oggi Fri, 1 May 2020 19:50:38 +0200, (Drizzt do'Urden), in questo
Post by Drizzt do'Urden
Magari è solo in perdita il condensatore di disaccoppiamento e lascia
passare qualcosa.
Ho tolto il crossover ed ho notato la resistenza da 10 ohm 7 Watt
interrotta, questa guardacaso va a finire al Tweeter, i condensatori
sembrano tutti Ok nel senso che non si vedono condensatori (scoppiati), il
crossover è un Coral NT 308 che passati un bel po di anni non riesco a
trovare lo schema in nessuna parte del Web, vista l'età....

TinTin.uno
--
Togliere invalid per rispondere.
Remove invalid to answer.
John Doez
2020-05-02 08:16:05 UTC
Permalink
Post by TinTin
Ho tolto il crossover ed ho notato la resistenza da 10 ohm 7 Watt
interrotta, questa guardacaso va a finire al Tweeter, i condensatori
sembrano tutti Ok nel senso che non si vedono condensatori (scoppiati), il
crossover è un Coral NT 308 che passati un bel po di anni non riesco a
trovare lo schema in nessuna parte del Web, vista l'età....
Ma se c'è un'interruzione non ti manda in blocco l'ampli,
ci deve essere qualcosa in corto che abbassa l'impedenza del carico.
Hai detto che ha due woofer in serie, uno potrebbe essere rotto.
alfio
2020-05-02 08:35:09 UTC
Permalink
Post by John Doez
Post by TinTin
Ho tolto il crossover ed ho notato la resistenza da 10 ohm 7 Watt
interrotta, questa guardacaso va a finire al Tweeter, i condensatori
sembrano tutti Ok nel senso che non si vedono condensatori (scoppiati), il
crossover è un Coral NT 308 che passati un bel po di anni non riesco a
trovare lo schema in nessuna parte del Web, vista l'età....
Ma se c'è un'interruzione non ti manda in blocco l'ampli,
ci deve essere qualcosa in corto che abbassa l'impedenza del carico.
Hai detto che ha due woofer in serie, uno potrebbe essere rotto.
Purtroppo il comando del relè lo fa direttamente il power pack,
per cui da schema non si capisce che tipo di protezioni ha, e non
sono riuscito a trovare il datasheet.

Consiglierei all'OP di provare anche ad invertire le casse, in
modo da discriminare se il problema è veramente la cassa guasta o
il canale dell'ampli.
--
non firmo niente !
TinTin
2020-05-02 08:57:40 UTC
Permalink
Oggi Sat, 2 May 2020 10:35:09 +0200 (GMT+02:00), (alfio), in questo
messaggio <r8jbbo$q8h$***@gioia.aioe.org>, ha scritto:

CUT
Post by alfio
Consiglierei all'OP di provare anche ad invertire le casse, in
modo da discriminare se il problema è veramente la cassa guasta o
il canale dell'ampli.
Certo, come riparo il filtro e sostituisco la Bobina del Tweeter provo
anche questa opzione....

TinTin.uno
--
Togliere invalid per rispondere.
Remove invalid to answer.
alfio
2020-05-02 09:02:38 UTC
Permalink
Post by TinTin
Certo, come riparo il filtro e sostituisco la Bobina del Tweeter provo
anche questa opzione....
la puoi provare anche subito, ti serve proprio a capire che il tuo ampli e'
guasto di suo, o se rileva il guasto della cassa (che per inciso anche a me
come a John Doez, pare strano che un circuito aperto mandi in protezione
l'ampli)
TinTin
2020-05-02 10:36:17 UTC
Permalink
Oggi Sat, 2 May 2020 11:02:38 +0200, (alfio), in questo messaggio
Post by alfio
la puoi provare anche subito, ti serve proprio a capire che il tuo ampli e'
guasto di suo, o se rileva il guasto della cassa (che per inciso anche a me
come a John Doez, pare strano che un circuito aperto mandi in protezione
l'ampli)
Provato, ho messo la cassa "buona" nel canale diciamo difettoso e tutto
funziona alla grande, non va in protezione alchè la domanda sorge
spontanea, chi cavolo è il colpevole?
I Woofer si sentono tutte e due e non "cracchiano", il Midrange anche...
Mistero!

TinTin.uno
--
Togliere invalid per rispondere.
Remove invalid to answer.
TinTin
2020-05-02 08:56:32 UTC
Permalink
Oggi Sat, 02 May 2020 10:16:05 +0200, (John Doez), in questo messaggio
Post by John Doez
Ma se c'è un'interruzione non ti manda in blocco l'ampli,
ci deve essere qualcosa in corto che abbassa l'impedenza del carico.
Hai detto che ha due woofer in serie, uno potrebbe essere rotto.
E allora perchè cavolo si è interrotta la resistenza e danneggiato il
Tweeter?
Booooh!
Comunque in settimana vediamo se riesco a reperire la resistenza e la
bobina del Tweeter nuovi e sostituendole vediamo cosa succede.

TinTin.uno
--
Togliere invalid per rispondere.
Remove invalid to answer.
alfio
2020-05-02 09:00:02 UTC
Permalink
Post by TinTin
E allora perchè cavolo si è interrotta la resistenza e danneggiato il
Tweeter?
la prima causa di rottura dei tweeter e' il volume di ascolto elevato.

quando l'uscita dell'ampli va in clipping su basse e medio basse frequenza,
si generano alte frequenze ad alto livello, cioe' segnali da parecchi Watt
che friggono i tweeter
TinTin
2020-05-02 10:32:59 UTC
Permalink
Oggi Sat, 2 May 2020 11:00:02 +0200, (alfio), in questo messaggio
Post by alfio
quando l'uscita dell'ampli va in clipping su basse e medio basse frequenza,
si generano alte frequenze ad alto livello, cioe' segnali da parecchi Watt
che friggono i tweeter
E allora sarà stato questo visto che ogni tanto dipende dal "brano" non
c'è ma che tenga... la musica viene sentita a Chilometri di distanza :-)
Ora resta da sapere se a parte la resistenza ed il Tweeter non si sia
guastata qualche altra cosa visto che non trovando lo schema elettrico del
Crossover non saprei dove reperire i ricambi.

TinTin.uno
--
Togliere invalid per rispondere.
Remove invalid to answer.
alfio
2020-05-02 10:39:45 UTC
Permalink
Post by TinTin
Ora resta da sapere se a parte la resistenza ed il Tweeter non si sia
guastata qualche altra cosa visto che non trovando lo schema elettrico del
Crossover non saprei dove reperire i ricambi.
Coral NT308 o NT830 ?

qui c'e' il secondo:
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/diffusori/coral-sr-4000/Valter.htm
alfio
2020-05-02 11:01:09 UTC
Permalink
sempre NT830:

https://www.ebay.it/itm/CROSSOVER-TRE-VIE-CORAL-PEERLESS-8-OHM-12-dB-OTTAVA-400-3000-HZ-/153897742264
TinTin
2020-05-02 13:07:36 UTC
Permalink
Oggi Sat, 2 May 2020 13:01:09 +0200, (alfio), in questo messaggio
Post by alfio
https://www.ebay.it/itm/CROSSOVER-TRE-VIE-CORAL-PEERLESS-8-OHM-12-dB-OTTAVA-400-3000-HZ-/153897742264
Per niente, è tutto diverso....

TinTin.uno
--
Togliere invalid per rispondere.
Remove invalid to answer.
LAB
2020-05-03 09:51:05 UTC
Permalink
Sono solo bobine, resistenze e condensatori... Le resistenze si
provano in un attimo e bobine di quel genere non dovrebbero dare
problemi e se una è bruciata sui vede chiaramente. I condensatori
possono andare in cortocircuito: verifica col tester. Anche un
condensatore secco, interrotto, però, potrebbe far diventare
L'impedenza complessiva fortemente induttiva, perciò devi
verificarli con un capacimetro, che può essere anche un prova
transistor - tester rlc cinese da una decina di euro.
--
Vieni a trovarci su Youtube: https://goo.gl/522kv4
LAB
2020-05-03 09:54:52 UTC
Permalink
Ceca su ebay lcr tester
--
Vieni a trovarci su Youtube: https://goo.gl/522kv4
Bernardo Rossi
2020-05-03 09:58:46 UTC
Permalink
Post by LAB
Ceca su ebay lcr tester
Io l'ho preso parecchio tempo fa, è utilissimo.
Ne esistono diverse versioni.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
TinTin
2020-05-12 22:08:27 UTC
Permalink
Oggi Sun, 3 May 2020 11:54:52 +0200 (GMT+02:00), (LAB), in questo
Post by LAB
Ceca su ebay lcr tester
A posto, problema risolto...
Dopo aver acquistato il tester LCR, controllato tutti i condensatori del
tipo a film, poliestere (non ci sono elettrolitici), bobine N.4 e l'unica
resistenza che si era guastata e quindi sostituita....
E' finito il difetto dell'amplificatore ed è tornato tutto alla normalità,
praticamente senza questa resistenza (perchè interrotta), l'amplificatore
come aumentavo il volume andava in protezione e si spegneva.
Roba da matti!
Spero questo post sia servito a qualcun'altro combinato anche similmente
come me :-)

TinTin
2020-05-03 15:13:36 UTC
Permalink
Oggi Sun, 3 May 2020 11:51:05 +0200 (GMT+02:00), (LAB), in questo
Post by LAB
Sono solo bobine, resistenze e condensatori... Le resistenze si
provano in un attimo e bobine di quel genere non dovrebbero dare
problemi e se una è bruciata sui vede chiaramente. I condensatori
possono andare in cortocircuito: verifica col tester. Anche un
condensatore secco, interrotto, però, potrebbe far diventare
L'impedenza complessiva fortemente induttiva, perciò devi
verificarli con un capacimetro, che può essere anche un prova
transistor - tester rlc cinese da una decina di euro.
LO farò come arrivano le resistenze e la bobina di ricambio del Tweeter,
per ora ho chiuso la cassa e rimessa a posto quindi come la riapro farò
tutte le prove del caso magari confrontando il filtro con l'altro
funzionante.
Il tester ce l'ho che misura praticamente tutto, ho il TalkLife DM01M che
dovrebbe fare il proprio dovere... :-)

TinTin.uno
--
Togliere invalid per rispondere.
Remove invalid to answer.
TinTin
2020-05-02 13:07:10 UTC
Permalink
Oggi Sat, 2 May 2020 12:39:45 +0200, (alfio), in questo messaggio
Post by alfio
Post by TinTin
Ora resta da sapere se a parte la resistenza ed il Tweeter non si sia
guastata qualche altra cosa visto che non trovando lo schema elettrico del
Crossover non saprei dove reperire i ricambi.
Coral NT308 o NT830 ?
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/diffusori/coral-sr-4000/Valter.htm
No, proprio il 308, stiamo parlando di un filtro risalente a fine anni
80.....

TinTin.uno
--
Togliere invalid per rispondere.
Remove invalid to answer.
alfio
2020-05-02 14:25:25 UTC
Permalink
Post by TinTin
No, proprio il 308, stiamo parlando di un filtro risalente a fine anni
80.....
vabbe', un cross over e' un oggetto semplice, non sara' tanto diverso dal
NT830, puoi ricavarti lo schema seguendo le piste, se hai componenti esplosi
su cui non si leggono i valori, guarda l'altro nell'altra cassa.

come ti hanno gia' consigliato, misura tutti i condensatori, con buona
probabilità quello in serie al tweeter e' in corto.
oppure hai veramente esagerato con il volume :-)
John Doez
2020-05-02 09:12:16 UTC
Permalink
Post by TinTin
E allora perchè cavolo si è interrotta la resistenza e danneggiato il
Tweeter?
Tipicamente i tweeter si rompono per vari motivi:
perché sottodimensionati o ampli troppo potente per quelle casse,
perché si usa un equalizzatore,
perché c'è un autoscillazione ultrasonica.

Bisogna vedere come è fatto il filtro,
prima della resistenza c'è sicuramente un condensatore,
potrebbe essere andato in corto scaricando tutta la potenza
sul tweeter, sulla resistenza, ed ora su un induttore che sta sovraccaricando l'ampli.
TinTin
2020-05-02 10:37:23 UTC
Permalink
Oggi , (John Doez), in questo messaggio , ha scritto:

Scusa John in questo messaggio non si legge niente nel senso che risulta
essere pulito!
Cosa avevi scritto?
Grazie!

TinTin.uno
--
Togliere invalid per rispondere.
Remove invalid to answer.
Loading...