Discussione:
collegamento motore trifase doppia velocità
(troppo vecchio per rispondere)
+piNO+
2021-02-12 02:31:36 UTC
Permalink
Salve, ho ritrovato in magazzino un motore trifase a doppia velocità

Non ci sono indicazioni di sorta, vedo una morsettiera a 6 contatti e
dietro di essa i fili sono di due colori: 3 cavi verdi e 3 cavi gialli,
i quali vanno all'interno degli avvolgimenti.

Nell'ipotesi di utilizzare un classico commutatore rotativo trifase a 2
velocità, come posso misurare gli avvolgimenti per capire come collegarli?

tra le varie combinazioni tra i 6 contatti leggo circa 40 e circa 80 ohm

Grazie!
Slang
2021-02-14 20:31:37 UTC
Permalink
Post by +piNO+
Salve, ho ritrovato in magazzino un motore trifase a doppia velocità
Non ci sono indicazioni di sorta, vedo una morsettiera a 6 contatti e
dietro di essa i fili sono di due colori:  3 cavi verdi e 3 cavi gialli,
i quali vanno all'interno degli avvolgimenti.
Nell'ipotesi di utilizzare un classico commutatore rotativo trifase a 2
velocità, come posso misurare gli avvolgimenti per capire come collegarli?
tra le varie combinazioni tra i 6 contatti leggo circa 40 e circa 80 ohm
Grazie!
per cominciare. leggi qui:
https://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?t=29232
S
+piNO+
2021-02-15 05:09:52 UTC
Permalink
Post by Slang
https://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?t=29232
S
Salve, grazie per la risposta, ma come ho scritto nel post il problema è
che nella morsettiera non c'è scritto niente (non ci sono le sigle) e i
cavi sono staccati.

non si può misurare gli avvolgimenti con un ohmetro per capire come
collegarli ?

Grazie!
Slang
2021-02-15 12:00:28 UTC
Permalink
Post by +piNO+
Post by Slang
https://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?t=29232
S
Salve, grazie per la risposta, ma come ho scritto nel post il problema è
che nella morsettiera non c'è scritto niente (non ci sono le sigle) e i
cavi sono staccati.
non si può misurare gli avvolgimenti con un ohmetro per capire come
collegarli ?
Grazie!
Infatti il post era proprio relativo a quello: se leggo 80 ohm dovrei
avere due avvolgimenti in serie ed ovviamente, quando leggo 40, dovrei
leggerne solo uno.
Da qui si risale alle connessioni della morsettiera.
S
+piNO+
2021-02-16 01:30:42 UTC
Permalink
Post by Slang
Infatti il post era proprio relativo a quello: se leggo 80 ohm dovrei
avere due avvolgimenti in serie ed ovviamente, quando leggo 40, dovrei
leggerne solo uno.
Da qui si risale alle connessioni della morsettiera.
S
Ok , quindi misuro tutte le combinazioni possibili e poi mi annoto i
valori...... sono sufficenti queste come informazioni per attaccarlo
correttamente?

Grazie

Continua a leggere su narkive:
Loading...