Post by r***@gmail.comPost by r***@gmail.comIn poche parole qualche volta, una volta inserito il dvd all' interno il
dvd gira e viene letto,
mentre spesso ormai non gira proprio? Può dipendere dal motorino del blocco
lente? Perché ho notato
che il lettore riprende a leggere solo quando muovo manualmente il blocco
lente facendo leva
sull' ingranaggio di plastica...
Provato a rimettere un pò di lubrificante sui vari cinematismi?
Sopratutto vite senza fine e particolari annessi?
Occhio a non inzozzare la lente!!
Nel tempo il grasso (alla vaselina?) di fabbrica secca/indurisce e fa
attrito.
S
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
...il fatto che torna alla posizione iniziale è normale (posizione di riposo)
ma la lente fa un controllo alla traccia iniziale del CD/DVD (anche sensa il
cd/dvd), non leggendo nulla all'inizio (perchè è cieca) va a riposo...
...la prova del nove la puoi fare in questo modo:
prendi un CD/DVD trasparente di quelli che trovi ad inizio/fine delle
CAMPANE di cd/dvd lo posizioni nel cassetto (sopra il lettore deve
essere aperto per poter osservare, mi RACCOMANDO da lontano che il
LASER può bucarti la RETINA)..
...devi notare 2 cose: se la lente si accorge della presenza del cd/dvd
comincera' a spostarsi verso il centro,
2 accendera' il LASER di color rosso tentera' la messa a fuoco sulla
superfice del cd/dvd risucchiando e spingendo la lente su e giù con i
magneti.
Se non esegue 1 o entrambi i 2 punti esposti è da ritenersi morta :)
Enzino.
--
... alla prossima ... \ | /
(.) (.)
----oOo-( )-oOo----
... Win M. (Enziño) ...
***@hotmail.it