Post by ElektronikPost by claudiodedoBuonasera a tutti, ho un portalampada in una stanza che forse è guasto.
Infatti se ci avvito una lampadina nuova questa smette di funzionare dopo
pochi giorni.
Come poso risolvere?
Grazie, Emilio.
Secondo me, quello che serve non è un elettricista ma un esorcista...
Post by claudiodedoBuonasera a tutti, ho un portalampada in una stanza che forse è guasto.
Infatti se ci avvito una lampadina nuova questa smette di funzionare dopo
pochi giorni.
Come poso risolvere?
Grazie, Emilio.
Secondo me, quello che serve non è un elettricista ma un esorcista...
Controlla la tensione, e cmq sostituiscililo
Un giorno mi successe un fatto che mi fece paura
era dicembre del 2003 quando la lampadina della cucina (=grasso e umido) si
mise a scoppiettare scintillare.
Il portalampade era completamente fuso la lampadina presentava dei buchi
nell' impanatura, i contatti sulla parte
sopra del lampadario erano bruciati (per sicurezza cambiai anche il cavo)
Poi con il tempo ne scoppiarono tante altre con più o meno le stesse
modalità, in + si sentivano degli scoppietti da sopra la
cassetta dei cavi, apro, toglo scotch vecchio, taglio, spelo e riunisco,
nulla, dopo un pò le lampadine vengono inesorabilmente distrutte
Un giorno mi accingevo a misurare la tensione sul portalampade stando
attento a non toccare i poli quando ZACK!
non c'è alcun contatto fra le due sondine ma c'è un arco elettrico, le
sondine si bruciacchiano :(
Ebbene, tempo fa, stufato, ho cambiato anche l' interruttore originale anni
70 con un Gewiss componibile senza mobiletto (solo l' interruttore messo
volante)
e NON ho più problemi... le scintille nella cassetta cavi si erano
presentate anche nel bagno..
mah...
ciao
Post by Elektronik--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito