Discussione:
Portalampada difettoso?
(troppo vecchio per rispondere)
claudiodedo
2007-02-05 19:04:18 UTC
Permalink
Buonasera a tutti, ho un portalampada in una stanza che forse è guasto.
Infatti se ci avvito una lampadina nuova questa smette di funzionare dopo
pochi giorni.
Come poso risolvere?
Grazie, Emilio.
Elektronik
2007-02-05 20:14:05 UTC
Permalink
Post by claudiodedo
Buonasera a tutti, ho un portalampada in una stanza che forse è guasto.
Infatti se ci avvito una lampadina nuova questa smette di funzionare dopo
pochi giorni.
Come poso risolvere?
Grazie, Emilio.
Secondo me, quello che serve non è un elettricista ma un esorcista...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Inty
2007-02-05 20:44:18 UTC
Permalink
Post by Elektronik
Post by claudiodedo
Buonasera a tutti, ho un portalampada in una stanza che forse è guasto.
Infatti se ci avvito una lampadina nuova questa smette di funzionare dopo
pochi giorni.
Come poso risolvere?
Grazie, Emilio.
Secondo me, quello che serve non è un elettricista ma un esorcista...
Post by claudiodedo
Buonasera a tutti, ho un portalampada in una stanza che forse è guasto.
Infatti se ci avvito una lampadina nuova questa smette di funzionare dopo
pochi giorni.
Come poso risolvere?
Grazie, Emilio.
Secondo me, quello che serve non è un elettricista ma un esorcista...
Controlla la tensione, e cmq sostituiscililo
Un giorno mi successe un fatto che mi fece paura
era dicembre del 2003 quando la lampadina della cucina (=grasso e umido) si
mise a scoppiettare scintillare.
Il portalampade era completamente fuso la lampadina presentava dei buchi
nell' impanatura, i contatti sulla parte
sopra del lampadario erano bruciati (per sicurezza cambiai anche il cavo)
Poi con il tempo ne scoppiarono tante altre con più o meno le stesse
modalità, in + si sentivano degli scoppietti da sopra la
cassetta dei cavi, apro, toglo scotch vecchio, taglio, spelo e riunisco,
nulla, dopo un pò le lampadine vengono inesorabilmente distrutte
Un giorno mi accingevo a misurare la tensione sul portalampade stando
attento a non toccare i poli quando ZACK!
non c'è alcun contatto fra le due sondine ma c'è un arco elettrico, le
sondine si bruciacchiano :(
Ebbene, tempo fa, stufato, ho cambiato anche l' interruttore originale anni
70 con un Gewiss componibile senza mobiletto (solo l' interruttore messo
volante)
e NON ho più problemi... le scintille nella cassetta cavi si erano
presentate anche nel bagno..
mah...


ciao
Post by Elektronik
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Elektronik
2007-02-05 20:47:56 UTC
Permalink
Post by Inty
Post by Elektronik
Post by claudiodedo
Buonasera a tutti, ho un portalampada in una stanza che forse è guasto.
Infatti se ci avvito una lampadina nuova questa smette di funzionare dopo
pochi giorni.
Come poso risolvere?
Grazie, Emilio.
Secondo me, quello che serve non è un elettricista ma un esorcista...
Post by claudiodedo
Buonasera a tutti, ho un portalampada in una stanza che forse è guasto.
Infatti se ci avvito una lampadina nuova questa smette di funzionare dopo
pochi giorni.
Come poso risolvere?
Grazie, Emilio.
Secondo me, quello che serve non è un elettricista ma un esorcista...
Controlla la tensione, e cmq sostituiscililo
Un giorno mi successe un fatto che mi fece paura
era dicembre del 2003 quando la lampadina della cucina (=grasso e umido) si
mise a scoppiettare scintillare.
Il portalampade era completamente fuso la lampadina presentava dei buchi
nell' impanatura, i contatti sulla parte
sopra del lampadario erano bruciati (per sicurezza cambiai anche il cavo)
Poi con il tempo ne scoppiarono tante altre con più o meno le stesse
modalità, in + si sentivano degli scoppietti da sopra la
cassetta dei cavi, apro, toglo scotch vecchio, taglio, spelo e riunisco,
nulla, dopo un pò le lampadine vengono inesorabilmente distrutte
Un giorno mi accingevo a misurare la tensione sul portalampade stando
attento a non toccare i poli quando ZACK!
non c'è alcun contatto fra le due sondine ma c'è un arco elettrico, le
sondine si bruciacchiano :(
Ebbene, tempo fa, stufato, ho cambiato anche l' interruttore originale anni
70 con un Gewiss componibile senza mobiletto (solo l' interruttore messo
volante)
e NON ho più problemi... le scintille nella cassetta cavi si erano
presentate anche nel bagno..
mah...
ciao
Beh si vede che da te il diavoletto è fuggito, vediamo se, lo stesso
diavoletto che ha infestato il nostro amico riesce a tornare a casa col
tuo aiuto...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MondoRAI
2007-02-06 09:09:14 UTC
Permalink
Post by Elektronik
Secondo me, quello che serve non è un elettricista ma un esorcista...
:-))))))
Marco Palmerio
2007-02-06 11:03:00 UTC
Permalink
Post by claudiodedo
Buonasera a tutti, ho un portalampada in una stanza che forse è guasto.
Infatti se ci avvito una lampadina nuova questa smette di funzionare dopo
pochi giorni.
Come poso risolvere?
Grazie, Emilio.
Controlla ed eventualmente sostituisci l'interruttore.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Tomaso Ferrando
2007-02-06 11:31:26 UTC
Permalink
Post by claudiodedo
Buonasera a tutti, ho un portalampada in una stanza che forse è guasto.
Infatti se ci avvito una lampadina nuova questa smette di funzionare dopo
pochi giorni.
Come poso risolvere?
Visto che lampadine ne hai gia' cambiate, prova a cambiare il
portalampada...

Saluti.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Loading...