Discussione:
Tv LCD samsung che si accende "in ritardo"
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea
2015-09-06 15:10:53 UTC
Permalink
Ciao,
i miei hanno un lcd samsung anquistato 6 anni fa (ora non ho sottomano
il modello ma protrei scriverlo se necessario).
Ha iniziato a difettare nell'accensione qualche mese fa, prima impiegava
10 mnuti, poi 20, poi 30, ora 2 ore.
Una volta acceso funziona bene.
Indizi? condensatori dell'alimentatore?
Grazie mille


---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 150906-0, 06/09/2015
Controllato il: 06/09/2015 17:10:53
avast! - copyright (c) 1988-2015 AVAST Software.
https://www.avast.com/antivirus
Drizzt do'Urden
2015-09-06 16:45:49 UTC
Permalink
Post by Andrea
Ciao,
i miei hanno un lcd samsung anquistato 6 anni fa (ora non ho sottomano
il modello ma protrei scriverlo se necessario).
Ha iniziato a difettare nell'accensione qualche mese fa, prima impiegava
10 mnuti, poi 20, poi 30, ora 2 ore.
Una volta acceso funziona bene.
Indizi? condensatori dell'alimentatore?
Grazie mille
I condensatori elettrolitici sono i primi indiziati, controlla che non
siano gonfi sulla testa, in caso non si noti nulla bisogna provarli,
oppure, visto il costo esiguo sostituirli direttamente.
Se non sono loro bisogna approfondire.
--
Saluti da Drizzt.
Dav.P
2015-09-07 07:39:05 UTC
Permalink
Ciao,
i miei hanno un lcd samsung anquistato 6 anni fa (ora non ho sottomano il modello ma protrei scriverlo se necessario).
Ha iniziato a difettare nell'accensione qualche mese fa, prima impiegava 10 mnuti, poi 20, poi 30, ora 2 ore.
Una volta acceso funziona bene.
Indizi? condensatori dell'alimentatore?
Grazie mille
Se scrivi il modello del tv o meglio della scheda madre e' meglio, poi in che senso
non si accende? Io ne ho appena riparato uno con un guasto tipico, si acende
un istante poi si spegne, poi tenta di nuovo ma si rispegne e via cosi' per
un minuto circa prima che si accende bene, il difetto sta in una coppia
di elettrolitici smd che sta sotto il lamierino sulla main, va quindi dissaldato
e serve un saldatore almeno 50w (o forse 40?), ho appena pubblicato in
guasti risolti su plcforum, vai li per i dettagli, si chiama LE32R86BD,
i condensatori meglio se li prendi smd.
Ciao.
Andrea
2015-09-07 07:54:22 UTC
Permalink
Post by Dav.P
Se scrivi il modello del tv o meglio della scheda madre e' meglio, poi in che senso
non si accende?
ok, appena lo apro scrivo il codice/modello della scheda madre.
Si accende in ritardo rispetto a quando premi il tasto ON. Mia mamma
ieri mi ha detto che ha impiegato 8 ore, poi una volta acceso funziona bene.
Grazie


---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 150906-1, 06/09/2015
Controllato il: 07/09/2015 09:54:22
avast! - copyright (c) 1988-2015 AVAST Software.
https://www.avast.com/antivirus
Dav.P
2015-09-07 17:47:27 UTC
Permalink
Post by Andrea
Post by Dav.P
Se scrivi il modello del tv o meglio della scheda madre e' meglio, poi in che senso
non si accende?
ok, appena lo apro scrivo il codice/modello della scheda madre.
Si accende in ritardo rispetto a quando premi il tasto ON. Mia mamma ieri mi ha detto che ha impiegato 8 ore, poi una volta acceso
funziona bene.
comunque sul forum che ho detto dovrei aver spiegato come si provano i condensatori
scaldandoli.. penso che nel tuo caso possano essere quelli della scheda alimentazione.
Andrea
2015-09-08 21:52:00 UTC
Permalink
Post by Dav.P
comunque sul forum che ho detto dovrei aver spiegato come si provano i condensatori
scaldandoli.. penso che nel tuo caso possano essere quelli della scheda alimentazione.
ciao,

dunque ho letto il tuo post su "Guasti TV Risolti", non sono in grado di
dissaldare e sostituire i condensatori da 1000uF in smd, non ho neanche
il saldatore adatto, però posso farlo fare a un amico che è capace.

Prima di cambiarli però mi sembra di capire che mi suggerisci di
scaldare i condensatori della scheda di alimentazione per capire se sono
quelli il problema. Ho cercato su plc forum ma non ho trovato come
scaldarli, mi potresti spiegare qui?
Aggiungo che il TV una volta acceso se si spegne e riaccende subito non
ci sono problemi, mentre se si aspettano 10-15 minuti allora bisogna
aspettare qualche ora perchè si riaccenda, non so se quest'ultima
informazione può suggerirti qualcosa.
Grazie ancora


---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 150908-4, 08/09/2015
Controllato il: 08/09/2015 23:52:00
avast! - copyright (c) 1988-2015 AVAST Software.
https://www.avast.com/antivirus
Dav.P
2015-09-09 05:18:29 UTC
Permalink
Intanto hai confrontato la sigla del modello di scheda madre? Ci sono 2 sigle,
una identifica pure la versione che e' BN4xxxxxxxx, scritta se ricordo sopra
lo scatolino del tuner, l'altra e' scritta in alto sul bordo e c'e' appunto Bordeaux etc..
almeno nella mia.. sarebbe questa:
http://www.ebay.it/itm/221865487073
Prima di cambiarli però mi sembra di capire che mi suggerisci di scaldare i condensatori della scheda di alimentazione per capire
se sono quelli il problema. Ho cercato su plc forum ma non ho trovato come scaldarli, mi potresti spiegare qui?
E va beh, ero convito di aver spiegato la procedura sul forum e invece me ne
sono dimenticato, mannaggia, allora era un altro post... e' semplice
scalda il saldatore a stilo fino alla max temperatura poi a tv spento scaldi
la testa di ciascun condensat. cominciando da quelli della scheda alimentazione
ad accezzione di quello piu' grosso, non devono diventare roventi, li provi con
un dito, se sono ben caldi non da scottarsi va bene, pero' sulla sc. alimentaz.
essendo di piu' puoi scaldarli con un phon che fai prima, poi dai corrente
e vedi se si avvia subito, se si cambia i condensatori, tutti tranne il grosso,
devono essere a bassa esr/impedenza, se non li trovi della stessa tensione
mettili maggiori purche' verfichi la grandezza se ci stanno. Se non sono loro
scalda quei 2 piu' grossi sotto il lamierino della sc. madre, magari se scaldi
col phon non c'e' bisogno che dissaldi il lamierino, ma anche col saldatore
forse non c'e' bisogno. Poi accendi..
Aggiungo che il TV una volta acceso se si spegne e riaccende subito non ci sono problemi, mentre se si aspettano 10-15 minuti
allora bisogna aspettare qualche ora perchè si riaccenda, non so se quest'ultima informazione può suggerirti qualcosa.
si conferma che si tratta di condensatori.
Andrea
2015-09-09 20:02:08 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Se non sono loro
scalda quei 2 piu' grossi sotto il lamierino della sc. madre, magari se scaldi
col phon non c'e' bisogno che dissaldi il lamierino, ma anche col saldatore
forse non c'e' bisogno. Poi accendi..
carissimo Dav :)
la scheda madre è una BN63-02494A.
Ho riscaldato i condensatori della scheda di alimentazione e non è
successo nulla, mentre scaldando quelli sotto il lamierino con un phon
il TV si accende subito :-)

Quindi me li farò sostituire da un amico, io non sono in grado. Mi
piacerebbe già andare da lui con i condensatori nuovi da sostituire,
solo che essendo la scheda main del mio TV diversa come sigla dalla tua
non so se i condensatori sono gli stessi.
Magari se costano poco posso prenderli lo stesso e poi se sono uguali li
faccio sostituire altrimenti li ricompro, che ne dici? Io ho paura di
far danno dissaldando il lamierino.
Quelli che hai sostituito tu che caratterisiche avevano? 1000uF, V?
temperatura?

Grazie mille ancora




---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 150909-0, 09/09/2015
Controllato il: 09/09/2015 22:02:08
avast! - copyright (c) 1988-2015 AVAST Software.
https://www.avast.com/antivirus
Dav.P
2015-09-10 18:43:12 UTC
Permalink
Come ti avevo detto la sigla dell'hardware della scheda e' quello che ho indicato io nel forum,
BN41-00813D-MP1.0, poi ci sono altre sigle che dicono anche la versione SW, se cerco
le immagini con Yahoo e come chiave il modello che mi hai appena scritto, esce ancora
una serie di schede madri come la mia, quindi vai tranquillo, prendi 2 o 4 condensatori
meglio smd da 1000uF 10V 2 magari li tieni di scorta, se vuoi il codice per prenderli su
Distrelec ce l'hp qui sulla scrivania la bustina, ne ho appena riparato uno, Cod. 80 32 88.
Dav.P
2015-09-11 07:02:44 UTC
Permalink
assicurati che l'amico sappia saldare, per dissaldare i vecchi va aggiunto dello stagno,
seno' tirando si staccano le piste e dopo e' difficile sistemarlo.
Andrea
2015-09-11 07:20:36 UTC
Permalink
Post by Dav.P
assicurati che l'amico sappia saldare, per dissaldare i vecchi va aggiunto dello stagno,
seno' tirando si staccano le piste e dopo e' difficile sistemarlo.
si dovrebbe saper saldare, era un tecnico elettronico con una 20ina di
anni di esperienza, ora fa l'antennista.
Ci vuole abilità anche per dissaldare il lamierino? poi bisogna
rimetterlo o se ne può fare a meno? nel caso si potrebbe tagliare anche
con un dremel, magari solo la parte che sta sopra i condesatori in oggetto.
Grazie per i codici dei condensatori ma credo di prenderli in negozio
per via delle spese di spedizione che superano il valore della merce.
Ciao


---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 150910-0, 10/09/2015
Controllato il: 11/09/2015 09:20:36
avast! - copyright (c) 1988-2015 AVAST Software.
https://www.avast.com/antivirus
Dav.P
2015-09-11 07:56:09 UTC
Permalink
si dovrebbe saper saldare, era un tecnico elettronico con una 20ina di anni di esperienza, ora fa l'antennista.
dipende quanti anni fa, se ha lavorato con smd allora dovrebbe essere a posto
Ci vuole abilità anche per dissaldare il lamierino?
no basta saldatore minimo 40 o 50 watt , succhiastagno o meglio trecciola..
poi bisogna rimetterlo o se ne può fare a meno?
bisogna rimetterlo, di sicuro non mettono cose che non servono...
nel caso si potrebbe tagliare anche con un dremel, magari solo la parte che sta sopra i condesatori in oggetto.
e' solo un rischio molto meglio un lavoro pulito..
Grazie per i codici dei condensatori ma credo di prenderli in negozio per via delle spese di spedizione che superano il valore
della merce.
ok
Andrea
2015-09-11 08:03:25 UTC
Permalink
Post by Dav.P
se ha lavorato con smd allora dovrebbe essere a posto
farò domanda specifica


---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 150910-1, 10/09/2015
Controllato il: 11/09/2015 10:03:25
avast! - copyright (c) 1988-2015 AVAST Software.
https://www.avast.com/antivirus
zio bapu
2015-09-11 15:39:50 UTC
Permalink
Post by Andrea
Grazie per i codici dei condensatori ma credo di prenderli in negozio
per via delle spese di spedizione che superano il valore della merce.
Guarda che devono essere low esr!
Nel negozietto non sono sicuro che li trovi.

mandi
Andrea
2015-09-11 16:37:38 UTC
Permalink
Post by zio bapu
Guarda che devono essere low esr!
Nel negozietto non sono sicuro che li trovi.
allora li ordino :)
alla GBC (negozio fisico) li avranno?


---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 150911-1, 11/09/2015
Controllato il: 11/09/2015 18:37:38
avast! - copyright (c) 1988-2015 AVAST Software.
https://www.avast.com/antivirus
Dav.P
2015-09-11 17:11:00 UTC
Permalink
Post by Andrea
allora li ordino :)
alla GBC (negozio fisico) li avranno?
GBC non ha un santa cippa... solo Cinesate paurose..
se vuoi c'e' Distrelec e Farnell..
Dav.P
2015-09-11 20:40:57 UTC
Permalink
Volevo metterti in guardia di una cosa, un tale a cui avevo consigliato lo stesso metodo sul forum e
al quale gli avevo fatto il lavoro di saldatura, mi ha scritto dopo alcuni mesi di corretto funzionamento
che il problema gli si e' ripresentato, non in modo identico pero', non avevo tempo di seguirlo per
cui non ho proseguito con le domande, pero' direi che oltre ai 2 cond. sotto il lamierino dovresti
cambiare pure quelli fuori attaccati a esso che risentono forse anche loro del suo calore, in tot.
dovresti cambiare i cond. siglati: C1110,C1165,C167, C1177. Buona fortuna.
Andrea
2015-09-12 07:18:11 UTC
Permalink
Post by Dav.P
in tot.
dovresti cambiare i cond. siglati: C1110,C1165,C167, C1177. Buona fortuna.
grazie anche per questa dritta, allora faccio dissaldare il lamierino,
controllo quanti condensatori con quelle sigle ci sono in tutto e li
ordino da Distrelec.


---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 150911-1, 11/09/2015
Controllato il: 12/09/2015 09:18:11
avast! - copyright (c) 1988-2015 AVAST Software.
https://www.avast.com/antivirus
Dav.P
2015-09-12 07:55:54 UTC
Permalink
Post by Dav.P
dovresti cambiare i cond. siglati: C1110,C1165,C167, C1177. Buona fortuna.
grazie anche per questa dritta, allora faccio dissaldare il lamierino, controllo quanti condensatori con quelle sigle ci sono in
tutto e li ordino da Distrelec.
Ogniu sigla e' un condensatore, quindi sono un tot. di 4.
Andrea
2015-09-12 08:33:32 UTC
Permalink
Post by Dav.P
Ogniu sigla e' un condensatore, quindi sono un tot. di 4
ma non sono tutti e 4 1000uF 10V, Cod. 80 32 88, giusto?



---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 150911-1, 11/09/2015
Controllato il: 12/09/2015 10:33:32
avast! - copyright (c) 1988-2015 AVAST Software.
https://www.avast.com/antivirus
Dav.P
2015-09-12 11:36:06 UTC
Permalink
Post by Andrea
Post by Dav.P
Ogniu sigla e' un condensatore, quindi sono un tot. di 4
ma non sono tutti e 4 1000uF 10V, Cod. 80 32 88, giusto?
si tutti e 4 cosi'.
Andrea
2015-09-12 12:37:04 UTC
Permalink
Post by Dav.P
si tutti e 4 cosi'.
allora ne ordino 8, così li tengo per riserva, tanto costano una fesseria.
GRAZIE!!!


---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 150911-1, 11/09/2015
Controllato il: 12/09/2015 14:37:05
avast! - copyright (c) 1988-2015 AVAST Software.
https://www.avast.com/antivirus

Andrea
2015-09-08 07:57:05 UTC
Permalink
Post by Dav.P
Se scrivi il modello del tv o meglio della scheda madre e' meglio
Dunque il modello del TV è LE26R86BD, mentre il codice della scheda di
alimentazione è BN44-00155A , che digitato su google mi porta qui:
http://miramlp.blogspot.it/2014/07/riparare-alimentatore-tv-32-samsung.html

dove si dice che la colla usata in Samsung che con il calore diventa
conduttiva crea problemi (anche se i suoi problemi sono diversi dai miei)
questa è la mia scheda:
Loading Image...

dettagli della colla squagliata:
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...

che ne dite?
inizierei col togliere la colla, suggerimenti su come eliminarla senza
far danno?
Grazie




---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 150907-1, 07/09/2015
Controllato il: 08/09/2015 09:57:05
avast! - copyright (c) 1988-2015 AVAST Software.
https://www.avast.com/antivirus
Andrea
2015-09-08 10:59:05 UTC
Permalink
Post by Andrea
inizierei col togliere la colla, suggerimenti su come eliminarla senza
far danno?
dunque ho tolto la colla scaldandola un pò col saldatore e poi
spingendola via con uno spiedino di legno, ora i componenti non sono
messi in contatto dalla colla sciolta.

Il problema comunque rimane. Lo ho appena acceso e ho il led sul tasto
accensione che lampeggia ma il monitor è nero. Si sentono ogni circa tre
minuti delle gracchiate più o meno rumorose e lunghe (non sono sempre
della stessa intensità).
Grazie


---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 150908-0, 08/09/2015
Controllato il: 08/09/2015 12:59:06
avast! - copyright (c) 1988-2015 AVAST Software.
https://www.avast.com/antivirus
Dav.P
2015-09-08 20:37:41 UTC
Permalink
Il problema comunque rimane. Lo ho appena acceso e ho il led sul tasto accensione che lampeggia ma il monitor è nero. Si sentono
ogni circa tre minuti delle gracchiate più o meno rumorose e lunghe (non sono sempre della stessa intensità).
Una domanda: ti da fastidio fare le prove che ti ho suggerito scritte nel mio
post sul forum? Perche' se vai in giro per internet in cerca da solo della soluzione
io sono inutile qui... (tap tap tap)...
Max
2015-09-08 13:05:39 UTC
Permalink
Ciao,
i miei hanno un lcd samsung anquistato 6 anni fa (ora non ho sottomano il
modello ma protrei scriverlo se necessario).
Ha iniziato a difettare nell'accensione qualche mese fa, prima impiegava 10
mnuti, poi 20, poi 30, ora 2 ore.
Una volta acceso funziona bene.
Indizi? condensatori dell'alimentatore?
Grazie mille
---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 150906-0, 06/09/2015
Controllato il: 06/09/2015 17:10:53
avast! - copyright (c) 1988-2015 AVAST Software.
https://www.avast.com/antivirus
Facendo molta attenzione (se sbagli ti fai veramente male), lo alimenti
e vedi se accendendolo manca qualche tensione, ad esempio una di quelle
descritte nell'ultima foto che hai postato..
Loading...