Discussione:
L'alimentatore "frigge" quando il portatile è acceso
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano
2004-11-29 22:24:18 UTC
Permalink
Salve a tutti.
Mi rivolgo a voi, esperti di elettronica, per avere qualche consiglio su un
problema con l'alimentatore (marca LiteOn output 19.v., 7,1 ampere, 135
watt) del mio portatile.

Quando accendo il notebook collegato alla rete elettrica, l'alimentatore
comincia a "friggere", un rumore per nulla rassicurante.... Si sente a
distanza di qualche metro...

Mi è capitato in passato di sentire rumori simili anche in computer desktop
che venivano comunque utilizzati, ma quel tipo di rumore non mi piace per
nulla... mi sa tanto di bomba ad orologeria!

Certo, il notebook funziona, ma comunque ho provveduto subito a scollegarlo.
L'ho usato con la batteria (quando il notebook è spento e l'alimentatore
ricarica la batteria, non si sente nulla e la batteria viene ricaricata
normalmente).

Questa mattina sono stato dal mio rivenditore che mi ha sostituito
l'alimentatore con uno nuovo, identico al precedente.

L'ho provato per un paio di orette, all'inizio nessun rumore, poi ho
cominciato a risentire quel rumore, molto più leggero (lo sento solo
avvicinando l'orecchio all'alimentatore).
Ho riprovato poco fa, per un'altra ora... si sente sempre quel "friggere"
interno, ma solo da molto vicino.

Se continua così e il rumonre non aumenta, posso continuare ad usarlo con il
mio notebook?
Da cosa può dipendere quel rumore?

Grazie

Stefano
LucaR
2004-11-30 00:22:06 UTC
Permalink
Post by Stefano
Salve a tutti.
Mi rivolgo a voi, esperti di elettronica, per avere qualche consiglio su un
problema con l'alimentatore (marca LiteOn output 19.v., 7,1 ampere, 135
watt) del mio portatile.
Quando accendo il notebook collegato alla rete elettrica, l'alimentatore
comincia a "friggere", un rumore per nulla rassicurante.... Si sente a
distanza di qualche metro...
Mi è capitato in passato di sentire rumori simili anche in computer desktop
che venivano comunque utilizzati, ma quel tipo di rumore non mi piace per
nulla... mi sa tanto di bomba ad orologeria!
Certo, il notebook funziona, ma comunque ho provveduto subito a scollegarlo.
L'ho usato con la batteria (quando il notebook è spento e l'alimentatore
ricarica la batteria, non si sente nulla e la batteria viene ricaricata
normalmente).
Questa mattina sono stato dal mio rivenditore che mi ha sostituito
l'alimentatore con uno nuovo, identico al precedente.
L'ho provato per un paio di orette, all'inizio nessun rumore, poi ho
cominciato a risentire quel rumore, molto più leggero (lo sento solo
avvicinando l'orecchio all'alimentatore).
Ho riprovato poco fa, per un'altra ora... si sente sempre quel "friggere"
interno, ma solo da molto vicino.
Se continua così e il rumonre non aumenta, posso continuare ad usarlo con il
mio notebook?
Da cosa può dipendere quel rumore?
Grazie
Stefano
Ciao Stefano,
non so se interpretiamo il "fritto" allo stesso modo, comunque a me è
successo una cosa simile con un HDD cotto, che su di un computer
(alimentatore 400W) andava apparentemente bene (salvo perdere
saltuariamente roba per la strada) mentre montato su di un secondo
computer (alimentatore economico da 300W) provocava un forte rumore di
sfritto uscente dall'alimentatore (sovraccaricato), a volte all'accensione
anche il danneggiamento della flash del bios (fortunatamente su MB
Gigabyte dualbios) e regolarmente il surriscaldamento della cpu (dato che
le tensioni sono tutte linkate, il sovraccarico su di una uscita portava
l'alimentatore a cercare di compensare, con il risultato di aumentare il
voltaggio sulle uscite rimaste con carico normale).

Dunque, suggerimento: se ne hai la possibilità, prova a sostituire l'hdd.

Bye,
Luca.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Er Palma
2004-11-30 12:29:38 UTC
Permalink
Post by LucaR
Post by Stefano
Salve a tutti.
Mi rivolgo a voi, esperti di elettronica, per avere qualche consiglio su un
problema con l'alimentatore (marca LiteOn output 19.v., 7,1 ampere, 135
watt) del mio portatile.
Quando accendo il notebook collegato alla rete elettrica, l'alimentatore
comincia a "friggere", un rumore per nulla rassicurante.... Si sente a
distanza di qualche metro...
Mi è capitato in passato di sentire rumori simili anche in computer desktop
che venivano comunque utilizzati, ma quel tipo di rumore non mi piace per
nulla... mi sa tanto di bomba ad orologeria!
Certo, il notebook funziona, ma comunque ho provveduto subito a scollegarlo.
L'ho usato con la batteria (quando il notebook è spento e l'alimentatore
ricarica la batteria, non si sente nulla e la batteria viene ricaricata
normalmente).
Questa mattina sono stato dal mio rivenditore che mi ha sostituito
l'alimentatore con uno nuovo, identico al precedente.
L'ho provato per un paio di orette, all'inizio nessun rumore, poi ho
cominciato a risentire quel rumore, molto più leggero (lo sento solo
avvicinando l'orecchio all'alimentatore).
Ho riprovato poco fa, per un'altra ora... si sente sempre quel "friggere"
interno, ma solo da molto vicino.
Se continua così e il rumonre non aumenta, posso continuare ad usarlo con il
mio notebook?
Da cosa può dipendere quel rumore?
Grazie
Stefano
Ciao Stefano,
non so se interpretiamo il "fritto" allo stesso modo, comunque a me è
successo una cosa simile con un HDD cotto, che su di un computer
(alimentatore 400W) andava apparentemente bene (salvo perdere
saltuariamente roba per la strada) mentre montato su di un secondo
computer (alimentatore economico da 300W) provocava un forte rumore di
sfritto uscente dall'alimentatore (sovraccaricato), a volte all'accensione
anche il danneggiamento della flash del bios (fortunatamente su MB
Gigabyte dualbios) e regolarmente il surriscaldamento della cpu (dato che
le tensioni sono tutte linkate, il sovraccarico su di una uscita portava
l'alimentatore a cercare di compensare, con il risultato di aumentare il
voltaggio sulle uscite rimaste con carico normale).
Dunque, suggerimento: se ne hai la possibilità, prova a sostituire l'hdd.
Bye,
Luca.
Macchè è molto più probabile che quello vecchio facesse schifo! E'
normale x certi a commutazione che facciano quel rumore!
Furius
2004-11-30 18:35:29 UTC
Permalink
Ciao,ascolta,il problema da te evidenziato non e' altro che il rumore
delle lamelle del trasformatore che,sotto tensione,creano un campo
elettromagnetico causando appunto il classico ronzio.Per eliminare il
problema a volte basta spruzzare della vernice trasparente alla nitro
(bomboletta) sul trasformatore facendolo entrare anche nelle lamelle di
ferro per bloccare le fastidiose vibrazioni.
Ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
LucaR
2004-11-30 23:22:54 UTC
Permalink
Post by Furius
Ciao,ascolta,il problema da te evidenziato non e' altro che il rumore
delle lamelle del trasformatore che,sotto tensione,creano un campo
elettromagnetico causando appunto il classico ronzio.Per eliminare il
problema a volte basta spruzzare della vernice trasparente alla nitro
(bomboletta) sul trasformatore facendolo entrare anche nelle lamelle di
ferro per bloccare le fastidiose vibrazioni.
Ciao.
Quei trasformatori sono in ferrite. Niente lamelle.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Davide
2004-12-06 22:38:08 UTC
Permalink
lol. cmq ha detto che frigge non che ronza... non che hai provato x caso a
cambiare cordone?
forse i contatti sono sporchi equando il pc e' acceso essendoci + carico i
contatti friggono cmq x me
era un probl di contatti dovevi aprire l'alim. e cercare dissaldature ...
Loading...