Discussione:
Stampante HP Photosmart C4180
(troppo vecchio per rispondere)
Piero
2010-04-13 16:35:32 UTC
Permalink
Della carta inceppata è stata estratta dalla parte anteriore anzichè da
quella posteriore e con ogni probabilità si è danneggiato il meccanismo di
stampa perchè, pur non essendoci più residui di carta all'interno del
meccanismo, ad ogni accensione appare il messaggio "eliminare inceppamento"
e l'apparecchio si rifiuta di funzionare.


avete qualche consiglio su come procedere ?
grazie,
Piero
Bernardo Rossi
2010-04-13 16:39:19 UTC
Permalink
Post by Piero
avete qualche consiglio su come procedere ?
Scoprire cosa e' che rileva l'inceppamento (fotocellula,
microinterruttore, altro) e vedere perche' lo rileva: briciola di
carta rimasta li, interruttore bloccato, altro.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
cr610
2010-04-14 10:32:12 UTC
Permalink
Post by Piero
Della carta inceppata è stata estratta dalla parte anteriore anzichè da
quella posteriore e con ogni probabilità si è danneggiato il meccanismo di
stampa perchè, pur non essendoci più residui di carta all'interno del
meccanismo, ad ogni accensione appare il messaggio "eliminare inceppamento"
e l'apparecchio si rifiuta di funzionare.
avete qualche consiglio su come procedere ?
Sulla mia HP Offijet 6310 il messaggio era dovuto alle spugne della
pulizia cartucce troppo inzuppate di inchiostro. Infatti appariva
all'accensione dopo il tentativo di pulizia. Probabilmente non è il tuo
caso, ma pulirle non può che far bene.
Piero
2010-04-14 13:43:13 UTC
Permalink
Post by cr610
Sulla mia HP Offijet 6310 il messaggio era dovuto alle spugne della
pulizia cartucce troppo inzuppate di inchiostro. Infatti appariva
all'accensione dopo il tentativo di pulizia. Probabilmente non è il tuo
caso, ma pulirle non può che far bene.
ti ringrazio del suggerimento, proverò a fare come dici

ciao,
Piero
Dav.p.
2010-04-15 22:51:00 UTC
Permalink
hai ricomposto il foglio tipo puzzle? per sapere se veramente non c'e' carta dentro..
altrimenti aprila no?
Piero
2010-04-16 11:52:29 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
hai ricomposto il foglio tipo puzzle? per sapere se veramente non c'e' carta dentro..
altrimenti aprila no?
i fogli non si erano lacerati, comunque ormai la stampante è finita nel
cassonetto, ogni tentativo di riportarla in vita è stato inutile

ciao,
Piero
Dav.p.
2010-04-16 11:56:42 UTC
Permalink
Post by Piero
i fogli non si erano lacerati, comunque ormai la stampante è finita nel
cassonetto, ogni tentativo di riportarla in vita è stato inutile
Quale tentativo? E' peccato buttare via senza prima insistere.. possibile
non c'era niente da fare? E perche'?
Piero
2010-04-16 17:03:52 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
Quale tentativo? E' peccato buttare via senza prima insistere.. possibile
non c'era niente da fare? E perche'?
non c'erano pezzi di carta incastrati da nessuna parte, gli organi meccanici
sembravano a posto, non c'era la possiblità di fare un reser del sw di
gestione, ecc.
Dav.p.
2010-04-16 17:30:16 UTC
Permalink
Post by Piero
non c'erano pezzi di carta incastrati da nessuna parte, gli organi meccanici
sembravano a posto, non c'era la possiblità di fare un reser del sw di
gestione, ecc.
beh la pross. volta magari ti scarichi un service manual da eserviceinfo.com
non proprio il modello esatto, ti rendi conto magari di cosa testano le cpu per sentire
l'inceppamento, non so il motore che sforza, un sensore che rimane bloccato,
vabe'... me lo scarichero' io anche..
Piero
2010-04-16 17:45:36 UTC
Permalink
Post by Dav.p.
beh la pross. volta magari ti scarichi un service manual da
eserviceinfo.com
non proprio il modello esatto, ti rendi conto magari di cosa testano le cpu per sentire
l'inceppamento, non so il motore che sforza, un sensore che rimane bloccato,
vabe'... me lo scarichero' io anche..
ad averlo saputo prima ... :-\

ciao,
Piero

Continua a leggere su narkive:
Loading...