Discussione:
Tv Mivar spento
(troppo vecchio per rispondere)
dl.marco
2006-09-06 07:56:33 UTC
Permalink
Ho sempre ammirato questo marchio,per i costi ridotti e per la relativa
semplicità progettuale,ma dagli ultimi messaggi letti nel gruppo sembrano
creare qualche rognetta!

Quello che sto riparando è un 14p1 ,con chassis cs1076.

Ero in dubbio se accettare,i costi del nuovo sono bassissimi!

Il difetto era che appena acceso lo schermo si illuminava all'infinoto
finche andava in protezione dopo pochi secondi spegnendosi.

Abbassando al minimo la g2 e la +105 v a circa 85 volt rimanevano righe
di ritraccia senza che il tv si spegnesse.
Sostituisco il trasformatore di riga ds19
Accende ma sempre scermo grigio con ritracce,sostituisco allora il finale
video tda6107q

L'immagine torna,ma a tensione nominale (+105 volt sul finale di riga)
l'ampiezza orizzontale e verticale risultano ridotte di 2 cm (è un 14
pollici)

ok per l'ampiezza verticale regolabile con il service,ma l'orizzontale?

Altra cosa strana,come detto l'alimentatore produce regolarmente +105 e
+13 volt,ma dall'uscita del trasformatore di riga ,a parte la 16 volt che
è ok,la +40V che alimenta il verticale diventa +60Volt (finale verticale
scalda) ,la +180V che alimenta finale video è di 209V !!

Anche se regolassi le mapiezze mi ritroverei con queste tensioni sballate
e dannose.

La tensione che alimenta il pilota orizzontale è di appena 3 volt.

Risultano vistosamente annerite,anche la zona dello stampato dove sono
montate, le 2 resistenze smd R149 e 150 da 15 hom in serie che escono dal
pin 8 del trasformatore,sostituita per prova anche la bobina L8 in
parallelo con una di valore simile ma niente!

Ultima prova...se alzo la g2 quasi al massimo le ampiezze verticali e
orizzontali crescono ,fino a raggiungere i bordi dello schermo,ovviemante
con ritracce e schermo grigio!

Ho sospettato il giogo deflessione,oppure la memoria che si è sballata
magari con qualche scarica del trasformatore,ma magari prima di rinunciare
qualcuno sa darmi qualche consiglio!!

Grazie e saluti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cosimo
2006-09-06 15:39:24 UTC
Permalink
Post by dl.marco
Ho sempre ammirato questo marchio,per i costi ridotti e per la relativa
semplicità progettuale,ma dagli ultimi messaggi letti nel gruppo sembrano
creare qualche rognetta!
Quello che sto riparando è un 14p1 ,con chassis cs1076.
Ero in dubbio se accettare,i costi del nuovo sono bassissimi!
Il difetto era che appena acceso lo schermo si illuminava all'infinoto
finche andava in protezione dopo pochi secondi spegnendosi.
Abbassando al minimo la g2 e la +105 v a circa 85 volt rimanevano righe
di ritraccia senza che il tv si spegnesse.
Sostituisco il trasformatore di riga ds19
Accende ma sempre scermo grigio con ritracce,sostituisco allora il finale
video tda6107q
L'immagine torna,ma a tensione nominale (+105 volt sul finale di riga)
l'ampiezza orizzontale e verticale risultano ridotte di 2 cm (è un 14
pollici)
ok per l'ampiezza verticale regolabile con il service,ma l'orizzontale?
Altra cosa strana,come detto l'alimentatore produce regolarmente +105 e
+13 volt,ma dall'uscita del trasformatore di riga ,a parte la 16 volt che
è ok,la +40V che alimenta il verticale diventa +60Volt (finale verticale
scalda) ,la +180V che alimenta finale video è di 209V !!
Anche se regolassi le mapiezze mi ritroverei con queste tensioni sballate
e dannose.
La tensione che alimenta il pilota orizzontale è di appena 3 volt.
Risultano vistosamente annerite,anche la zona dello stampato dove sono
montate, le 2 resistenze smd R149 e 150 da 15 hom in serie che escono dal
pin 8 del trasformatore,sostituita per prova anche la bobina L8 in
parallelo con una di valore simile ma niente!
Ultima prova...se alzo la g2 quasi al massimo le ampiezze verticali e
orizzontali crescono ,fino a raggiungere i bordi dello schermo,ovviemante
con ritracce e schermo grigio!
Ho sospettato il giogo deflessione,oppure la memoria che si è sballata
magari con qualche scarica del trasformatore,ma magari prima di rinunciare
qualcuno sa darmi qualche consiglio!!
Grazie e saluti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
controlla i condensatori intorno al fianle quelli in particolare con
tensione superiore hai 600 volt forse 1 di quelli è aperto
sono curioso sapere eventuali sviliuppi

Loading...