Discussione:
help:per chi ha un VCR Toshiba V632 o simili
(troppo vecchio per rispondere)
Raff Porta
2004-08-22 21:01:49 UTC
Permalink
Questo messaggio potra' interessare chi ha un videoregistratore
TOSHIBA V-632, od altri modelli della serie 600-700, che pare possano
perdere le impostazioni della EEPROM diventando inutilizzabili.
E dice anche come prevenire il danno ed aiutare me!.
Nella EEPROM infatti non sono mmeorizzati solo i canali, ma anche
altri dati come la fase di commutazione delle testine, la posizione
dei tasti frontali, le opzioni del modello, ecc ecc.
In breve dopo un black-out il V632 di un mio amico e' praticamente
"morto", non solo ha perso tutti i canali memorizzati, ma ha perso l'
uso dei tasti frontali, le testine sembravano totalmente"sporche"
nessun audio dal tuner ne' dal modulatore, un disastro insomma.

Su di un newsgroup inglese ho trovato che tutto questo dipende dalle
impostazioni della eeprom, le nostre in effetti si erano azzerate, ho
provato con quelle di un modello inglese simile e le cose sono
enormemente migliorate, anche se i tasti fontali hanno le funzioni
scambiate, l' audio dal tuner non e' mai stereo, ecc ecc.

Quindi se avete un modello simile potreste/dovreste fare due cose:
entrare nel service (vedi sotto) ed annotarvi i valori su un foglio da
conservare gelosamente assieme all' apparecchio, e pubbilcare sul
newsgroup i valori del vostro modello, in modo che anche io od altri
possano ripristinare apparecchi simili ma "smemorati".

L' operazione e' molto semplice e non presenta rischi.
come entrare nel menu' service.
0)Accendete il VCR, collegato normalmente (meglio se via scart) al TV.
1)Premete e tenete premuto per 10-20 secondi il tasto A.DUB (ultimo in
basso a SX sul telecomando). Sul display appare "TEST"
2)Quando appare TEST lasciate A.DUB e premete e tenete premuto per
5-10 secondi il tasto MENU (sempre sul telecomando).
3)Sul televisore appare una pagina con in alto la versione del
firmware (x es: 1.12.22) ed i numeri da 01 a 72. Questi numeri
rappresentano i 72 bit delle impostazioni base. Alcuni numeri sono su
campo nero (bit impostati) altri su campo blu (bit spenti)
ANNOTATE SUBITO quali sono I NUMERI "NERI" e, vi prego, speditemeli...
Se nel menu' non fate modifiche e non "salvate" non accadra' nulla,
dopo aver annotato i numeri potete uscire spegnendo il VCR da
telecomando e tutto rimarra' come prima.

vi rigrazio sentitamente!.

Se un domani accadesse che il VCR ha perda le impostazioni potete
entrare nel service (vedi sopra) e reimpostare i valori corretti.

Tuttavia se un disturbo alterasse i dati della EEPROM, probabilmente
andra' persa anche la posizione di commutazione delle testine video
(head switching time) per cui non vedrete nulla (effetto testine
"rotte"). Il VCR puo' tarare e memorizzare il punto di commutazione
mediante la procedura illustrata qui sotto (grazie ad Andy..)
(non fatelo mai se riproduce bene o se ha le testine sporche!, fatelo
solo se siete sicuri che la eeprom ha perso le impostazioni):

0) localizzate sul circuito stampato la posizione del tasto SW713
(dietro al pannello frontale,alla destra sportello cassetta. Da me sul
circuito stampato ci sono i fori per montare un pulsante "SW713")
1) riproducete una cassetta ben registrata, lontano da inizio-fine
2) "Attivate" SW713 (mediante un ponticello a U di filo rigido isolato
che faccia contatto sulle piazzole stagnate) ed attendete che appaia
"TEST" sul display. Ora premete anche il tasto SP/LP sul telecomando.
3) Cosi' la commutazione delle testine si autocalibra, si dovrebbe
vedere bene. Potete spegnere il VCR da telecomando.

solo per vostra curiosita' (attenzione!!sono le imp EEPROM del modello
V752UK V711 inglese,le uniche che ho trovato finora) 3 4 5 6 8 9 10 11
12 14 15 17 18 25 26 29 33 35 39 40 41 46 49 50 52 53 60 61 62 63 72
Nello
2004-09-11 14:31:26 UTC
Permalink
Purtroppo leggo in ritardo il tuo messaggio e, ahimé, quando il guasto
si è già verificato, stavo infatti cercando informazioni in merito.
Essendo passato un po' di tempo, posso chiederti se hai risolto comunque
il problema?
Post by Raff Porta
Questo messaggio potra' interessare chi ha un videoregistratore
TOSHIBA V-632, od altri modelli della serie 600-700, che pare possano
perdere le impostazioni della EEPROM diventando inutilizzabili.
Raff Porta
2004-09-13 21:09:55 UTC
Permalink
Post by Nello
leggo in ritardo il tuo messaggio e, ahimé, quando il guasto
si è già verificato, stavo infatti cercando informazioni in merito.
Essendo passato un po' di tempo, posso chiederti se hai risolto comunque
il problema?
Purtroppo nessuno si e' fatto vivo. Non conosco ancora le impostazioni
originali del modello TOSHIBA V632EW, i bit sono troppi e per
tentativi non riesco ad ottenere l' ottimo.

In precedenza (circa 5 mesi fa) qualcuno del newsgroup ne aveva uno in
riparazione ma non si e'nemmeno degnato di rispondermi!!!ARRGHHHHH!!!.

!!!cxyz...(censura)...

Con le impostazioni che ho riportato in fondo al mio post a cui fai
riferimento ho ottenuto un funzionamento parziale (sono di un modello
troppo differente) ma sufficiente per capire che e' la strada buona.

Tieni presente che nel mio i bit erano andati tutti a zero tranne due,
quindi la situazione era molto diversa dalla combinazione che ho
riportato.
Cambiando i bit come ho indicato nella prima parte del post, tutto ha
preso a funzionare tranne la riproduzione (audio ok effetto neve
video) ed alcuni tasti frontali. Tarando la fase delle testine come ho
indicato nella seconda parte dl post si vede anche l'immagine in
riproduzione, ma lo devi fare SOLO se "nella prima fase" trovi tutti o
quasi i bit azzerati, segno che la EEPROM ha perso i dati per un
errore del microcontroller.

IMPORTANTISSIMO: prima di fare qualsiasi modifica annotati lo stato
originale dei bit di controllo, e magari inviamelo per posta o nel
newsgroup: forse alcuni bit sono ancora a posto e sono di fondamentale
importanza per me e per tutti gli altri.

per ogni informazione l'indirizzo da cui scrivo e' vero:
rafporta tiscalinet.it quindi potete contattarmi, possibilmente
indicando nell' oggetto TOSHIBA V632...
Nello
2004-09-16 19:25:41 UTC
Permalink
Allora: i bit che ho trovato attivati (fondo nero) erano due: 11 e 38,
credo che siano gli stessi che hai trovato tu.
Impostando la sequenza del V752 c'è il video ma non l'audio. Credo che
in seguito farò altri tentativi.
Se hai notizie, fammi sapere, farò altrettanto.
Post by Raff Porta
Purtroppo nessuno si e' fatto vivo. Non conosco ancora le impostazioni
originali del modello TOSHIBA V632EW, i bit sono troppi e per
tentativi non riesco ad ottenere l' ottimo.
In precedenza (circa 5 mesi fa) qualcuno del newsgroup ne aveva uno in
riparazione ma non si e'nemmeno degnato di rispondermi!!!ARRGHHHHH!!!.
!!!cxyz...(censura)...
Con le impostazioni che ho riportato in fondo al mio post a cui fai
riferimento ho ottenuto un funzionamento parziale (sono di un modello
troppo differente) ma sufficiente per capire che e' la strada buona.
Tieni presente che nel mio i bit erano andati tutti a zero tranne due,
quindi la situazione era molto diversa dalla combinazione che ho
riportato.
Cambiando i bit come ho indicato nella prima parte del post, tutto ha
preso a funzionare tranne la riproduzione (audio ok effetto neve
video) ed alcuni tasti frontali. Tarando la fase delle testine come ho
indicato nella seconda parte dl post si vede anche l'immagine in
riproduzione, ma lo devi fare SOLO se "nella prima fase" trovi tutti o
quasi i bit azzerati, segno che la EEPROM ha perso i dati per un
errore del microcontroller.
IMPORTANTISSIMO: prima di fare qualsiasi modifica annotati lo stato
originale dei bit di controllo, e magari inviamelo per posta o nel
newsgroup: forse alcuni bit sono ancora a posto e sono di fondamentale
importanza per me e per tutti gli altri.
rafporta tiscalinet.it quindi potete contattarmi, possibilmente
indicando nell' oggetto TOSHIBA V632...
Raff Porta
2004-09-16 22:14:15 UTC
Permalink
Post by Nello
Impostando la sequenza del V752 c'è il video ma non l'audio. Credo che
in seguito farò altri tentativi.
ok, rispondo al volo:non riesco intendere bene dove ti manchi l'
audio.
da me con il setup del V752 ho:
audio sempre mono dal tuner
audio a 6.5MHz dal modulatore = audio Tv via RF solo ronzio :(
audio ok via scart, mono se dal tuner, stereo da cassetta hifi stereo
registrazione audio da antenna ok (mono)

con anche il bit 35 alto appare nei menu' utente la voce per impostare
la norma, se metti la piu' vicina alla nostra (la "G", da noi sarebbe
B/G ma non ho trovato come abilitare anche la B= canali VHF) allora
hai anche audio a 5.5MHz dal modulatore = Audio Tv RF ok.

almeno da me accade cosi'.
Nello
2004-09-20 20:33:43 UTC
Permalink
Post by Raff Porta
ok, rispondo al volo:non riesco intendere bene dove ti manchi l'
audio.
audio sempre mono dal tuner
audio a 6.5MHz dal modulatore = audio Tv via RF solo ronzio :(
audio ok via scart, mono se dal tuner, stereo da cassetta hifi stereo
registrazione audio da antenna ok (mono)
Ho provato solo l'uscita scart che a te sembra funzionare, ma a me no.
Per maggior esattezza il vcr è collegato a un tv mono.
Smanettando un po' ho settato i bit 42 43 44 e la voce è apparsa.
Post by Raff Porta
con anche il bit 35 alto appare nei menu' utente la voce per impostare
la norma, se metti la piu' vicina alla nostra (la "G", da noi sarebbe
B/G ma non ho trovato come abilitare anche la B= canali VHF) allora
hai anche audio a 5.5MHz dal modulatore = Audio Tv RF ok.
la voce "G" mi appare già con i suddetti tre bit, ma non appare B/G
Post by Raff Porta
almeno da me accade cosi'.
Per il momento (purtroppo) è tutto.
franzfranzNGF
2004-11-01 11:53:11 UTC
Permalink
A quanto pare la NV-RAM dei vcr toshiba non è particolarmente affidabile.
Infatti anche a me è capitato, con il modello V622EW, di trovare solo i
bit 11 e 38 impostati.

Facendo prove e tentativi ho settato la combinazione allegata che mi sembra
abbia ripristinato le normali funzionalità.

Ritengo che la stessa sequenza possa essere impostata anche sui modelli
V632EW

2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,23,24,25,26,29,34,36,
39,40,41,45,48,49,51,52,60,61,62,63,72

Saluti

Franz
Post by Nello
Post by Raff Porta
ok, rispondo al volo:non riesco intendere bene dove ti manchi l'
audio.
audio sempre mono dal tuner
audio a 6.5MHz dal modulatore = audio Tv via RF solo ronzio :(
audio ok via scart, mono se dal tuner, stereo da cassetta hifi stereo
registrazione audio da antenna ok (mono)
Ho provato solo l'uscita scart che a te sembra funzionare, ma a me no.
Per maggior esattezza il vcr è collegato a un tv mono.
Smanettando un po' ho settato i bit 42 43 44 e la voce è apparsa.
Post by Raff Porta
con anche il bit 35 alto appare nei menu' utente la voce per impostare
la norma, se metti la piu' vicina alla nostra (la "G", da noi sarebbe
B/G ma non ho trovato come abilitare anche la B= canali VHF) allora
hai anche audio a 5.5MHz dal modulatore = Audio Tv RF ok.
la voce "G" mi appare già con i suddetti tre bit, ma non appare B/G
Post by Raff Porta
almeno da me accade cosi'.
Per il momento (purtroppo) è tutto.
Raff Porta
2004-12-28 22:53:31 UTC
Permalink
... con il modello V622EW ...
Facendo prove e tentativi ho settato la combinazione allegata che mi sembra
abbia ripristinato le normali funzionalità.
2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,23,24,25,26,29,34,36,
39,40,41,45,48,49,51,52,60,61,62,63,72
OK! infinite grazie franz^2 il tuo intervento e' stato decisivo!!.
Il V632EW non funziona bene con i tuoi settaggi ma per confronto ho
trovato la combinazione migliore, anzi direi !OTTIMA! per il V632EW:

2,3,4,5,6,7, 9,10,11,12, 14,15,16,17,18, 20,21, 23,24, 29, 35,
39,40,41, 45, 48,49,50, 60,61,62,63, 72.

per chi avesse bisogno, e non fosse in grado di risalire ai post
precedenti, riporto la procedura per entrare nel set-up:

0) connect vcr to (pal) tv, switch tv to AV. Video signal may be very
bad until you reach option setting menu: don't worry!.

1) Press the eject button on the front panel until TEST appears in the
display. ;) Well, if keyboard config is lost, eject doesn't work, but
you can press and hold the A.DUB button on remote for over 20 seconds,
ignoring all error messages.

2) While TEST is still displayed on the LED display press and hold the
MENU button on the remote for about 5 seconds. The option setting
display will appear on screen. ;) Well, if display config is lost you
can see anything on led display; anyway after 21 seconds A.DUB and 6
seconds MENU you should ever get option setting menu on tv screen.

3) Set the option number (above) of the corresponding model with the
cursor buttons on the remote (follow on screen messages).

4) To save press menu, then to exit go to stand-by (on remote)

5) to obtain good video may be necessary to re-tune at least one
rf-channel (don't ask me why!)

Job Done!

Play a good recorded tape. You may find the head switching is a mile
out.... (snow on almost video) to reset this (V752)....
1)Remove front panel and locate switch SW713. (right below cassette)
2) Playback a good pre-recorded tape (an alignment tape is ideal, but
a pre-rec will do)
3) Press SW713 and hold until TEST is displayed on the machine.
4) At the same time press SP/LP on the remote.
Head switching will now auto-adjust
5) Turn off the power.
Original Option Bytes: Toshiba V752UK 3 4 5 6 8 9 10 11 12 14 15 17 18
25 26 29 33 39 40 41 46 49 50 52 53 60 61 62 63 72

forse a qualcuno puo' interessare quale sembra essere la funzione di
alcuni degli option bits sul mio modello:

7) tuner audio stereo
9-12) lp-sp-hifi enable etc...
13) enable TV/VIDEO button
19) disable 12V output on euro-av
25-28) channel numbering and options. 0000=ITALY? 0010=UK 0101=FR ...
33-36) supported/out norms: 0010=palBGI 0010=secam? 1011=palBGIK? ...
39-40) led display model?
41-44) canal+ nicam chips installed ?
45-48) mecha options
49-52) keyboard layout: 1100=V632EW 1101=V752UK 1011=V622EW ...
53) disable language menu ... (54-56 rom-font?)
65) enable "www.samsungvcr.com"

ok. Credo che il vcr tenda spesso a perdere la memoria quando manca
brevemente la corrente perche' l' interfaccia I2C della eeprom non si
resetta completamente (...). Per ovviare io propongo la seguente
modifica (per la quale tuttavia declino ogni responsabilita'):
Ho aggiunto un tr.NPN che scollega l' alimentazione alla eeprom quando
il microcontroller va in reset. Localizzare eeprom IC605 DIL8 in basso
a destra. Togliere ponticello W048, sostituirlo con BC548: "E" verso
IC605; "C" verso +5V; Collegare "B" con lungo filo a pin 3 IC604 TO92
(reset) in basso a sinistra. Collegare pin3 IC604 a +6V =+C15536.
Sostituire C652 100uF vicino eeprom con 0.1uF e mettere 4k7 in
parallelo (=tra pin 1 ed 8 eeprom).

Loading...