urantia
2008-01-28 18:48:16 UTC
qualcuno di voi sa dirmi qualcosa sul fatto che le eeprom all'interno
delle batterie al litio dei notebook vadano resettate quando si
cambiano gli elementi o comunque si staccano e poi si ricollegano i
terminali + e -?
ho recuperato un certo numero di batterie al litio del HP Omnibook
900, 11.1V 3400mAh
non posso provarle per mancanza del computer adatto, ma ne ho aperta
una e l'ho caricata, staccando il positivo dal circuito, con un
caricabatterie al litio apposito.
il pacco è ora carico, ma se ricollego il positivo e premo il bottone
che accende i 5 led di carica, se ne accendono solo 2. ciò non ostante
la batteria è completamente carica, infatti se ci metto un carico di
980mA, una ventola a 12 volt, mi gira per più di 3 ore.
il chip sulla logica all' interno è un M37515. cercandolo su internet,
ho capito che andrebbe resettato e ci sono programmi appositi per
farlo.
voi cosa sapete in proposito?
ciao
U.
delle batterie al litio dei notebook vadano resettate quando si
cambiano gli elementi o comunque si staccano e poi si ricollegano i
terminali + e -?
ho recuperato un certo numero di batterie al litio del HP Omnibook
900, 11.1V 3400mAh
non posso provarle per mancanza del computer adatto, ma ne ho aperta
una e l'ho caricata, staccando il positivo dal circuito, con un
caricabatterie al litio apposito.
il pacco è ora carico, ma se ricollego il positivo e premo il bottone
che accende i 5 led di carica, se ne accendono solo 2. ciò non ostante
la batteria è completamente carica, infatti se ci metto un carico di
980mA, una ventola a 12 volt, mi gira per più di 3 ore.
il chip sulla logica all' interno è un M37515. cercandolo su internet,
ho capito che andrebbe resettato e ci sono programmi appositi per
farlo.
voi cosa sapete in proposito?
ciao
U.