Discussione:
caricabatterie Metabo C60
(troppo vecchio per rispondere)
urantia
2009-03-26 15:41:56 UTC
Permalink
come da titolo, ho questo caricabatterie per Ni-Cd e Ni-MH, da 4,8 a 18V.
serve per caricare le batterie degli utensili portatili.
ha 3 contatti, +, - e T che vuol dire temperatura.
Ora voglio usarlo per caricare dei pacchi di batterie che ho assemblato
io. Per funzionare funziona, ma volevo attivare anche l'interruzione
della carica a temperatura.
qualcuno di voi ha mai aperto un pacco di batterie Metabo e mi sa dire
se c'è un termistore o un interruttore termico tra - e T, per indicare
al caricatore quando interrompere la carica?
grazie
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): OS4.0,
BPPC-160MB, BVision, HD 10GB, cdrom 24x,
www.oldfab.tk
rawmode
2009-03-26 18:04:58 UTC
Permalink
"urantia" .
Post by urantia
qualcuno di voi ha mai aperto un pacco di batterie Metabo e mi sa dire
se c'è un termistore o un interruttore termico tra - e T, per indicare
al caricatore quando interrompere la carica?
metabo non so.....
in un vecchio pacco per cellulare ho trovato questo IP335AC-B 70C,
la cui sigla non mi dice nulla a parte che a 70gradi interrompe il circuito!
è un piccolo parallelepipedo metallico schiacciato e lunghetto che finisce
con due lamine per le connessioni; il corpo naturalmente attaccato alle
pile.
si chiama ISUZU 1E2!:)
a questo punto non si capisce però se la protezione sia all'interno del
caricabat.
o deve essere nel pacco..
Post by urantia
grazie
.
urantia
2009-03-27 10:11:30 UTC
Permalink
Post by rawmode
si chiama ISUZU 1E2!:)
a questo punto non si capisce però se la protezione sia all'interno del
caricabat.
o deve essere nel pacco..
quello che descrivi direi che è un interruttore termico.
ho un caricatore per trapano di marca indefinita che ha l'interruttore
termico sulle batterie. quando l'interruttore va in off o on, adesso non
ricordo, il caricatore si stacca e non riprende la carica finche non lo
resetti, cioè stacchi la spina.
questo caricatore metabo, ha un led verde che dovrebbe accendersi, ma non
si accende, probabilmente perchè al contatto T non ho connesso nulla.
comunque un pacco costituito da 8 elementi da 3.4Ah (1.7+1.7) in serie,
viene caricato con una corrente da 300mA circa.
quando il pacco è carico e un po' caldo, ho notato che la corrente di
carica scende praticamente a zero, ma il bello è che non c'è nessun
sensore di temperatura connesso, solo il + e il -!
stavo pensando di mettere un trimmer tra T e - e vedere cosa succede
regolandolo a diversi valori, per imitare un termistore.
ma i termistori cosa fanno? vanno verso 0 ohm se si scaldano o il
contrario?
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): OS4.0,
BPPC-160MB, BVision, HD 10GB, cdrom 24x,
www.oldfab.tk
rawmode
2009-03-27 11:53:01 UTC
Permalink
"urantia" .

.
Post by urantia
questo caricatore metabo, ha un led verde che dovrebbe accendersi, ma non
si accende, probabilmente perchè al contatto T non ho connesso nulla.
durante la carica intendi o a fine carica, vabbe' non si accende, per
ora....
Post by urantia
comunque un pacco costituito da 8 elementi da 3.4Ah (1.7+1.7) in serie,
viene caricato con una corrente da 300mA circa.
per fare quella somma devi fare almeno un parallelo, quindi sarebbero due
serie da quattro pile in parallelo.. per aver in uscita 4.8V e 3.4Ah.
se fossero tutte in serie avresti 9.6V a 1,7Ah; se la capacità di
ognuna è 1700mAh.
Post by urantia
quando il pacco è carico e un po' caldo, ho notato che la corrente di
carica scende praticamente a zero, ma il bello è che non c'è nessun
sensore di temperatura connesso, solo il + e il -!
se stai parlando del pacco originale è strano che non ci siano contatti,
se invece è il tuo è normale:)
Post by urantia
stavo pensando di mettere un trimmer tra T e - e vedere cosa succede
regolandolo a diversi valori, per imitare un termistore.
io veramente avrei già aperto il caricatore, per cercare di capire per
l'appunto questo T. mi sembra che il trimmer potrebbe avere un senso,
pensando ai termistori: ho dato un'occhhiata ieri e ci sono dei due tipi:
ptc, ntc.... positive e negative..una aumenta la resistenza l'altra la
diminuisce con la T. Questa quindi si aspetterebbe una corrente che
aumenti o diminuisca fino ad un determinato punto, da trovare.
Oppure una tensione... a questo punto dentro dovrebbe esserci un
"comparatore" o qualcosa di simile.

ripensando invece all'interruttore termico com'era nel mio caso, nel
pacco.... in ogni caso mi sembra di ricordare che i contatti fossero
cmq tre, e a questo punto mi sfugge la funzione del terzo polo, in
quanto l'interruttore stacca e basta già di per sé, potrebbe essere
solo un segnale "di ritorno" o una spia, appunto...
Ma quando alimenti il caricabatt... dal T esce qualcosa o no?:),
non credo cmq...io vedrei dentro a cosa è connesso.
Ciao..
urantia
2009-03-27 18:24:16 UTC
Permalink
Post by rawmode
durante la carica intendi o a fine carica, vabbe' non si accende, per
ora....
non lo so, perchè non si accende :(
Post by rawmode
per fare quella somma devi fare almeno un parallelo, quindi sarebbero due
serie da quattro pile in parallelo.. per aver in uscita 4.8V e 3.4Ah.
se fossero tutte in serie avresti 9.6V a 1,7Ah; se la capacità di
ognuna è 1700mAh.
sono due pacchi da 8 elementi da 1,7Ah in serie cadauno, messi in parallelo
Post by rawmode
se stai parlando del pacco originale è strano che non ci siano contatti,
se invece è il tuo è normale:)
il pacco originale non ce l'ho, queste in particolare, che sto usando, vengono
da una batteria compaq da 19.2V (erano tutti in serie, 16 elementi sanyo Ni.Cd).
il fatto che quando sono cariche la corrente diminuisca quasi a zero sarebbe
normale, IMHO, per una batteria al piombo, che, caricata con tensione
costante, si comporta così.
le batterie Ni-Cd e Ni-MH vengono caricate a corrente costante, e se non le
togli quando sono cariche, o si spegne il caricatore con sensore termico, le
friggi, sempre IMHO.
invece qui la corrente si abbassa da sola, forse il caricatore in qualche modo
sente la tensione raggiunta dalle batterie e si riduce da solo la corrente,
sempre col terminale T staccato
Post by rawmode
io veramente avrei già aperto il caricatore, per cercare di capire per
l'appunto questo T.
si, l'ho aperto anche prima di usarlo perchè aveva il cavo 220V tranciato, è
molto complesso dentro, non sono così esperto.
Post by rawmode
Ma quando alimenti il caricabatt... dal T esce qualcosa o no?:)
l'ho misurato adesso che la corrente di carica è 320mA, la tensione tra + e -
è 10.64 e tra T e negativo ci sono 0.89V
Post by rawmode
non credo cmq...io vedrei dentro a cosa è connesso.
la prossima volta che lo apro controllo
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): OS4.0,
BPPC-160MB, BVision, HD 10GB, cdrom 24x,
www.oldfab.tk
rawmode
2009-03-27 19:50:21 UTC
Permalink
"urantia"

..................
Post by urantia
l'ho misurato adesso che la corrente di carica è 320mA, la tensione tra + e -
è 10.64 e tra T e negativo ci sono 0.89V
ho aperto il mio e c'è un chip cinese in smd la cui sigla è solo in
vendita
ma senza pdf ! per cui si perde qualsiasi traccia. è complicato pure questo
ma
i poli sono solo due, un terzo sente solo se il pacco è in sede.
in ogni caso che la corrente scenda a fine carica lo fa anche con me, con un
LM317, e le NiMh, se ci pensi sarebbe "strano" il contrario...
Verso fine carica la corrente scende e la temperatura sale, e cmq 70C, come
quel mio sensore mi sembrano troppi, fanno pensare più ad una ulteriore
protezione propria del pacco che, facente parte del circuito di controllo
vero e proprio, se esiste. Cmq, 0.9V è qualcosa, qualcosa farà....
;)..
Steve
2009-03-28 14:47:56 UTC
Permalink
Guarda che il T temperatura interviene solo se la batteria va in break-off
e serve per non farla esplodere, non certo per sapere quando è a fine
carica...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...