Discussione:
Videoregistratore che si spegne da solo
(troppo vecchio per rispondere)
Enrico C
2003-07-26 17:14:41 UTC
Permalink
Un vecchio Videoregistratore VHS Nokia 3702 (niente di speciale, ma ha
sempre fatto il suo dovere), ultimamente ha cominciato a spegnersi
sotto sforzo, in fase di riavvolgimento, e ora anche non sotto sforzo.
Per "spegnere" intendo che va in stand-by, quindi si può riaccendere
da telecomando.

Secondo voi vale la pena ripararlo (senza spendere più che per un VCR
nuovo o usato in buone condizioni) o è da rottamare?

Grazie!
--
Enrico C

Do Something Amazing Today
Save a Life, Give Blood
Enrico C
2003-07-26 18:44:16 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Un vecchio Videoregistratore VHS Nokia 3702 (niente di speciale, ma ha
sempre fatto il suo dovere), ultimamente ha cominciato a spegnersi
sotto sforzo, in fase di riavvolgimento, e ora anche non sotto sforzo.
Per "spegnere" intendo che va in stand-by, quindi si può riaccendere
da telecomando.
Secondo voi vale la pena ripararlo (senza spendere più che per un VCR
nuovo o usato in buone condizioni) o è da rottamare?
Grazie!
Tra l'altro, è rimasta una cassetta all'interno, con il nastro fuori.
Ho provato ad aprire il coperchio, seguendo le istruzioni di
http://www.ipv7.net/repair.ita/F_vcr_repair4_it.html
ma non capisco cosa girare per sbloccarla!

Quando provo ad accendere, vedo all'interno un grande cilindro
metallico che gira, sul quale è appoggiato il nastro, ma senza essere
trascinato, e dopo qualche secondo si ferma.
--
Enrico C

Do Something Amazing Today
Save a Life, Give Blood
Enrico C
2003-07-26 22:55:19 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Tra l'altro, è rimasta una cassetta all'interno, con il nastro fuori.
Ho provato ad aprire il coperchio, seguendo le istruzioni di
http://www.ipv7.net/repair.ita/F_vcr_repair4_it.html
ma non capisco cosa girare per sbloccarla!
Quando provo ad accendere, vedo all'interno un grande cilindro
metallico che gira, sul quale è appoggiato il nastro, ma senza essere
trascinato, e dopo qualche secondo si ferma.
Sto cercando di scaricare il nastro, seguendo le istruzioni.
Ho individuato sulla parte inferiore le due guide a rullo, posso farle
recedere un po' spingendole, ma non riesco a farle spostare attraverso
gli ingranaggi che dovrebbero comandarle, provando a girarli gli
ingranaggi non si muovono, sono durissimi!
Gli unici motori che vedo sono quello che fa girare il cilindro
testina e quello che fa girare il nastro, ma non trovo niente vhe
faccia scorrere gli ingranaggi di cui sopra.

Ecco le istruzioni che sto cercando di mettere in pratica da
Post by Enrico C
http://www.ipv7.net/repair.ita/F_vcr_repair4_it.html
QUOTE
sarà necessario stabilire quale ingranaggio o puleggia girare per
rimettere il nastro al suo posto all'interno della cassetta. Seguite i
collegamenti o gli ingranaggi che muovono i meccanismi delle guide
fino ai rispettivi motori - potrebbe trattarsi del motore principale
del capstan o di un piccolo motore separato utilizzato solo per questo
scopo. Ruotate questo motore nella direzione che muove le guide a
rullo in direzione della cassetta. Occorrerranno molti giri, siate
tenaci. Se avvertite una resistenza significativa, o le guide a rullo
tendono a spostarsi verso il tamburo delle testine, girate nel verso
opposto. Il nastro è completamente scaricato quando le guide a rullo
sono posizionati completamente all'interno della cassetta ed il nastro
è dritto lungo le guide stazionarie della cassetta.
UNQUOTE
--
Enrico C

Do Something Amazing Today
Save a Life, Give Blood
Enrico C
2003-07-27 09:39:13 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Sto cercando di scaricare il nastro, seguendo le istruzioni.
Alla fine ci sono riuscito. Almeno la cassetta è salva :)

Ora però rimane il problema principale: il VCR rimane accesso pochi
secondi, poi torna in standby.
--
Enrico C

Do Something Amazing Today
Save a Life, Give Blood
Enrico C
2003-07-27 10:02:55 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Alla fine ci sono riuscito. Almeno la cassetta è salva :)
Ora però rimane il problema principale: il VCR rimane accesso pochi
secondi, poi torna in standby.
Aggiungo che se il VCR viene lasciato alcune ore spento, quando lo
riaccendo ha un briciolo in più di energia.
E' stato così che questa mattina, dopo una notte di riposo, ce l'ha
fatta ad espellere la cassetta! (per poi tornare in letargo!!)
--
Enrico C

Do Something Amazing Today
Save a Life, Give Blood
Enzo
2003-07-27 09:10:20 UTC
Permalink
Il modello 3702 non compare sugli schemari che ho io, quindi si tratta,
probabilmente, di un modello con tiratura limitatissima, oppure di
importazione parallela. Se però la costruzione é Sanyo, il difetto sta in
una piccola cinghia di gomma che slitta, e non fa più muovere gli
ingranaggi. Volendo, potresti portare il tuo apparecchio da un radiotecnico,
e chiedere un preventivo. Se non hai spaccato nulla, forzando la meccanica,
potresti cavartela con una sostituzione del kit cinghie ed una pulita.
Ciao
Enzo
dl.marco
2003-07-27 15:44:34 UTC
Permalink
Ciao,il problema puo sicuramente risiedere in qalche cinghia,con
l'avanzare degli anni si ammollacchiano e non consentono il
trascinamento.Pertanto il microprocessore rileva un anomalia e
immediatamente pone il vcr in stand by.Puo essere anche un problema
all'alimentazione,lì devi verificare i condensatori sul secondario
switching,da non escludere un anomalia sui motori....diciamo che senza
strumentazione e esperienze adeguate devi andare a tentativi...oppure devi
andare da un tecnico;=)

facci sapere e buon lavoro!!
Post by Enzo
Il modello 3702 non compare sugli schemari che ho io, quindi si tratta,
probabilmente, di un modello con tiratura limitatissima, oppure di
importazione parallela.
Non credo sia di importazione parallela, il manuale è anche in
italiano. Sul retro dell'apparecchio c'è un tagliando Nokia in
italiano con il n.ro di identificazione e l'omoogazione PT.
Post by Enzo
Se però la costruzione é Sanyo, il difetto sta in
una piccola cinghia di gomma che slitta, e non fa più muovere gli
ingranaggi.
Dici la cinghia sulla parte inferiore che trasmette il movimento alla
bobina del nastro?
Comunque, l'"infiacchimento" è stato graduale. All'inizio (qualche
giorno fa) il VCR si spegneva soo sotto sforzo, ora non resta acceso
che per pochi secondi.
A me aveva fatto pensare a qualche componente elettronico che stava
esalando l'ultimo respiro, finendo di scaricarsi o essiccarsi, ma la
sparo lì da ignorante in materia.
Post by Enzo
Volendo, potresti portare il tuo apparecchio da un radiotecnico,
e chiedere un preventivo.
Se non hai spaccato nulla, forzando la meccanica,
No, non ho dovuto forzare :)
Post by Enzo
potresti cavartela con una sostituzione del kit cinghie ed una pulita.
Possibilità di riparazione fai-da-te?
Grazie 1000 per la risposta.
Ciao!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...